Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« ESSERE E BENESSERE, COST...STUDI, RICERCHE, MEDICIN... »

NOTIZIE FLASH

Post n°3659 pubblicato il 02 Febbraio 2010 da psicologiaforense

«Il divieto di telefonino in auto non fa diminuire gli incidenti»

Vietare l'uso del cellulare non fa diminuire gli scontri su strada, anche se ci sono prove del legame tra le conversazioni e gli incidenti. A dirlo è uno studio di una compagnia di assicurazioni statunitense, che suggerisce che anche auricolari e vivavoce sono pericolosi. L'Highway Loss Data Institute ha preso in esame i dati sugli incidenti in quattro stati americani in cui l'uso dei telefonini senza dispositivi ausiliari è stato bandito: New York, Distretto di Columbia, Connecticut e California.

Dai dati mese per mese è emerso che non c'è nessuna differenza tra il prima e il dopo l'introduzione di leggi restrittive, e tra stati in cui il cellulare è ammesso e stati in cui non lo è. «I risultati hanno sorpreso anche noi - spiega Adrian Lund, presidente della compagnia - perché il legame tra incidenti e uso del telefonino è stato dimostrato scientificamente più volte. Una spiegazione plausibile è che la maggioranza degli utenti sia passata all'uso di vivavoce e auricolari, che non diminuiscono il rischio di distrazione quando si è al volante».

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
victoria1a
victoria1a il 02/02/10 alle 08:28 via WEB
interessante il tuo blog....qui non ci si annoia di certo!!con tutte queste simpatiche notiziole!!....vichy.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963