Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« TESTI E PRETESTI: CLEOPA...EDITORIALE DELLA NOTTE: ... »

COMMENTO BREVE: AMORE, VITA DI COPPIA,TRAPPOLE, MASCERA IPOSCRITA, MORALISTICA, TIRANNICA, AMBIVALENTE, RIVALSA, DIFESA,

Post n°3901 pubblicato il 23 Marzo 2010 da psicologiaforense

IL COMMENTO BREVE

Verso una nuova cultura della vita di coppia

Diffidate da chi  dice: «Faccio questo per il tuo bene».

L'amore, è pieno di trappole, opportunamente mascherate: c'è la maschera ipocrita, adottata da chi dice di voler fare il bene di qualcuno, ma in realtà cerca il proprio tornaconto, vedi i politici e gli uomini di potere; quella moralistica, che serve soprattutto a chi vuole sentirsi buono e previdente; la maschera tirannica, tipica di chi agisce «per un interesse superiore», della famiglia, del partito, dello Stato; infine, quella ambivalente, quando nella buona azione irrompono i sentimenti di rivalsa.
Come difendersi dagli slanci altrui? Bisognerebbe avere le idee chiare su ciò che è veramente bene per noi.  Ma questo, a dispetto delle apparenze, non è affatto facile da stabilire. Spesso ci affidiamo passivamente agli altri perché non ci fidiamo abbastanza di noi stessi; o al contrario, presumendo troppo, ci chiudiamo in un diffidente isolamento.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
matteo81_1981
matteo81_1981 il 23/03/10 alle 19:31 via WEB
Ecco un commento chiaro e immediatamente comprensibile.
(Rispondi)
 
 
diego1930
diego1930 il 23/03/10 alle 19:40 via WEB
non c'è dubbio
(Rispondi)
 
matteo81_1981
matteo81_1981 il 23/03/10 alle 19:33 via WEB
.... chi, magari portandosi la mano al cuore, dice: «Faccio questo per il tuo bene», in realtà vuole strapparci un diritto che appartiene a ciascuno di noi: indirizzare liberamente la propria vita e il proprio destino! HAI FATTO BENISSIMO A RICORDARLO NEL POST!
(Rispondi)
 
 
diego1930
diego1930 il 23/03/10 alle 19:40 via WEB
Dice Morelli: "Bisogna smettere di credere che esista un amore puro e un amore sporco, un amore divino e uno infernale, un amore sacro e uno profano. L'amore è attrazione, desiderio, piacere... e basta! Niente domande, né progetti, né fantasticherie di futuri matrimoni, né schemi in cui inserirlo."
(Rispondi)
 
matteo81_1981
matteo81_1981 il 23/03/10 alle 19:34 via WEB
A volte l'affetto è soffocante e produce esiti esiziali.
(Rispondi)
 
diego1930
diego1930 il 23/03/10 alle 19:39 via WEB
Ti leggo sempre con grande attenzione e cerco di interpretare quello che scrivi. A volte non è facile, questa volta sì.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963