Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« ATTUALITA', VITA DI COP...ESSERE E BENESSERE, DEPR... »

LA FOTO DEL GIORNO

Post n°3696 pubblicato il 07 Febbraio 2010 da psicologiaforense

 

PAPERE IN CORSA

Il pubblico segue la corsa delle papere durante il festival "Birds and Eggs", conosciuto localmente come "Ibon and Ebon" a Candaba town, a nord di Manila. Il festival si tiene in onore del santo patrono Nicola da Tolentino che è ritenuto collegato alla migrazione del "Brown Shrike", un uccello locale conosciuto chiamato "Tarat" a Candaba.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
bibiosa
bibiosa il 07/02/10 alle 12:37 via WEB
Papero (o, più spesso, papera) è un termine utilizzato, soprattutto nel linguaggio colloquiale o infantile, come sinonimo di anatra, e definisce perciò diverse specie di uccelli appartenenti alla famiglia degli Anatidi. Più propriamente il termine significa giovane oca. Il termine proviene probabilmente dall'onomatopea utilizzata per rappresentare il verso di questi uccelli.
(Rispondi)
 
 
auroraml
auroraml il 07/02/10 alle 12:42 via WEB
mi fa pensare all'imprinting
(Rispondi)
 
bibiosa
bibiosa il 07/02/10 alle 12:38 via WEB
L'anatra domestica è una specie selezionata, probabilmente derivata dal germano reale e altre specie anche americane. Con anatra selvatica solitamente si intende il germano reale. Le volpoche (Tadornini) hanno i colori e il comportamento delle anatre, ma la forma di oche (vedasi volpoca e casarca).
(Rispondi)
 
 
auroraml
auroraml il 07/02/10 alle 12:45 via WEB
...Lorenz tornò alla ricerca scientifica sugli animali e durante questo periodo, dal 1935 al 1938, sviluppò le teorie per cui divenne famoso. Trascorse le sue ‘estati delle anatre’ nella casa di Altenberg, concentrandosi sul loro comportamento. Questo gli permise di confermare molte ipotesi che aveva formulato nel suo lungo periodo di osservazione degli uccelli domestici. La sua passione per le anatre, spiegò poi in un suo libro, derivava dal fatto che esse avevano abitudini familiari molto simili a quelle umane. Lavorando sulle anatre, Lorenz formulò la teoria dell’imprinting. L’imprinting ha luogo quando un piccolo riceve le cure e l’affetto di una madre diversa da quella biologica, anche se questa madre sostitutiva appartiene ad una specie diversa. Fu così che Lorenz si propose come ‘madre sostitutiva’ per molte piccole anatre e si accorse che esse si attaccavano affettivamente a lui come avrebbero fatto con la propria madre. Lorenz si fece fotografare molto spesso nei giardini di Altenberg insieme alle sue anatre, che lo seguivano in fila, come avrebbero fatto con la propria madre biologica.
(Rispondi)
 
bibiosa
bibiosa il 07/02/10 alle 12:40 via WEB
Le vere oche sono uccelli medio-grandi, sempre associati (ad eccezione della n¨¥n¨¥) ad un'esistenza legata in maniera maggiore o minore all'acqua. La maggior parte delle specie selvatiche di Europa, Asia e Nordamerica sono grandi migratrici, nidificano nell'estremo nord e svernano molto pi¨´ a sud. Comunque, gli esemplari fuggiti e le introduzioni hanno portato alcune specie alla nascita di popolazioni residenti rinselvatichite. Le oche sono state addomesticate per secoli. In Occidente, le oche da cortile discendono da quella selvatica, ma in Asia ¨¨ stata allevata pi¨´ o meno a lungo l'oca cigno. Tutte le oche hanno una dieta per lo pi¨´ vegetariana e possono diventare nocive quando gli stormi si nutrono sui terreni coltivati, negli stagni abitati o nelle aree erbose in ambienti urbani. Catturano anche invertebrati se ne hanno l'opportunit¨¤; le oche domestiche assaggiano qualunque nuovo genere di cibo commestibile venga loro offerto. Le oche solitamente si accoppiano con lo stesso partner per tutta la vita, ma un piccolo numero di esse pu¨° "divorziare" e cercarsi un nuovo compagno. Tendono a deporre un numero di uova pi¨´ basso delle anatre, ma entrambe i genitori proteggono il nido e i piccoli, che solitamente hanno un tasso di sopravvivenza pi¨´ alto rispetto a quelli allevati da un solo genitore.
(Rispondi)
 
auroraml
auroraml il 07/02/10 alle 12:46 via WEB
avevo un'anatra imprintata di nome ETHEL che era convinta fossi sua madre e viveva con noi come un cagnolino.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963