Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« MEDICINA, ESSERE E BENES...IL CORSIVO DEL MATTINO, ... »

GIROTONDO NUDI, ATTUALITA', CRONACA, POLITICA, INDIPENDENZA CILE, EVENTI,STORIA

Post n°3650 pubblicato il 01 Febbraio 2010 da psicologiaforense

Girotondo nudi per indipendenza cilena

 

I traguardi e le ricorrenze di solito si festeggiano con feste, torte e bicchieri di champagne insieme agli amici e con chi come noi ha qualcosa da ricordare. Ma non tutti la pensano così.


Infatti, un folto gruppo di persone, fatto di donne e uomini giovani e meno giovani, si è radunato sulla spiaggia di Playa Luna, nei pressi di Santiago, (Cile) per festeggiare il bicentenario dell'indipendenza dall'impero spagnolo, ballando, scherzando e ridendo completamente nudi.


Un'iniziativa insolita che subito ha attirato l'attenzione del web. Le foto che vedete in allegato all'articolo mostrano appunto diversi uomini e varie donne mentre ballano allegramente, mostrando disinibiti il proprio corpo. Sembra quasi che mettano in scena la famosa danza di Matisse, anche se nell'opera i personaggi sono vestiti.


Il Cile raggiunse la sua indipendenza circa nel 1830: infatti, nei primi anni del diciannovesimo secolo, nell'America Latina si formano decine di gruppi indipendentisti che, attraverso tante guerre, posero fine alla dominazione spagnola che li aveva attanagliati per tanti anni. Il Cile, infatti, raggiunse la propria indipendenza il 12 febbraio 1818.


Raggiunta l'indipendenza, la popolazione stimata del Cile contava ben mezzo milione di abitanti a cui si aggiungevano i 'peninsulares' (spagnoli nati Spagna), creoli e meticci.

Che dire, un modo davvero 'strambo' ed 'originale' per ricordare le gesta dei propri avi che li hanno resi liberi dopo dure lotte per raggiungere la tanto desiderata indipendenza.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963