Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« TUTTA LA COMMUNITY NE PA...TESTI E PRETESTI: OCCULT... »

CORSIVO BREVE: SETTENTRIONE, MERIDIONE, ECONOMIA, POLITICA, CRISI, ITALIA DIVISA, CRIMINALITA', LAVORO NERO, COOPERAZIONE

Post n°3834 pubblicato il 13 Marzo 2010 da psicologiaforense

IL CORSIVO BREVE

NORD CHIAMA SUD:
Dalla cooperazione un'occasione per uscire dalla crisi

Per vincere la gravissima odierna crisi economica, occupazionale, morale e sociale è necessario, finalmente promuovere un mutualismo reale tra Settentrione e Meridione d'Italia, che richiede il protagonismo attivo di entrambi i soggetti, ognuno con le proprie specificità. Ad esempio e per sfatare tanti luoghi comuni, la malavita non è solo un problema del Sud: la Lombardia è la quarta regione, dopo quelle meridionali, con beni confiscati alla mafia e con le realtà sommerse di "caporalato", lavoro nero, droga e prostituzione. In un quadro economico sempre più critico come è quello di questo funesto 2010, inoltre, va combattuta la logica del modello consumistico sfrenato di chi per andare in vacanza, pur non riuscendo ad arrivare a fine mese, s'indebita comprando una vacanza a rate. Si deve, pertanto, lavorare sul "consumo responsabile". Il consorzio tra cooperative può essere una risposta a tali problematiche e può concretamente instaurarsi mettendo a disposizione reciproche competenze innovative e risorse in un'ottica sinergica e sincronica (perché i tempi di perseguimento e raggiungimento degli obiettivi sono importanti).

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963