Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« ATTUALITA', CRONACA, C...ESSERE E BENESSERE, COST... »

PREMIO DISCARICA , INVENZIONI, BISOGNI IMMAGINIFICI, CODICI PISCOLOGICI, CULTURA,

Post n°3657 pubblicato il 02 Febbraio 2010 da psicologiaforense

IL PREMIO DISCARICA RIFERITO AD INVENZIONI ASSURDE, STRAVAGANTI,  ECC.... 

Invenzioni assurde, risposte a bisogni che non esistono, soluzioni più complicate del problema che si prefiggono di risolvere: a premiare la trovata più inutile degli ultimi 12 mesi in Gran Bretagna da ora in poi sarà il Landfill Prize, il "premio discarica" nato con lo scopo di stimolare le persone a pensare quanto spesso si buttano via soldi e si sprecano energie per oggetti che non servono a nulla. Tra le nomination, il pela-cetriolo automatico, lo spazzolino futuristico da 200 euro e il porta-yoghurt.
Tra le invenzioni inutili ora in lizza per il premio che verrà consegnato il mese prossimo spicca un timer che ricorda ai genitori di un bebè quanto tempo è passato dall'ultima volta che il bambino ha mangiato, ha dormito ed è stato cambiato, un porta-yoghurt di plastica gonfiabile che evita che il vasetto si apra accidentalmente nella borsa di chi se lo porta dietro per uno snack, la calamita che si attacca alla lavapiatti e si gira per indicare se i piatti dentro sono sporchi o puliti (come se non bastasse aprire e guardare), il copriscarpe per entrare in casa con le scarpe sporche e non inzaccherare il pavimento e per finire una sedia a dondolo dove i bambini si possono sedere per giocare ai videogiochi.
Nella lista delle nomination anche una serie di oggetti considerati poco ecologici: i quotidiani gratuiti che a Londra la gente lascia in giro ovunque e che per la maggior parte non vengono riciclati, gli involucri di plastica utilizzati in maniera un po' ipocrita per mantenere fresca ogni singola bustina di tè biologico e le macchine per il caffè con le cialde racchiuse in un dischetto di plastica che dopo ogni tazzina viene gettato via.
Ideatore del premio è l'autore britannico John Naish, che scrive sul sito del Landfill Prize: "Siamo fissati col produrre e consumare cose che non hanno futuro, che esistono solo per portare via i nostri soldi. I nostri rottami istantanei sono sempre più sofisticati e complessi, oltre che un enorme spreco dannoso per il pianeta. È per questo che abbiamo lanciato il premio".
 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
deontologiaetica
deontologiaetica il 02/02/10 alle 01:37 via WEB
VEDI QUI: http://4.bp.blogspot.com/_1-GArNAe4ao/Sui3KSukz6I/AAAAAAAADQA/DuuntlqsQWU/s320/no+discarica+blog.jpg
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 02/02/10 alle 03:50 via WEB
grazie!
(Rispondi)
 
pippo_217
pippo_217 il 02/02/10 alle 02:22 via WEB
Per il vincitore/trice, metto in palio un tubetto di dentifricio schiacciato...da me !
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 02/02/10 alle 03:52 via WEB
eheheheheh, rispondo direttamente nel tuo blog. Un abbraccio forte con l'augurio di una felicissima settimana entrante. Giuliana
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963