Creato da raccontiitaliani il 08/02/2011
Racconti Italiani Online - Edizione Virtuale

Area personale

 
 

Archivio messaggi

 
 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

FACEBOOK

 
 
 

Ultime visite al Blog

 
sadurnyLaSuperAletoby50altre_veritamaurizio.saricaLa_Gabrielasuperego82davekunLadyBikerGnusarascrittricecriveronachiaracarboni90brici_asemprepazzales_mots_de_sable
 

Ultimi commenti

 
Bella la poesia su Antiparos!
Inviato da: chiaracarboni90
il 31/05/2011 alle 11:36
 
 

Chi puņ scrivere sul blog

 
Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

 

 
« RACCONTI ITALIANI ONLINE...RACCONTI ITALIANI ONLINE... »

RACCONTI ITALIANI ONLINE - RIO - MARCELLO MOSCHEN

Post n°163 pubblicato il 21 Febbraio 2011 da raccontiitaliani

da Notti di pace occidentale

(traduzione tedesca)

XIV

Gesegnet bist du auf Abstand

die unschuldigste unter den entfernten Dingen

Tischnische und Apfel

eine Kugel, eine Fläche und gegen die hohe Feuerflamme

beide Formen zusammen um die Helle eines Raumes hervorzuheben.

Nichts fordert uns wirklich

und doch näheren wir uns den Gegenständen

als seien sie das Echo einer Stimme

die arglose Meldung anderer Leben.

Das schwarze Wasser, das Profil des Hundes zur Mole hin.

Niemand darf sagen erinnere dich und wirklich so pfeifen wie damals

aber wir sehen die drei Zimmer, das plötzliche Auffahren

dessen, der noch lebte

und auf einmal werfen die Schränke

Ein Irrfeuer zurück, den undeutlichen Stern eines Gesichts.

Nichts ist vollendet, noch ist nichts ernst.

Es gibt nur den dumfen Laut eines jähen Kalks

und diese Schreie zwischen Farnen, die die Rücken peitschen,

Schreie, dab wir nicht verstehen, was den Verfolgten im Dunkeln

zustößt.

Bäume, Schläge, Böen gegen die Mauern

Es genügt eine Geste: die brüske Bewegung eines Ellenbogens, die eine Kerze ausgehen läßt.

Auf einmal werden wir zu dem, was vorher zitterte.

 

da Notti di pace occidentale

XIV

 

Benedetta tu a distanza

la più innocente tra le cose lontane

nicchia di tavolo e mela

una sfera un piano e contro l'alta fiamma del fuoco

le due forme congiunte a scavare il nitore di un vano.

Nulla in realtà ci chiama

eppure ci accostiamo agli oggetti

quasi fossero gli echi di una voce

l'annuncio indifeso di altre vite.

L'acqua nera, la sagoma del cane contro il molo.

Nessuno può dirli ricordi e fischiare davvero come allora

ma noi vediamo le tre stanze, lo scatto

di chi ancora viveva

e a un tratto gli armadi ci rimandano

un fuoco errante la stella incerta di un viso.

Nulla è compiuto nulla è ancora profondo.

C'è solo il tonfo di una calce improvvisa

e queste grida tra felci che sferzano le schiene

grida che non capiamo come accade nel buio agli inseguiti.

Alberi, corpi, folate contro i muri.

Basta un gesto: il rovescio di un gomito che spegne una candela.

Di colpo diventiamo ciò che aveva tremato.

 

VI

 

Non esiste innocenza in questa lingua

ascolta come si spezzano i discorsi

come anche qui sia guerra

diversa guerra

ma guerra - in un tempo assetato.

Per questo scrivo con riluttanza

con pochi sterpi di frase

stretti a una lingua usuale

quella di cui dispongo per chiamare

laggiù perfino il buio

che scuote le campane.

***

C'è una finestra nella notte

con due sagome scure addormentate

brune come gli uccelli

il cui corpo indietreggia contro il cielo.

Scrivo con pazienza

all'eternità non credo

la lentezza mi viene dal silenzio

e da una libertà - invisibile -

che il Continente non conosce

l'isola di un pensiero che mi spinge

a restringere il tempo

a dargli spazio

inventando per quella lingua il suo deserto.

 

La parola si spacca come legno

come un legno crepita di lato

per metà fuoco

per metà abbandono.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/racontitaliani/trackback.php?msg=9910760

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963