Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« ESSERE E BENESSERE, PALE...LA FOTO DEL GIORNO »

IL CORSIVO, CULTURA, EVENTI, CASA EDITRICE "ON THE ROAD", "MURSIA PASSAPARTU",POP UP SHOP, PENSIERO LENTO,

Post n°3685 pubblicato il 05 Febbraio 2010 da psicologiaforense

IL CORSIVO
LA CULTURA? VA IN GIRO SU UNA FLOTTA DI CAMION


Una flotta di grandi camion che attraversa l'Italia per portare «eventi culturali, libri e scrittori nelle medie e piccole città». L'iniziativa – una casa editrice "on the road" – è della Mursia, uno dei marchi storici dell'editoria italiana che lancia il suo progetto "Mursia Passapartu".
Il primo camion già su strada a gennaio: una struttura tecnologicamente avanzata – sul modello dei "pop up shop" in voga negli Usa – che offre uno spazio coperto di circa 100 metri quadrati e ospita 10 mila volumi, un'area per conferenze, sistemi audio video, postazioni di scrittura e persino un angolo per aperitivi.
«Mettersi in movimento per far saltare la sclerosi che affligge il mercato del libro in Italia: questo – ha detto Fiorenza Mursia, presidente della casa editrice – è il nostro obiettivo. Vogliamo cercare nuovi lettori portando, letteralmente, i nostri libri e la nostra proposta culturale "a domicilio", nel cuore delle città».
Un progetto che Fiorenza Mursia definisce anche: «Andare, mettersi in cammino per dare e ricevere idee. È la declinazione editoriale di quello che io chiamo il "pensiero lento", un modo di vivere che presuppone la capacità di ascolto e di partecipazione».
La casa editrice riprende così la «tradizione dei librai itineranti unita alla tecnologia di costruzioni ipermoderne, a basso impatto ambientale, costantemente connessa alla rete grazie a postazioni internet presenti nello spazio».

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
gratiasalavida
gratiasalavida il 05/02/10 alle 19:03 via WEB
Ogni tanto (proprio ogni tanto) una buona notizia...
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963