Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Novembre 2016 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Novembre 2016 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Messaggi del 12/11/2016

 

Il tam-tam della chiacchiera tonifica la Community ed è segno di "vivacità dei bloggers" ...

Post n°8789 pubblicato il 12 Novembre 2016 da psicologiaforense

Secondo me nei blog (così come nel più vasto contesto sociale) ci sono due categorie fondamentali di dicerie: quelle che “desiderano” che il loro oggetto sia vero e quelle che lo “temono”. La prima comprende  sogni impossibili  quali un prossimo “grande Amore”, la seconda include storie quali la fine del mondo, l’invasione di virus che devastano i computers, la conquista da parte dei satanisti dei  Social Network.
Ciò posto va  introdotto un tema a mo’ di integrazione:   le malignità gratuite, così frequenti nei blog,  sono davvero equiparabili ai candidi “sentito dire”? Quello che appare certo, in psicologia,  è che leggere cattive notizie sulle celebrità della community o venire a conoscere le miserie del nostro prossimo fa impallidire i nostri problemi.
Il pettegolezzo e il “cazzeggio” hanno dunque valore terapeutico.
La sapevano lunga le comari di Windsor del “Falstaff” di Verdi: “Tre lingue più allegre di un trillo di nacchere che spargon più chiacchiere di tre cinciallegre”.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963