Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« ATTUALITA', FAMIGLIA, M...IL CORSIVO DELLA SERA, V... »

OGNI GIORNO LA SUA SENTENZA, CASSAZIONE, STUPRO DI GRUPPO, DIRITTO&DIRITTI, VIOLENZA ATTIVA O PASSIVA, REATO,

Post n°3911 pubblicato il 26 Marzo 2010 da psicologiaforense

LA SENTENZA DI CASSAZIONE

 

Fotografa lo stupro col cellulare: è come se l’avesse violentata lui stesso

Minorenne non partecipa alla violenza di gruppo ai danni di una coetanea, ma filma le immagini shock dello stupro. Va punito alla pari del violentatore.

Contributo attivo o passivo
Piazza Cavour non lascia spazio a nessun tentativo di difesa per chi, pur senza commettere materialmente il reato, filmi uno stupro. Il reato punito dall’art. 609 bis c.p. si verifica anche se «non viene posta in essere una attività tipica di violenza sessuale» (sentenza n. sentenza 11560/2010).
Rigettata anche l’obiezione dei legali del sedicenne che nel ricorso in Cassazione hanno sottolineato come il minore non abbia partecipato attivamente allo stupro. I giudici con l’ermellino respingono il ricorso ed evidenziano la correttezza della decisione del Tribunale del Riesame che ha stabilito circa le misure cautelari.
Il reato è di indubbia gravità. A ciò devono aggiungersi le specifiche modalità e le circostanze del comportamento criminoso eseguito nel corso di un incontro tra giovani che avrebbe dovuto essere un momento festoso e conviviale, approfittando dello stato di incapacità indotto nella persona offesa e della personalità del colpevole, assolutamente sprezzante della dignità della vittima.

Presupposti del reato
Perché sussista il presupposto soggettivo di colpevolezza del reato basta che il singolo realizzi anche solo una frazione dello stupro. In questo modo la III Sezione penale di Cassazione ha confermato l’affidamento in comunità per il minorenne di Messina indagato per il reato di violenza sessuale nei confronti di un’adolescente filmata durante lo stupro avvenuto nell’aprile del 2009. Da qui la misura cautelare di affidamento in comunità disposta dal Tribunale della libertà dei minori.

Stupro di gruppo
Quanto al fatto che il giovane, filmando la violenza, non vi abbia partecipato attivamente, la Cassazione sottolinea che per la sussistenza del reato di stupro di gruppo è necessaria la simultanea ed effettiva presenza di più persone nel luogo e nel momento di consumazione dell’illecito, in un rapporto causale inequivocabile, ma ciò non comporta anche la necessità che ciascun compartecipe ponga in essere un’attività tipica di violenza sessuale nè che realizzi l’intera fattispecie nel concorso contestuale dell’altro o degli altri correi, potendo il singolo realizzare soltanto una frazione del fatto tipico ed essendo sufficiente che la violenza o la minaccia provenga anche da uno solo degli agenti.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
agostino88
agostino88 il 26/03/10 alle 21:46 via WEB
la vecchia saggezza popolare diceva: Tanto è ladro chi ruba, come chi tiene il sacco. ...
(Rispondi)
 
 
lapalmieri.pp
lapalmieri.pp il 26/03/10 alle 23:30 via WEB
è proprio vero
(Rispondi)
 
agostino88
agostino88 il 26/03/10 alle 21:47 via WEB
questo qui invece violentava con l'occhio intrusivo e predatore della telecamera.
(Rispondi)
 
lapalmieri.pp
lapalmieri.pp il 26/03/10 alle 23:29 via WEB
la giurisprudenza afferma che se uno assiste l'amico che ucvcide o anche se solo lo sostiene impedendogli il crimine è colpevole come il reo, cambia solo la quantificazione della pena.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963