Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Maggio 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Maggio 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Messaggi del 29/05/2015

 

LA RIFLESSIONE DELLA SERA, OPINIONI, IDEE, SUGGESTIONI, PENSIERI...PER UN NUOVO GIORNO

Post n°8308 pubblicato il 29 Maggio 2015 da psicologiaforense

Noi e i nostri figli… il processo di formazione dell'uomo  va  nella direzione di una lenta ma autentica scoperta e chiarificazione di sé, ovvero delle proprie peculiari caratteristiche, soprattutto spirituali. La coscienza educativa contemporanea  afferma la necessità di realizzare  un'educazione consapevole della sua intrinseca e fondamentale problematica e capace di dare la giusta rilevanza a tutti gli aspetti che caratterizzano e costituiscono l'uomo...


 

 

ONORA IL FIGLIO E LA FIGLIA

 

 

 

 

 

C'è un unico modo per educare: con il proprio esempio. In senso educativo, infatti,  l'esempio può essere considerato come la più alta forma di linguaggio pedagogico che un  adulto allevante (genitore, insegnante…) possa usare nel suo rapporto con l'educando. In questa accezione, con il termine esempio si intende la testimonianza autentica che l'educatore deve dare del proprio spirito e della propria vita interiore (del proprio orientamento esistenziale), in assoluta coerenza, sincerità e schiettezza: unica garanzia dello stabilirsi di un commercio spirituale lontano da ogni inganno o da qualunque auto-mascheramento. L'esempio, dunque, non è la presentazione di un «modello» statico che pretende di incarnare la perfezione, ma di un modello dinamico la cui validità pedagogica consiste essenzialmente nel presentare senza infingardaggine lo sforzo di una persona nella ricerca della sua migliore realizzazione.



NOTA INTEGRATIVA

I BAMBINI IMPARANO CIO' CHE VIVONO

Se un bambino vive con le critiche, impara a condannare.
Se un bambino vive con l'ostilità, impara ad aggredire.
Se un bambino vive con il timore, impara ad essere apprensivo.
Se un bambino vive con la pietà, impara a commiserarsi.
Se un bambino vive con lo scherno, impara ad essere timido.
Se un bambino vive con la gelosia, impara cos'è l'invidia.
Se un bambino vive con la vergogna, impara a sentirsi in colpa.
Se un bambino vive con l'incoraggiamento, impara ad essere sicuro di sé.
Se un bambino vive con la tolleranza, impara ad essere paziente.
Se un bambino vive con la lode, impara ad apprezzare.
Se un bambino vive con l'accettazione, impara ad amare.
Se un bambino vive con l'approvazione, impara a piacersi.
Se un bambino vive con il riconoscimento, impara che è bene avere un obiettivo.
Se un bambino vive con la condivisione, impara la generosità.
Se un bambino vive con l'onestà e la lealtà, impara cosa sono la verità e la giustizia.
Se un bambino vive con la sicurezza, impara ad avere fiducia in se stesso e in coloro che lo circondano.
Se un bambino vive con la benevolenza, impara che il mondo è un bel posto in cui vivere.
Se vivi con serenità, il tuo bambino vivrà con la pace dello spirito.
Con che cosa sta vivendo il tuo bambino?

(Dorothy Law Nolte)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

DANIMARCA, CANDIDATO PREMIER, MANIFESTI ELETTORALI LO RITRAGGONO NUDO, INDOSSA CINTURONE CON PISTOLA, CAPPELLO DA COW BOY, FOTO

Post n°8307 pubblicato il 29 Maggio 2015 da psicologiaforense

Attende, nudo, il risultato delle urne... Il 18 giugno la Danimarca vota per elezioni anticipate e i candidati stanno scendendo in campo.  John Erik Wagner,candidato indipendente di 52 anni, nato in un distretto della capitale danese, ha pensato bene di tappezzare la città di manifesti che lo ritraggono nudo e con solo un cinturone da cow boy sui fianchi...  

NUDO MA NON DISARMATO

 

Per chi  -  visti i manifesti elettorali dove il candidato premier fa lo sceriffo: nudo e armato - sia interessato a sapere  qualche punto fondante la sua proposta politica basti sapere che John Erik Wagner promette di :

a)  modificare le regole elettorali,

b)  rendere gratuite le visite mediche e dentistiche,

c)  modificare sostanzialmente il mercato del lavoro perché tutti abbiano sei mesi di lavoro e sei di vacanza,

d)  ....  

Il candidato  non è nuovo ad iniziative clamorose: presentatosi alle regionali e alle politiche già dal 2005, si segnalò nel 2013 per una irruzione in uno studio televisivo dove era in corso una tribuna politica. Munito del fido cinturone, protestando per l’esclusione dai dibattiti dei partiti minori, «NON SONO ELEZIONI LIBERE!!!» urlò a più non posso prima di essere portato via dal servizio d'ordine.  Adesso corre per la carica di primo ministro, come è scritto chiaramente sui manifesti che sono di due tipi in modo da "accontentare tutti" : i primi, in cui compare tutto nudo; i secondi  in cui Wagner posa di tre quarti, completamente vestito e incravattato.   In rete, e come poteva essere diversamente? Si sono scatenati i commenti: «Bel lavoro Wagner ? ha twittato una internauta - ha riempito Copenaghen dei suoi attributi con la scusa di correre alle elezioni» e un altro utente si è chiesto «cosa abbiano a che fare le nudità di Wagner con il suo programma». La risposta l’ha fornita un laconico commentatore: «È la Danimarca bellezza».  

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963