Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« LA NOTIZIA CURIOSA DEL GIORNOLA NOTIZIA FLASH DEL GIO... »

FOTONOTIZIA: ARTE, SCULTURA, CREAZIONI IN FERRO, GARAGE CENTRE FOR CONTEMPORARY CULTURE, CORPO, SPAZIO,

Post n°3870 pubblicato il 19 Marzo 2010 da psicologiaforense

 

Mosca, corpo e spazio visti dallo scultore Antony Gormley

Le opere d’arte firmate Antony Gormley hanno conquistato Mosca. Lo scultore inglese ha esposto duecentottantasette creazioni in ferro al Garage Centre for Contemporary Culture. Gormley usa il corpo come misura e matrice, come punto di partenza per realizzare figure che, attraverso la loro particolare disposizione nello spazio, assumono connotazioni diverse. La forma originaria delle sue opere è la sagoma dell’artista stesso ma l’esposizione non ha niente a che vedere con l’autobiografia.
(Foto: mh/WENN©kikapress.com)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
agostino88
agostino88 il 19/03/10 alle 21:56 via WEB
Antony Gormley usa il corpo come misura e matrice, come punto di partenza per realizzare figure che, attraverso la loro particolare disposizione nello spazio, assumono connotati domestici ed al tempo stesso estranianti.
(Rispondi)
 
agostino88
agostino88 il 19/03/10 alle 21:57 via WEB
è proprio così, basta vedere la grande scultura simbolo della rinascita culturale ed economica della regione del Nord-Est dell’Inghilterra "Angelo del Nord". Eretta su una collina a Newcastel, è considerato uno fra i più rilevanti esempi di scultura contemporanea britannica
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963