Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« attualità, farsi pubblic...RIFLESSIONE DEL MATTINO:... »

L'EDITORIALE, CRIMINOLOGIA, PSICOLOGIA FORENSE, DELITTI PASSIONALI, OMICIDI IN FAMIGLIA, DELITTI A GRAPPOLO,

Post n°3919 pubblicato il 27 Marzo 2010 da psicologiaforense

L'EDITORIALE

 

Storie maledette:
delitti a sfondo passionale

 

 

Calma. Non è, come molti scrivono, una "epidemia" di delitti "per amore".  Uno, due, tre…otto casi, anche se in sequenza ravvicinata, rappresentano una costante dell'omicidio “a grappolo”. Non stiamo, quindi, assistendo ad un revival del delitto passionale ma, forse più semplicemente, all'arrivo del caldo e del conseguente aumento dell'instabilità psichica, anche di quanti uccidono per «amore». Otto delitti  in  due giorni, molti uomini che uccidono le compagne e altri delitti in famiglia. Tutto da “manuale”: niente di nuovo. Gelosia patologica e incapacità di elaborare una separazione imposta dall'altro. Questi i motivi scatenanti di un tipo di delitto che mai, o quasi mai, se si escludono i casi di omicidio-suicidio di coppie anziane, è “per amore”: è solo per passione e quasi tutti  finiscono con il suicidio dell'autore, che se non è immediato, difficilmente viene messo in atto. Io ti uccido perchè “non sopporto che tu possa appartenere ad altri” e mi uccido “perchè senza te la mia vita è finita”: narcisismo esasperato nella prima motivazione, difficoltà a staccarsi dalla figura materna nel secondo. Conclusione “logica”: sono io, non tu che mi lasci o non mi vuoi, “a determinare il tuo e il mio destino”. Omicidio passionale: nove volte su dieci lo commettono uomini (ma è anche la causa della maggior parte di omicidi compiuti da donne) e sono quasi sempre di età compresa tra i venti e i quarantacinque anni. Ma quale percorso introspettivo si delinea nell'omicida passionale che non si ammazza a sua volta? La prima spiegazione a caldo è quasi sempre:  “è successo per colpa sua”, della vittima. Poi si arriva al fatidico “è colpa mia” cui si aggiunge, quasi automaticamente la rimozione totale del fatto. Una rimozione che porta il soggetto «a poterlo rifare» in futuro.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
luigiarusso
luigiarusso il 27/03/10 alle 22:26 via WEB
In questi giorni se ne sentono di tutti i colori dal neonato seviziato ed ucciso a Genova fino all'anziano maestro in pensione assassinato in casa con la testa maciullata.
(Rispondi)
 
 
auroraml
auroraml il 27/03/10 alle 22:34 via WEB
Quello passionale resta il primo motivo delle liti Ma cresce il ruolo delle questioni economiche
(Rispondi)
 
 
 
deontologiaetica
deontologiaetica il 27/03/10 alle 22:36 via WEB
E' il prezzo alla liberalizzazione femminile?
(Rispondi)
 
 
casadei.lisetta
casadei.lisetta il 27/03/10 alle 22:48 via WEB
Corcillum est quod homines facit (E' il cuore che fa l'uomo) (Petronio, Satyricon, 75,8)
(Rispondi)
 
 
 
casadei.lisetta
casadei.lisetta il 27/03/10 alle 22:50 via WEB
Come si fa un delitto perfetto? Lo svelano un famoso medico legale e una grande giornalista di "nera" .....
(Rispondi)
 
luigiarusso
luigiarusso il 27/03/10 alle 22:29 via WEB
Giovani gelosi e segnati da sentimenti che sembravano superati
(Rispondi)
 
 
auroraml
auroraml il 27/03/10 alle 22:34 via WEB
amarsi pericolosamente......
(Rispondi)
 
 
 
casadei.lisetta
casadei.lisetta il 27/03/10 alle 22:52 via WEB
.......... mancavano giusto le istruzioni per l'uso per confezionare un bell'omicidio perfetto. Il libro si intitola: " Non avere paura di uccidere!" Autore: Umani Ronchi Giancarlo - Stocco Antonella Editore: Cortina (Torino)
(Rispondi)
 
 
deontologiaetica
deontologiaetica il 27/03/10 alle 22:38 via WEB
Donne e delitti, una scia di sangue infinita. Altre due vittime alla vigilia del periodo pasquale.
(Rispondi)
 
luigiarusso
luigiarusso il 27/03/10 alle 22:30 via WEB
Negli ultimi anni ce ne sono stati a Genova, a Roma, a Reggio Emilia, in Veneto, nell'hinterland milanese non lontano da Sesto, e perfino in Sicilia. Tratto comune delle vittime, essere sotto i trent'anni, per il resto erano di diverse classi sociali e diverse etnie: studentesse, impiegate, imprenditrici, ragazze slave che lavoravano nei night e avevano fidanzati italiani
(Rispondi)
 
 
deontologiaetica
deontologiaetica il 27/03/10 alle 22:39 via WEB
in questi ultimi anni, gli uomini hanno avuto in primo piano il problema di rivedere il loro rapporto con il mondo femminile e molti sono ancora incapaci di uscire dal passato, da quel modo di sentire la proprieta' del corpo della donna, la potesta' di vita e di morte su di esso: <O mia, o di nessun altro>. Questo spiega perche' e' piu' facile che una donna tradita se ne vada, si allontani dal rapporto che la fa soffrire, oppure, preda di un insostenibile dolore, si uccida, mentre i DELITTI PASSIONALI sono messi in atto soprattutto dai maschi.
(Rispondi)
 
 
casadei.lisetta
casadei.lisetta il 27/03/10 alle 22:53 via WEB
Delitti familiari. Quando l'amore diventa tragedia! (se volete chiamarlo amore!)
(Rispondi)
 
auroraml
auroraml il 27/03/10 alle 22:33 via WEB
Cosi' ci si trasforma in killer
(Rispondi)
 
 
casadei.lisetta
casadei.lisetta il 27/03/10 alle 22:56 via WEB
Killer che uccidono e che si uccidono
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963