Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Ottobre 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Ottobre 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Messaggi del 01/11/2014

 

desiderio di chiudersi, disegnini, gioia, grafologia, inconscio, narcisismo, ossessione,scarabocchi, segreti del carattere,

Post n°8071 pubblicato il 01 Novembre 2014 da psicologiaforense

Dimmi come "scarabocchi" e ti dirò chi sei e che stato d'animo stai sperimentando.... 



I "DISEGNINI" SVELANO  CHI SEI O COSA STAI "PROVANDO"?

 

Gli scarabocchi con cui tutti, dai bambini agli anziani, riempiono agende, giornali e bloc notes mentre sono al telefono o seguono distrattamente conferenze e lezioni sono un'espressione del nostro inconscio che può essere interpretata. AD ESEMPIO, cerchi ripetuti ripassati fino a ottenere matasse indicano il desiderio di chiudersi (se si trattasse di quadrati la chiusura sarebbe ancora più drastica); linee o frecce a zig zag rappresentano tensione; volti e spirali rivelano narcisismo; linee verticali e orizzontali incise nel foglio sono uno sfogo della rabbia interiore; fiori e soli sono un messaggio di gioia; la stessa figura ripetuta per tutto il foglio o disegni identici molto dettagliati evidenziano che l'autore è ossessionato da un unico pensiero (per esempio la ricerca di un lavoro). Chi scarabocchia di più sono gli adolescenti perchè hanno una più intensa attività emotiva. Tra gli adulti, l'abitudine è più marcata fra gli uomini. Lo scarabocchio ha anche un effetto terapeutico: fa stare meglio perchè permette di tirar fuori sensazioni forti che non sono sopprimibili (come il desiderio di insultare il capoufficio, di schiaffeggiare l’importuno collega o di abbandonare una riunione condominiale…).

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

LE FOTO CURIOSE DEL GIORNO, NUDE IN STRADA PER IL GIORNO DEI MORTI, SAN MIGUEL DE ALLENDE

Post n°8070 pubblicato il 01 Novembre 2014 da psicologiaforense

Il fotografo americano Spencer Tunick ha realizzato una delle sue performance a San Miguel de Allende per celebrare il “Giorno dei morti”...


HALLOWEEN: 110 NUDE MEXICAN WOMEN

Alla sessione hanno partecipato circa 110 donne

Spencer Tunick dà disposizioni alle donne messicane che fotograferà nella
strada di San Miguel de Allende, in Messico

In Messico la ricorrenza del “Giorno dei morti” (Dìa de muertos) cade
nella notte tra il 31 ottobre e il primo novembre, esattamente come Halloween
 

NOTA INTEGRATIVA 

Spencer Tunick  (anni 47) cominciò a fotografare nudi nelle vie di NY nel 1992. Due anni dopo sperimentò il carcere ma non si lasciò  condizionare nè da minacce nè dalla prospettiva di ulteriori condanne, anzi, dopo aver realizzato alcune opere fotografiche in USA  nell'ambito di un progetto che prese il nome di Naked States, ha operato in tutto il mondo. Nel maggio del 2007, a Città del Messico, superò ogni record fotografando oltre 18.000 persone ne "el Zòcalo" la piazza principale della città. I modelli da lui utilizzati sono sempre dei volontari. Tunick ha spesso suscitato dibattiti e interrogativi per la natura della sua opera, che molti definiscono una semplice "manifestazione sociale", a sostegno della libertà di espressione.  Dalle sue immagini scaturisce una tensione e una riflessione sui concetti di pubblico e privato, individuale e collettivo. L'esperimento visivo di Spencer Tunick compie un'azione livellatrice che permette di comprendere l'omogeneità umana, tramite una visione democratica del nudo, che, totalmente deprivato di umanità e sensualità, ci riporta all'oggetto-merce.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963