Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Novembre 2016 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Novembre 2016 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Messaggi del 18/11/2016

 

ONESTI, DATE RETTA A ME: FATEVI FURBI!

Post n°8817 pubblicato il 18 Novembre 2016 da psicologiaforense


Come si sa, la furbizia é diversa dall'astuzia. Quest'ultima é una dote che viene applicata alla costruzione di una strategia: si é astuti nel perseguire un obiettivo, nel calcolare le mosse altrui e nel prevedere i risultati intermedi. Invece i furbi sono furbi per una specie di caratteristica naturale, una dote quasi fisica, comunque elementare, attraverso la quale si differenziano sempre e comunque dai fessi, cioè la gente perbene.
In Italia é la furbizia più spudorata a venire apprezzata. L'unico antidoto a disposizione degli onesti, forse,  risiede nella possibilità di “usare” la propria onestà come fosse la più perfida delle bassezze. Perché é naturale che nel Paese dei dritti la pratica sfrontata dell'onestà diventi la prova di una furbizia matricolata.
Onesti, date retta, fatevi furbi.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

LE "LEGGI" DI MASSIMO GRAMELLINI PER UN AMORE MATURO

Post n°8816 pubblicato il 18 Novembre 2016 da psicologiaforense

Perchè Gramellini scrive di due “leggi” sull’amore? Perchè la prima serve a trovarlo, la seconda a non perderlo.
LA PRIMA. Per potersi innamorare bisogna amare prima di tutto se stessi. Se tu stai male e cerchi qualcuno che ti faccia star bene, o non troverai nessuno o troverai qualcuno che ti farà stare anche peggio.  L'idea che l'amore sia un gancio calato nel pozzo in cui sei sprofondata sarà anche ottima per scrivere poesie, ma non si realizza mai.
LA SECONDA. Tutte le storie finiscono quando finisce il progetto che le teneva unite. Si può litigare, si può entrare in crisi, ci si può tradire e in qualche caso anche lasciare per un pò di tempo. Ma se il progetto comune rimane nel cuore di entrambi, quei due saranno ancora una coppia. Altrimenti torneranno single nell'animo. Il progetto di coppia deve riguardare, appunto, la coppia. Devi sempre poter pensare che quella persona, che in alcuni momenti della vita ti risulterà ingombrante e in altri addirittura insopportabile, abbia qualcosa di unico e insostituibile. Qualcosa che va al di là dell'aspetto fisico e delle contingenze. Allora avrai realizzato la vera ultima riga delle favole. Che non è: "e vissero insieme felici e contenti". Ma: "e vissero insieme come poterono, meglio che poterono, per unire i loro due piccoli sogni e farli diventare uno solo, più grande"

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

GOSSIP, STATI UNITI, BELLA HADID RUBA I VESTITI ALLA SORELLA GIGI

Post n°8815 pubblicato il 18 Novembre 2016 da psicologiaforense

Bella Hadid ruba i vestiti alla sorella Gigi. La modella 21enne, fidanzata con la pop star Zayn Malik, ex degli One Direction, ha rivelato che la sorella più piccola, che ha 20 anni, spesso va nel suo guardaroba e si prende quello che vuole, nonostante le due abbiano due stili molto diversi tra loro

«Ruba dal mio armadio. è proprio così. Io non andrei mai a casa sua a rubarle le cose», ha detto Gigi.

E sempre Gigi ha ammesso che la sorella è però più brava a mettere insieme i diversi capi per creare un outfit, mentre lei è più superficiale.

Al magazine People ha detto: «Ci scambiamo i vestiti, ma se dai a Bella gli stessi vestiti che dai a me, verrebbero fuori due stili completamenti diversi, il che fa ridere».

«Lei ha molta più energia per mettere insieme un look diverso ogni giorno. Io semplicemente mi sveglio e mi metto addosso quello che capita. Bella è davvero molto più motivata», ha continuato Gigi.


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

TU, DI CHE TRADIMENTO SEI?

Post n°8814 pubblicato il 18 Novembre 2016 da psicologiaforense

Adulterio, capire il tradimento, che cos'è l'amore?, coppia nel  terzo millennio, crisi della coppia, i sensi incantati, il corpo non amato, il rapporto di coppia, l'amore non goduto, la ferita dei non amati, le nuove coppie, libertà di amarsi, modelli di tradimento, modi e mode di "separarsi", natura e cultura nella relazione, ognuno va per suo conto, psicogenesi della coppia scoppiata, scenari di coppie tragiche, terapia familiare...

MOTIVI ED OBIETTIVI DEL TRADIMENTO NELLA VITA DI COPPIA:

A) FUGGIRE DA UNA RELAZIONE DISFUNZIONALE
E’ la classica vicenda di chi, non avendo la forza né il coraggio di ribellarsi a una condizione non più tol­lerata, approfitta di una “situazione propizia”  per trovare le energie vincenti per "fuggire" nell’illusione di risolvere tutti i suoi problemi cambiando partner….;

B) CAMBIARE, TUTTAVIA RESTANDO NELLA RELAZIONE
(per i figli, per interesse, per questioni sociali e professionali, perchè il paese non mormori, ecc... ecc… E’ il caso, in assoluto, più frequente….);

C) AGGREDIRE IL PARTNER
sono i classici casi in cui l'infedeltà SERVE A PUNIRE IL CONIUGE per le  più svariate mancanze. E’  quasi  di routine agire in modo da rendere visibile l’adulterio: per ferire, per richiamare l’attenzione, per mortificare in modo forte e pesantemente provocatorio;

D) VALORIZZARE UNA PARTE DI SE’ CHE IL PARTNER NON RIE­SCE A PORRE NEL DOVUTO RISALTO;

E) ACCORGERSI DI AVER SBAGLIATO PARTNER
purtroppo capita spesso: si sposa un'ideale, un'il­lusione e la si difende nella propria testa a ogni costo, benchè l'evidenza testimoni il contrario. Il tem­po, però, è smascheratore implacabile: mette a nudo le vere personalità;

F) "EVADERE" DALLA TERZA ETA’
sono i casi in cui si intrecciano storie d' amore con partner più giovani nell'illusione di fermare il tem­po. Le conseguenze sono disastrose per l'intera fami­glia: il tradimento si ripercuote non soltanto sul co­niuge (che vede il proprio mondo crollare), ma pure sui figli, che spesso ritrovano una persona della pro­pria età come amante del genitore fedifrago;

G) AMBIRE A UNA PIU’ FORTE IDENTITA’ PERSONALE 0 A UN RISCATTO SOCIALE, DA CONSEGUIRE DIRETTAMENTE
s
ono i casi in cui, pur non rimproverando nulla al partner, ci si aggancia con leggerezza a un'occasione di infedeltà quale mezzo di emancipazione persona­le, quale rivalsa sulle tante rinunce sostenute nel pas­sato;

H) AGGREDIRE I VALORI CHE SI RITENGONO CAUSA DI ALCU­NE SCONFITTE
è la situazione in cui si tradisce per "prendersela" coscientemente con tutto e con tutti: partner, fami­glia d'origine, educazione ricevuta, condizionamenti religiosi, ecc… Sono - per quanto paradossale sembri -le situazioni pili "sem­plici" per noi: quasi sempre la coppia torna a vivere insieme;

I) TEMERE IL TRADIMENTO A LIVELLO FANTASMATICO
qui si registrano tutte le  difficoltà di re­lazione che insorgono quando un partner teme, irrazionalmente, di essere stato tradito.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963