La tua amica banca? - Le tue esperienze raccontate a CasaPound
« Precedenti Successivi »
 

Arriva il "Conto corrente semplice"

Arriva il 'Conto corrente semplice' Roma, 1 dic. (Apcom) - La Banca d'Italia ha completato il quadro di regole per il "conto corrente semplice", una delle novità previste dalle norme sulla trasparenza dei servizi bancari e finanziari emanate il 29 luglio. La normativa è completata infatti da un provvedimento firmato il 27 novembre dal direttore generale…
 

Altra mail

Ad Agosto mi capita di dovere fare un bonifico ad una persona in Germania per l'importo di 250 EU. Il bonifico di per sè costa intorno ai 15 EU, ma questo già lo so.Accade che la persona destinataria dei soldi continua a ripetere che non li ha ricevuti, nonostante io bbia ricevuto la pezza giustificativa…
 

Ricevo ed inoltro

Prima di quest'estate ho portato in banca(unicredit) le carte compilate che la stessa banca mi ha dato più i cud miei e mia moglie(ex ormai),in modo da poter bloccare il mutuo visto che ero in cassaintegrazione ordinaria.Il blocco della cassaintegrazione ordinaria è una cosa che ha deciso la unicredit,visto che fino ad ora,da gennaio sarà diverso…
 

Imprese oltre la crisi: ecco la cessione del credito

Si chiama "cessione del credito" ed è un'opportunità che il decreto anti-crisi del Governo offre alle imprese titolari di crediti nei confronti delle Regioni e degli Enti locali. Le aziende che attendono di riscuotere somme per somministrazioni, forniture e appalti nei confronti di questi enti possono così ottenere dal debitore la "certificazione del credito" e cedere…
 

Unicredit choc Ha 22 miliardi di titoli a rischio

Francesco De DominicisPubblicato il giorno: 17/11/09«Nessun esubero con la fusione»La spazzatura c’è. Ed è parecchia: ben 22 miliardi di euro nascosti nelle pieghe dei conti di Unicredit. Una cifra da capogiro svelata ieri, per la prima vota, direttamente da Alessandro Profumo. Per carità, non chiamateli titoli tossici. Il ceo di piazza Cordusio, dinanzi l’assemblea, ha…
 

GIORNI DI VALUTA

 A partire dal 1 novembre è diventato operativo il d.lgs 78/2009 in materia di giorni di valuta nelle operazioni bancarie.Per chi fosse ancora ignaro di cosa si intenda con tale termine, essi consistono nell’intervallo di tempo che intercorre tra la data dell’operazione dell’addebito di assegno, bonifico e altro prelievo, e l’accredito all’avente diritto; nel caso…
 

Cosa sono le cartolarizzazioni

Cosa sono le cartolarizzazioni  La "cartolarizzazione" è la vendita di diritto, nella fattispece la vendita di un credito, a A a B;In Italia le cartolarizzazioni si sono sempre fatte, regolate dall'Art. 1264 del Codice Civile del 1942, ma nella vendita dei crediti sono state introdotte sostanziali novità, penalizzanti per il "debitore venduto", prima con il D.Lgs…
 

L'accesso al credito

Lettera dal Corriere della Sera Caro Direttore, in azienda do lavoro a 13 dipendenti e, dopo numerosi ripensamenti, ho dovuto — sono stato costretto — ricorrere alla cassa integrazione in deroga. Che fortunatamente offre la possibilità di richiamare i collaboratori quando arrivano ordinativi, quindi si è rivelata utile e flessibile. Ma non ci si venga a…
 

Usura a Udine fermata dalla Guardia di Finanza

Le indagini sono state complesse. I finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Udine, con una serie di accertamenti, perquisizioni, interrogatori, riscontri, hanno investigato per quasi due anni sul territorio nazionale, ma alla fine sono riusciti a smascherare un articolato sistema usurario, che si serviva di numerosi funzionari bancari infedeli ed aveva gettato sul lastrico…
 

Carte revolving

Ciao,Per prima cosa volevo ringraziare i primi coraggiosi partecipanti al blog. Non è semplice parlare a sconosciuti di argomenti tanto sensibili, è altresì vero però che solo condividendo esperienze saremo in grado di impedire che certe ingiustizie vengano perpetrate ad altri o a noi stessi in un prossimo futuro.Ne approfitto inoltre per creare qualche argomento di…
 

« Precedenti Successivi »