Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« SCELTI PER VOI: FALLIMEN...LA FOTONOTIZIA CURIOSA D... »

PER NON DIMENTICARE: CHERNOBYL REATTORE n. 4, TRAGICA RICORRENZA, UCRAINA, ATOMICA, ONU, IL MONDO TREMO'

Post n°4102 pubblicato il 26 Aprile 2010 da psicologiaforense

NUCLEARE: 24 ANNI FA DISASTRO CHERNOBYL.

''Il 26 aprile del 1986 esplose il reattore numero 4 della centrale nucleare di Cernobyl, in Ucraina, e quel disastro, a 24 anni di distanza, continua a causare gravi danni alla salute'', lo afferma Legambiente che alla tragica ricorrenza ha dedicato tre giorni di mobilitazione con lo slogan ''Liberiamo l'Italia dal nucleare!''.

INTEGRAZIONE

Dopo ventiquattro anni dalla catastrofe il sarcofago nucleare è ancora lì ed è ancora "molto pericoloso". I lavori che dovrebbero sostituire il sarcofago sono stati rinviati perchè mancano i fondi, almeno 400 milioni di euro, e a questo punto, ha avvertito il presidente ucraino, Viktor Yanukovych, il problema "è urgente non solo per l'Ucraina ma anche per il mondo". Sotto un sarcofago che sta scricchiolando, posto frettolosamente sopra il reattore, vi sono 200 tonnellate di materiale radioattivo.
Il fallout atomico avvenne nel 1986 e la nube radioattiva si diffuse su tutta l'Europa. Fu come l'esplosione di 500 bombe simili a quelle sganciate su Hiroshima. "Due milioni di persone soffrono ancora oggi per gli l'esposizione a quelle radiazioni.
Di questi 498.000 sono bambini", ha aggiunto Yanukhovich.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
alf.cosmos
alf.cosmos il 27/04/10 alle 04:12 via WEB
Di fronte a tutto questo, in Italia si sta pianificando l'apertura di centrali nucleari...........Un abbraccio cosmico Alf
(Rispondi)
 
massimocoppa
massimocoppa il 27/04/10 alle 13:49 via WEB
infatti: in una data così simbolica come quella del disastro di Chernobyl Berlusconi, a braccetto con Putin, annuncia un mega programma di rilancio del nucleare
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963