Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« IL COMMENTO DELLA SERA: ...DANNI COLLATERALI, PSEUD... »

LA FOTO DEL GIORNO

Post n°3750 pubblicato il 20 Febbraio 2010 da psicologiaforense

 

LE MANI SULLA CITTA'

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
lasuocera0
lasuocera0 il 20/02/10 alle 13:28 via WEB
In tempi di concussione e corruzione non si poteva scegliere post più opportuno
(Rispondi)
 
 
umberta8080
umberta8080 il 20/02/10 alle 13:34 via WEB
Le mani sulla città è un film del 1963 diretto da Francesco Rosi. Film di impegno civile, è una spietata denuncia della corruzione e della speculazione edilizia dell'Italia degli anni sessanta.CORSI E RICORSI DELLA STORIA!
(Rispondi)
 
 
auroraml
auroraml il 20/02/10 alle 13:43 via WEB
E' VERO!
(Rispondi)
 
lasuocera0
lasuocera0 il 20/02/10 alle 13:31 via WEB
Infatti i fattacci di cui si parla in questi giorni nelle pagine di cronaca, gli episodi di corruzione che contaminano in vari campi l’intervento pubblico, purtroppo riguardano in altre forme TUTTE LE RELAZIONI POLITICHE/ECONOMICO/INDUSTRIALI. Con giri di denari o di escort.
(Rispondi)
 
 
umberta8080
umberta8080 il 20/02/10 alle 13:36 via WEB
Proprio così. Ricordi il film? La didascalia del film dice: «I personaggi e i fatti sono immaginari, ma autentica è la realtà che li produce». Rod Steiger torna in parte su un suo personaggio di qualche anno prima, essendo stato il protagonista di uno dei film più belli dedicati da Hollywood alla criminalità organizzata, interpretando magistralmente il ruolo di Al Capone.
(Rispondi)
 
 
 
auroraml
auroraml il 20/02/10 alle 13:46 via WEB
Eravamo abituati a due principi: uno si esprimeva in un saporoso detto siciliano, 'megghiu cumannari c'a fottiri' il quale, tradotto in modo pudico, suonerebbe 'meglio esercitare il potere che fornicare'; l'altro era che gli uomini di potere, se volevano poi avere rapporti sessuali, miravano alla contessa Castiglione, a Mata Hari, a Sarah Bernhardt o a Marilyn Monroe. Colpisce ora che molti uomini della politica o degli affari non si siano tanto fatti corrompere da cointeressenze nell'affare del canale di Panama, quanto da servizi da parte di professioniste certamente capaci ma da non più di mille euro a prestazione - che è tanto per un precario, ma molto meno di quello che costava ai tempi suoi la Pompadour. Che se poi hanno altri gusti, non mirano al raffinato Alcibiade ma a un transessuale segnato dalle traversie negli angiporti del Pireo.
(Rispondi)
 
lasuocera0
lasuocera0 il 20/02/10 alle 13:32 via WEB
foto molto suggestiva,
(Rispondi)
 
umberta8080
umberta8080 il 20/02/10 alle 13:38 via WEB
Venezia, 13:10 (20 febbraio 2010). CORRUZIONE: CASINI, FUORI I MERCANTI DAL TEMPIO 'C'e' troppa gente che ruba nel nome della politica: fuori i mercanti dal tempio!'. Il leader Udc Pier Ferdinando Casini auspica 'provvedimenti anticorruzione che non siano l'ennesimo spot. Chiediamo provvedimenti seri, rigorosi perche' non si puo' minimizzare. Puliamo le liste. Questo e' l'impegno perche' la politica sia una cosa seria'. Cli/Mom
(Rispondi)
 
 
auroraml
auroraml il 20/02/10 alle 13:43 via WEB
Corte dei conti:"Corruzione dilaga" Boom denunce: +229% rispetto al 2008 La Corte dei conti diffonde dati allarmanti sulla corruzione in Italia. Nel 2009 - denuncia il procuratore generale della Corte Mario Ristuccia - emerge un deciso aumento delle denunce per fatti di corruzione e concussione accertati, con un incremento rispettivamente del 229% e del 153% rispetto al 2008. "Il fenomeno continua a presentare carattere di gravità", ha detto Ristuccia.
(Rispondi)
 
umberta8080
umberta8080 il 20/02/10 alle 13:40 via WEB
Tangenti, funzionario del Cardarelli arrestato mentre intasca mazzetta La Repubblica - ý1 ora faý ORE 11.30, piazza Medaglie d'Oro: nei pressi di un bar nel cuore del quartiere collinare va in onda la tangente in diretta. Una busta con mille euro in ...
(Rispondi)
 
 
auroraml
auroraml il 20/02/10 alle 13:44 via WEB
Più casi di corruzione nel 2009 "Il fenomeno, per quanto riguarda i reati di corruzione, concussione e abuso d'ufficio continua a presentare carattere di gravità dal momento che deve comunque ritenersi che il numero delle denunce per fatti di corruzione e concussione accertati nel 2009 è fortemente aumentato rispetto al 2008", ha detto Ristuccia. Il procuratore generale ha parlato delle 93 citazioni emesse dalle Procure regionali in materia soffermandosi anche sulle frodi comunitarie: per queste c'è stato un forte aumento delle sentenze, arrivate a toccare quota 60 per condanne di valore pari a 24 milioni 651.891 euro, mentre le citazioni sono state 145 per una cifra pari a 136 milioni 260.993 (nel 2008, ci sono state, rispettivamente, 57 sentenze per 15,5 milioni di euro e 92 citazioni per 67 milioni di euro).
(Rispondi)
 
umberta8080
umberta8080 il 20/02/10 alle 13:41 via WEB
...e così di seguito!
(Rispondi)
 
auroraml
auroraml il 20/02/10 alle 13:47 via WEB
...Non solo: pare che molti cerchino sì di avere posizioni di comando, ma non perché le ritengano migliori delle posizioni sessuali, bensì allo scopo precipuo di provarsi in inedite posizioni sessuali. Si badi, non è che i potenti di un tempo fossero insensibili ai piaceri della carne. Certamente De Gasperi o Berlinguer ci avevano abituati ad altra austerità, Togliatti aveva osato al massimo un divorzio, e se una minorenne lo chiamava papi è perché l'aveva adottata. Ma Giulio Cesare si faceva indifferentemente centurioni, patrizie romane e regine d'Egitto, il Re Sole aveva favorite a catena, Vittorio Emanuele II coltivava la bella Rosina, Kennedy non parliamone. Tuttavia questi grandi uomini sembravano considerare la donna (o l'efebo) come il riposo del guerriero: cioè, prima di tutto occorreva conquistare la Bactriana, umiliare Vercingetorige, trionfare dall'Alpi alle Piramidi, far l'unità d'Italia, e il sesso era un di più, come un Martini 'straight up' dopo una giornata faticosa. I potenti di oggi sembrano invece aspirare in prima istanza a una serata a base di veline, e al diavolo le grandi imprese o la Grande Impresa (Umbero Eco)
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963