Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« SESSO, ALIMENTAZIONE, LU...LA FOTONOTIZIA »

LO SQUALO E LA BAMBINA

Post n°3664 pubblicato il 02 Febbraio 2010 da psicologiaforense

Nuova Zelanda, uno squalo l'attacca
ma lei, a 14 anni, lo mette in fuga con il surf

A 14 anni riesce a difendersi dall'attacco di uno squalo con la sua tavola da surf. E' quanto è riuscita a fare un'intrepida ragazzina neozelandese di 14 anni aggredita al tramonto a largo della spiaggia di Oreti. Lydia Ward ha raccontato che l'animale, lungo almeno un metro e mezzo, l'ha azzannata all'anca e che lei si è difesa picchiandolo con la tavola da surf fino a quando non si è allontanato.

Subito dopo l'attacco, Lydia è tornata a riva assieme al fratellino Alex, 10 anni, che era con lei e ha assistito alla scena. I genitori non si erano accorti di nulla. «È una ragazza di sangue freddo- ha commentato orgogliosa la madre Fiona, citata dal quotidiano
New Zealand Herald- non vi sono stati strilli o scene isteriche. Ci ha fatto vedere i segni dei denti sulla sua muta, che era strappata in vari punti».




Secondo Clinton Duffy, esperto di squali del dipartimento neozelandese per la conservazione della natura, (NELLA FOTO) «Sono predatori generalisti. Attaccano sia i pesci piccoli che le foche», ha affermato, aggiungendo che dal 1999 hanno ferito tre persone sulla stessa spiaggia. Nel 1907 uno di questi squali uccise una persona. Secondo Duffy, questi squali tendono ad allontanarsi se la vittima si difende con vigore, ma Lynda è stata anche aiutata dal fatto che portava la muta, una circostanza che ha diminuito la presa del morso dell'animale.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
deontologiaetica
deontologiaetica il 03/02/10 alle 17:19 via WEB
e poi parlano di gioventù senza spina dorsale, vedi un po' questa ragazzina!
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963