Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« TESTI E PRETESTI, ZOOLOG...STORIE, STORIELLE, STORI... »

EDITORIALE DELLA NOTTE, ROMEO E GIULIETTA, FIDANZATINI DI VERONA, GAY, LESBICHE, COSTUME, SOCIETA', SESSO,GIULIETTA DEI GAY

Post n°4464 pubblicato il 19 Luglio 2010 da psicologiaforense

EDITORIALE DELLA NOTTE

OPSS... gli amanti di Verona sono omosessuali.
Giulietta è lesbica. Romeo è gay. Nella loro cassetta della posta arrivano lettere struggenti. “Faccio la ricamatrice. Ho quindici anni. E ormai lo so: mi piacciono le donne. Tutte le notti faccio lo stesso sogno. Sogno di avere una morosa bella, dolce, tenera. Ci amiamo tanto e io ricamo per lei tanti bei cuscini. La mia morosa ha la faccia di Alice. Nella mia camera ho appeso un poster di Alice e quando nessuno mi vede la bacio. Però, per buttare un pò di fumo negli occhi della mamma e del papà, qualche volta esco con degli amici. Ma loro non hanno la faccia di Alice”.

“Giulietta dei gay” legge. Poi prende carta e penna e infonde coraggio al mittente: anche il suo amore era osteggiato. Abita a Verona, Giulietta dei gay, in via Dei Mutilati al numero 3. È nata da pochi giorni. È nata perchè ne arrivavano tante di lettere come quella della piccola ricamatrice a Gabriella Bertozzo, segretaria nazionale dell' Arcigay donna: STORIE di struggenti amori omosessuali mai consumati, STORIE di faticose convivenze contrastate sfociate in tragedia. “Di omosessuali ne ammazza di più il suicidio che l' Aids spiega Gabriella Bertozzo . Una lettera può servire a molto, almeno a trovare comprensione”. Due scrittori che vogliono restare anonimi leggono le lettere che arrivano da tutto il mondo. Sono un gay e una lesbica. Si chiamano Romeo e Giulietta perchè rivendicano come propria la storia degli amanti di Verona. A sentir loro, le componenti ci sono tutte: amore appassionato, famiglie che si intromettono portando il più delle STORIE al tragico epilogo. Poco distante dal loro balcone ce n' è un altro, quello del Comune di Verona dove lavora un' altra Giulietta con cui corrispondono gli innamorati di mezzo mondo, quelli eterosessuali, però. “Non c' è nessuna competizione premette Gabriella Bertozzo . Loro si tengano il loro Romeo e noi ci teniamo il nostro. Spero collaborino, spero ci trasmettano le lettere che per errore arriveranno a loro. Noi vogliamo solo far capire che l' amore degli amanti di Verona non è la passione tra uomo e donna per antonomasia. Rivendichiamo il diritto all' affettività: un gay può amare con la stessa sensibilità con cui ama un altro uomo, soprattutto se è giovane”. La lettera spiegano all' Arcigay è l' unico modo per consentire agli omossessuali di confidare le loro delusioni e le loro gioie d' amore. “Ai nostri 25 telefoni amici, solo il 5% delle chiamate è su tematiche omosessuali. La gran parte si vergogna e si limita a chiedere informazioni. Ma il più delle volte hanno solo bisogno di sfogarsi, di sentirsi normali”. Ora Giulietta dei gay si trova sullo scrittoio ogni giorno lettere con STORIE DRAMMATICHE: “Ho ancora sul comodino il bicchierino di carta dove ho bevuto il te che mi ha offerto Marco. Ho saputo che si è suicidato”; “Ho 45 anni, sono sposata, ho tre figli. Due anni fa ho rivisto una compagna di classe. Ho scoperto che l' amavo. Anche lei mi amava. Ma poi mi ha lasciato e io impazzisco”. Giulietta dei gay è nata per ascoltare e lenire il dolore per queste tristi STORIE.
E così, ogni mattina, cita Shakespeare: “Andiamo a parlare ancora di questi tristi eventi, chè mai vi furono STORIE così piene di dolore”.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
estinette
estinette il 19/07/10 alle 23:48 via WEB
è un editoriale tanto esclusivo ed originale quanto splendido
(Rispondi)
 
estinette
estinette il 19/07/10 alle 23:50 via WEB
SCORTICA, questo sorprendente editoriale, il "COMUNE SENTIRE" sulla sessualità!
(Rispondi)
 
Bluedeep_Sea
Bluedeep_Sea il 20/07/10 alle 10:55 via WEB
Tutti siamo particolari ed unici, ma c'è un certi fil rouge che lega le persone omosessuali. Questo sottile filo rosso fatto di disagio e lotte, felicità e infelicità strettamente collegati come nelle storie riportate nel post. E' dura viverlo sulla propria pelle, sono diventato scettico sulla possibilità di vedere finché sarò in vita un cambiamento di rotta decisivo in merito ma credo ancora che tante piccole gocce un po' alla volta possano scavare la pietra...
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963