Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Novembre 2016 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Novembre 2016 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Messaggi del 28/11/2016

 

A LETTO CON IL "PARTNER FANTASMA", IMMAGINARIO EROTICO, SESSUALITÀ COME FATTO MENTALE?

Post n°8834 pubblicato il 28 Novembre 2016 da psicologiaforense


In molte occasioni  le fantasie erotiche scorrono senza alcun disturbo, in altre la presenza attiva del partner le può inibire. Così stando le cose, quando si impone alla mente,  il c.d. "partner fantasma" (conoscente, oggetto reale del desiderio, amante, attore, amico, ecc...) si verifica una quasi completa sostituzione del patner reale e un isolamento che spinge la fantasia a concretizzare il desiderio sempre più incalzante. In altri termini, per il soggetto  in preda alla fantasia, il coito sta avvenendo non con il compagno reale, ma con il partner fantasma. Di solito,  l'orgasmo è pieno, l'appagamento completo. Accade però a volte, che il "richiamo" del partner fantasma non riesca  ad essere del tutto efficace, a causa di interventi di autocontrollo. Al contrario,  ci sono persone particolarmente allenate che sanno "isolarsi con il fantasma", ossia con l'uomo o la donna della loro fantasia (che non rare volte cambia immagine) e realizzare una attività sessuale "felice" e appagante.  Questo  erotismo mentale, certo ingannevole, in molti casi aiuta a sopravvivere in coppia e a
convivere con una persona che oramai ha perso ogni attrattiva sessuale.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

È NATA PRIMA LA DONNA O LA SEDUZIONE ? VIAGGIO INTORNO AL CORPO FEMMINILE E AI SUOI SIGNIFICATI SIMBOLICI

Post n°8833 pubblicato il 28 Novembre 2016 da psicologiaforense

E scoppia il putiferio. Il mondo, in tema, non si è pacificato ancora. Non si pacificherà. Da una parte la visione maschile; agli antipodi, la femminile. In mezzo un reticolato da caschi blu, volano strali intinti nel curaro, tornano a galla convinzioni maschiliste mai sopite e recrudescenze di un femminismo mai soddisfatto appieno.  E dire che tutte queste emozioni le scatena un tranquillo etologo, Desmond Morris, che sostiene, in forza dei suoi studi che la donna è stata “costruita” per sedurre. Apriti cielo davanti alla lesa maestà del femminile autodeterminante. Io temo abbia ragione Morris. Ma il discorso è complesso.  E' nato prima l'uovo o la gallina? La donna o l'idea di seduzione?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

ESSERE DONNE È UNO SBAGLIO

Post n°8832 pubblicato il 28 Novembre 2016 da psicologiaforense

A volte ci sentiamo pronte. A cambiare qualcosa nella nostra vita, a cominciare una nuova impresa, a provare ancora un'emozione...

Uno sguardo che percepisce il quotidiano come una camicia intessuta di ansietà e cure, un paesaggio soffocante e inevitabile. Nella ripetizione dei riti domestici la donna, moglie, madre o amante, esaspera la ricerca di "rassicurazioni" per sfuggire in qualche modo al dolore, agli scacchi esistenziali. La sua lacerazione, silenziosa e segreta, nasce dalla ruvidezza con cui i maschi calpestano il mondo, dalla loro noncuranza e superficialità nei confronti degli affetti.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

PER IL 2017? BISOGNA ESSERE MOLTO SEXY, PIÙ DEGLI ANNI SCORSI, MA COME SI ERA SEXY GLI ANNI SCORSI?

Post n°8830 pubblicato il 28 Novembre 2016 da psicologiaforense

Per la primavera torneranno di moda  le minigonne e meno male che  una calza di buona qualità  può mascherare difetti, mancanza di cerette, e ginocchia più utili a centrocampo che a una festicciola. Ma l'idea  per il 2017  è che bisogna essere molto sexy, più degli anni scorsi. Ma come si era sexy gli anni scorsi? Par di ricordare strizzate in cose piccole stretch con l'ombelico di fuori. Adesso di ombelichi non parla più nessuno, le gonne non sono più stretchate ma coprono a fatica le mutande (a volte sono direttamente mutande, e sarebbero i nuovi shorts). Roba da ragazzine? Assolutamente no: le cinquantenni toniche, staranno benissimo. Quelle meno toniche è  meglio che si mettano a fare scale a piedi  per tonicizzarsi un po’ (funziona). Risolta la minigonna, c'è il resto. Si rilanciano i tacchi altissimi, che piacciono agli uomini ma fanno soffrire; e poi nessuna nostra contemporanea ha più calcagni da odalisca, il modello corrente, anche qui,  è  Totti della Roma. Poi ci sono i top, insomma le magliette. Tutte copriombelico spesso variamente scollate (a fantasia galoppante) Allora attenzione:  meglio evitare minigonna e magliettina insieme. Si rischia di sembrare, a seconda della statura, un viado, o una polpetta.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963