Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Gennaio 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Gennaio 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Messaggi del 06/01/2015

 

LA VERITÀ SUI FIGLI E IL DIVORZIO, BAMBINO CONTESO, DISAGIO DEI FIGLI NELLA CONFLITTUALITÀ DEI GENITORI SEPARATI

Post n°8142 pubblicato il 06 Gennaio 2015 da psicologiaforense

(segue dal precedente Post n°8140 pubblicato il 04 Gennaio 2015)
MADRE MALEVOLA,     FIGLI MIEI, FIGLI TUOI, QUANDO L’AMORE FINISCE,  “FOLIE À DEUX” (GENITORE-FIGLIO) , AFFIDAMENTO DEI FIGLI MINORI,  FANTASIE DEI GENITORI E PSICOPATOLOGIA DEI FIGLI, SCENARI DELLA GENITORIALITÀ, FAMIGLIE DIVISE....


 

IL BAMBINO INCOMPIUTO

Spesso la separazione dei genitori viene vissuta dai figli come un’esperienza psico-traumatica specialmente  quando i genitori utilizzano in forma strumentale la prole , la condizionano per i loro scopi, la coinvolgono tragicamente nella loro guerra  giudiziaria, personale, familiare e sociale, pongono in essere ai loro danni condotte programmanti e altri comportamenti disfunzionali e diseducativi che si potrebbero connotare come "abuso psicologico", ecc... Così la dissoluzione del nucleo familiare può diventare per i figli un’esperienza disperata e disperante che non è esagerato paragonare ad una “mutilazione”.

Gli effetti di tutto ciò si possono manifestare con: 

- livello intellettivo deficitario o, più frequentemente, nei limiti della norma ma ostacolato da  interferenze affettive ed emotive;

- difficoltà scolastiche espresse nella forma di irregolare comportamento e/o scarso profitto;

- disturbi del linguaggio;

- affettività labile, povera, immatura, facilmente scompensabile (incapacità di utilizzare i dinamismi profondi potenziali, ecc);

- spiccata suggestibilità nei confronti dell'ambiente esterno con atteggiamenti ambivalenti di ricerca di comprensione e affetto e di timore di divenire oggetto d'Altri;

- diffusività dell'Io con inadeguata identificazione del proprio ruolo personale e sociale;

- difficoltà di comunicazione variamente espresse e orientate sia verso il mondo dei coetanei sia degli adulti;

- inautenticità, in forma difensiva, nei rapporti umani;

- sentimento di impotenza (cioè di perdita di controllo sulla propria esistenza, di sconfitta sul piano della realtà interna e della realtà esterna, di difficoltà a reagire in modo assertivo, con reazioni di lotta o di "fuga" nelle situazioni di "minaccia");

- vissuti di svalutazione, di negatività e di degradazione dell'immagine di sé;

- sentimento di tradimento, di perdita di fiducia nei genitori e nelle loro capacità di garantire protezione e sicurezza;

- disturbi di personalità;

- comportamenti problematici;

- disturbi delle condotte alimentari e/o del sonno;

- ecc... .

 Il risultato di tutto ciò è un "BAMBINO INCOMPIUTO” (e un futuro adulto con problemi multipli), che presenta disarmonie di sviluppo psico-affettivo rilevanti e gravi. Spesso queste ultime esplodono in età puberale o adolescenziale.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

SE LA BEFANA INDOSSASSE I TACCHI FAREBBE IMPAZZIRE GLI UOMINI

Post n°8141 pubblicato il 06 Gennaio 2015 da psicologiaforense

Donna con il tacco: un'immagine che fa letteralmente impazzire gli uomini. Ma come mai? Una ricerca francese, pubblicata sulla rivista Archives of Sexual Behavior ha spiegato il motivo di tanto interesse, da parte dei maschietti.... 

ARMI DI SEDUZIONE DI MASSA

 

 Lo studio è stato svolto presso l'University of Bretagne e ha coinvolto alcune donne vestite in maniera uguale: vestito nero, gonna e camicia bianca. Unica differenza? Le scarpe. Alcune calzavano le ballerine, altre con tacco basso e le ultime, infine, con il tacco alto.  Le donne con il tacco alto avevano l'83% di possibilità di convincere gli uomini a rispondere alcune domande, 'rubando' loro la bellezza di 5 minuti, al contrario delle altre due tipologie, che sono riuscite a sottrarre molto meno tempo agli uomini. Durante la ricerca sono stati eseguiti anche altri test: alcune ragazze sono state invitate a camminare davanti agli uomini e far cadere un guanto per terra. Ben il 93% degli uomini ha raccolto il guanto raccolto dalla donna con il tacco alto. Il 62% ha raccolto il guanto lasciato cadere dalla donna con leballerine. "Anche io, in quanto uomo, preferisco vedere mia moglie con i tacchi alti - ha commentato Nicholas Gueguen, autore dello studio - Molti uomini  la pensano allo stesso modo. I risultati della ricerca hanno mostrato che i tacchi alti vengono associati ad una maggiore attrazione sessuale e, di conseguenza, ad una più alta probabilità di essere avvicinate da un uomo".  

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963