Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« STUDI, RICERCHE, MEDICIN...FOTO CURIOSA DEL GIORNO »

ATTUALITA', CULTURA, DISMORFOFOBIA, IMMAGINARI DIFETTI DEL VISO E DEL CORPO, PSICHIATRIA, PSICOLOGIA, SOCIOLOGIA,

Post n°3661 pubblicato il 02 Febbraio 2010 da psicologiaforense

La bella che allo specchio diventa bestia

Vedersi brutti, un'anomalia del cervello

Studio sulla dismorfofobia: di fronte al proprio volto
si accendono in modo scorretto diverse aree neurali


 

Spesso finiscono per diventare clienti affezionati, e frustrati, del chirurgo estetico, ma non è la vanità che li muove; quelli che si vedono brutti fino a fare del proprio aspetto fisico un'ossessione patologica hanno un "baco" nel cervello, che gli fa percepire in modo distorto il proprio volto e il proprio corpo. Sono le persone colpite da una malattia psichica chiamata dismorfofobia o disturbo dismorfico corporeo.

FISSAZIONI - Alcuni psichiatri diretti da Jamie Feusner della David Geffen School of Medicine, presso l'Università di Los Angeles, hanno scoperto che il loro cervello elabora l'immagine del proprio volto in modo ingannevole, con un'attività alterata sia nei centri della visione che nel sistema frontostriatale, legato ad altre patologie compulsive come il gioco d'azzardo patologico. La scoperta è pubblicata sulla rivista Archives of General Psychiatry. Le persone affette da dismorfofobia sono circa l'1-2% della popolazione, uno su quattro arriva perfino a tentare il suicidio. Molti si fissano talmente su un difetto, nel viso o nel corpo, da decidere di ricorrere alla chirurgia estetica. Quindi trovano un nuovo difetto e corrono ancora dal chirurgo.

ANOMALIE - Gli psichiatri hanno scoperto che c'è qualcosa di "sbagliato" nel cervello di queste persone, forse la causa del vedersi brutti: confrontando con la risonanza magnetica funzionale il cervello di 17 dismorfofobici e 17 individui sani, mentre tutto il campione osservava foto del proprio volto o di quello di un attore famoso, gli scienziati hanno visto che nel cervello dei dismorfofobici di fronte al proprio volto si accendono in modo anomalo diverse aree neurali. Le anomalie si riscontrano non solo nei centri della visione ma anche nel sistema frontostriatale e sono tanto più marcate quanto più grave è la sindrome dismorfofobica. La scoperta fa luce sulla genesi di questo disturbo, anche se resta da capire se queste disfunzioni neurali siano innate o acquisite. (Fonte: Ansa)

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
francesco_v2
francesco_v2 il 02/02/10 alle 22:13 via WEB
Aiutooooooo!!!! io ho il problema all'incontrario, io mi vedo bellissimo, solo che devo fare a bastonate con gli altri per convincerli!!! :-))). dopo tre o quattro legnate però di solito si convincono anche loro che sono bellissimo :-)) pacificamente vostro frà
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 03/02/10 alle 09:44 via WEB
eheheheheh
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963