Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« LA FOTO CURIOSA, BLACK SATURDAY,ESSERE E BENESSERE, NOVI... »

MA CHE BELLA SENTENZA! E' LA PRIMA DEL GENERE E FARA' GIURISPRUDENZA, STUPRO DI GRUPPO, MINORI/SESSUALITA'

Post n°3674 pubblicato il 04 Febbraio 2010 da psicologiaforense

Violentano ragazzina, i genitori, finalmente,  condannati a pagare 450 mila euro di risarcimento alla vittima.

Il Tribunale civile di Milano doveva esprimersi sulla vicenda di una 12enne che ha subito più volte degli abusi tra il 2001 e il 2003 da parte di ragazzini poco più grandi di lei. I genitori di questi adolescenti dovranno versare un risarcimento di quasi 450mila euro perché è "mancata l'educazione ai sentimenti".

L'educazione, scrive il giudice, non è fatta solo della "fondamentale indicazione al rispetto delle regole" ma anche di "quelle indicazioni che forniscono ai figli gli strumenti indispensabili da utilizzare nelle relazioni, anche si sentimenti e di sesso, con l'altra e con l'altro". Di questa educazione, "che consente di entrare in relazione non solo corporea con l'altro, non vi è traccia nel comportamento dei minori".

Un'educazione essenziale tanto più oggi che i ragazzi crescono nel mondo dell'immagine e del corpo "mercificato", secondo il magistrato. La sentenza sottolinea che gli argomenti portati a difesa dai genitori (rispetto dell'orario di rientro, risultati scolastici, valori cristiani) sono "circostanze generiche", mentre i ripetuti abusi dimostrano che "non è stata dedicata cura particolare, tanto più doverosa in presenza di opposti segnali provenienti da una diffusa cultura di mercificazione dei corpi, a verificare che il processo di crescita avvenisse nel segno del rispetto del corpo dell'altro/a".

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
alpha2007
alpha2007 il 04/02/10 alle 16:10 via WEB
Non sono d'accordo con la sentenza, benchè la co-responsabilità dei genitori va riconosciuta. Ritengo però l'ambiente extra-familiare di una rilevanza tale, da dover legalmente intervenire là. Non dovremmo vietare o multare allora tutto ciò che non è formativo all'educazione sentimentale dei nostri figli? Dalla spazzatura in TV (ho appena segnalato sul mio blog un caso atroce e la tua opinione m'interesserebbe tantissimo!), a quella in rete. Il capovolgimento di ruoli e valori (ieri leggevo di una ragazzina alle medie che faceva la collezione di immagini dei genitali maschili dei suoi compagni...!!!) e conseguente perdità di punti di riferimento. E cosa fare se i genitori stessi non hanno avuto un'educazione sentimentale corretta, ammesso che sia mai esistita.
(Rispondi)
 
 
il_parresiasta
il_parresiasta il 05/02/10 alle 00:17 via WEB
Penso che occorra molta cautela con l'uso di affermazioni che possono risultare deleterie e idonee solo a sollevare un polverone utile a mistificare il tutto ed a mantenere lo status quo. La società, qui definita come "ambiente extra-familiare", siamo noi stessi, non è un soggetto avulso sul quale scaricare tutte le nostre responsabilità, incapacità ed inefficienze o i nostri falliimenti. Se c'è la tv spazzatura, e c'è, non va banalmente proibita, cosa peraltro stupida e inefficace, ma occorre insegnare il giusto modo di rapportarsi ad essa. Stesso discorso per le altre porcherie che abbiamo creato o introdotto in questa nostra società. Quanto alla ragazza vittima, avrebbe anche potuto essere una prostituta [il riferimento alla collezionista lancia un sinistro messaggio in tal senso], ma questo non dava, e non dà, il diritto a NESSUNO di stuprarla.
(Rispondi)
 
luigiarusso
luigiarusso il 05/02/10 alle 10:10 via WEB
450.000 euro poco, ma meglio di niente!
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963