Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« IL CORSIVO BREVE : L'AT...QUESTO BLOG, CONTINUA A ... »

QUESTO BLOG NON PARLA DI SAN REMO

Post n°3753 pubblicato il 20 Febbraio 2010 da psicologiaforense

L'ANNOTAZIONE DI COSTUME

IL DATO DOCUMENTATO: TROPPE MOGLI E FIDANZATE SOFFRONO DI MALATTIE SESSUALMENTE TRASMESSE.

LA PROSTITUZIONE: L'UNICO MERCATO CHE IN ITALIA NON CONOSCE CRISI ECONOMICA O OCCUPAZIONALE, ANZI....

Prostituzione: un mercato in costante crescita che, in Italia, coinvolge tra le 70.000 e le 100.000 persone (tra prostitute straniere, italiane e transessuali). Le preferite sono le prostitute straniere – circa 45.000 secondo le stime attuali, che ovviamente registrano solo la punta dell’ iceberg- .
Oggi la prostituzione si esercita , al NORD,  prevalentemente al “chiuso” (camere, appartamenti, club, ecc…).

Questa l'ultima istantanea del fenomeno prostituzione nel nostro Paese. Un mercato in continua crescita ma anche in costante evoluzione, un mercato che si adatta ovviamente alle nuove richieste dei clienti. Così, si registra una crescente domanda per i transessuali, simbolo di sesso e trasgressione estremi. I trans sono  un po’ meno “sfruttati”,   e spesso sfuggono al grave fenomeno della tratta che interessa invece la maggior parte delle donne straniere costrette a prostituirsi.
SEMPRE IN NEGATIVO, è  in crescita il rischio sanitario. Si registra infatti un aumento dei clienti che chiedono prestazioni “non protette” e aumenta la percentuale delle malattie sessualmente trasmesse. Specialmente tra MOGLI e FIDANZATE!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
diego1930
diego1930 il 20/02/10 alle 22:45 via WEB
NON PARLA DI SAN REMO MA TRATTA DI PROSTITUZIONE...SIAMO LI'
(Rispondi)
 
 
luigiarusso
luigiarusso il 20/02/10 alle 22:50 via WEB
ahahahahah
(Rispondi)
 
 
 
luigiarusso
luigiarusso il 20/02/10 alle 22:51 via WEB
VERISSIMO!!!
(Rispondi)
 
 
 
 
servoarbitrio
servoarbitrio il 20/02/10 alle 22:52 via WEB
IL MERCATO DELLE DONNE, prostituzione, tratta e sfruttamento.
(Rispondi)
 
diego1930
diego1930 il 20/02/10 alle 22:47 via WEB
ANZI SAN REMO E' MEGLIO DEL PARLAMENTO: NEL PRIMO (SAN REMO) MORGAN E' STATO ALLONTANATO CON IGNOMINIA, NEL SECONDO CI SONO ONOREVOLI CHE FANNO USO DI TUTTO, COCAINA IN PARTICOLARE, E SONO APPREZZATISSIMI E SEGUITISSIMI!
(Rispondi)
 
 
servoarbitrio
servoarbitrio il 20/02/10 alle 22:53 via WEB
E' tristemente vero
(Rispondi)
 
luigiarusso
luigiarusso il 20/02/10 alle 22:51 via WEB
LA VERITA' E LA REALTA' SUPERANO LE PIU' STRAVAGANTI FANTASIE
(Rispondi)
 
servoarbitrio
servoarbitrio il 20/02/10 alle 22:54 via WEB
La "tratta" non è un metodo di sfruttamento nuovo, c'era già stato tra la fine dell'ottocento e l'inizio del Novecento e si chiamava "tratta delle bianche". Tanto è vero che un sociologo , Georg Simmel, aveva sostenuto la tesi (non unico) della funzione sociale della prostituzione. La prostituzione era da considerarsi un male necessario con un preciso ruolo sociale fino a quando le relazioni amorose non avessero trovato fondamento nel libero amore. Ma questa tesi, assai diffusa anche nella cultura media, si è dimostrata fasulla. Infatti, nonostante la liberalizzazione sessuale abbia raggiunto livelli quasi assoluti, la prostituzione è aumentata a dismisura.
(Rispondi)
 
servoarbitrio
servoarbitrio il 20/02/10 alle 22:56 via WEB
COME SOTTOLINEI NEL POST, addirittura c'è un aumento considerevole anche dei travestiti e dei transessuali. Dunque non si può più considerare la prostituzione "un male necessario",piuttosto essa si configura come un "bene di consumo" al pari degli altri, che il mercato offre e impone unitamente a uno stile usa e getta. La "rappresentazione del desiderio sessuale" invade la quotidianità della gente e delle case, attraverso giornali, televisione e Internet. Nello stesso tempo , però, è in calo e in crisi il desiderio sessuale all'interno della coppia. Sono in aumento le coppie che non praticano il sesso o dove uno dei due ( non più soltanto la donna) si rifiuta all'altro. C'è anche, minoritario ,nei paesi ricchi un interesse delle donne ad acquistare sesso. Allora, si deve parlare nei termini di "crescita del consumo dei servizi sessuali" nella più ampia cultura di mercato.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963