DIARIO DI VIAGGIO

I miei viaggi - I miei libri

 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Febbraio 2025 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28    
 
 

I MIEI LINK PREFERITI

Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Saturnjaraggiodiluna372penelope69gianmarcoscarfagnaargelati.lauragufo2005bimba_bu0giady1310campacimonica78nives92lubopoIrrequietaDLolieMiuvincenza.sternativosimona_77rm
 

ULTIMI COMMENTI

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

TAG

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« ANDALUSIA: VIAGGIO IN UN...ANDALUSIA: VIAGGIO IN UN... »

ANDALUSIA: VIAGGIO IN UNA TERRA STUPENDA

Post n°18 pubblicato il 29 Dicembre 2008 da raggiodiluna372

---------continua dal precedente---------

Il 14 mattina abbiamo preso un bus della linea 3 e ci siamo diretti verso la stazione degli autobus di linea e lì abbiamo iniziato il viaggio per la nostra seconda meta: Malaga (prezzo del biglietto Granada-Malaga euro 9,50 a persona).

 

La stazione degli autobus è super organizzata, è come prendere un treno, non ci si può sbagliare. Ad ogni marciapiedi è ben indicato l’autobus che parte per una determinata località. Verso le 11 riusciamo ad arrivare alla stazione dei pulman di Malaga da dove prendiamo un pulman per il centro città (riusciamo per fortuna e per caso ad azzeccare la linea giusta!! (Linea 4) I biglietti degli autobus a Malaga costano solo 1 euro a corsa!!).

 

La prima visita è alla meravigliosa cattedrale di Malaga (euro 3,50). Dopo circa un’oretta, ci dirigiamo verso il Museo Picasso che non mi posso assolutamente perdere avendo già visto e visitato le opere di Picasso a Madrid e Barcellona (euro 6,00 a persona). Per chi non è appassionato di arte e di Picasso è una tappa che consiglio di saltare!!! La successiva tappa è stata la Casa Museo Picasso (ovviamente!): euro 1,00. La parte visitabile è veramente piccola… Non merita granché… c’è poco e nulla. Ma sempre perché ho visto e visitato molte cose di Picasso non potevo perdermi la sua casa natia.

La tappa successiva è stata il Teatro Romano e la visita dell’Alcazaba. La visita della fortezza si può fare o prendendo un ascensore che porta fino in cima alla collina o farsi tutta la salita a piedi… Io puntavo all’ascensore perché dopo 3 giorni di camminate fra Granada e Malaga i miei piedi consigliavano l’ascensore… ma dopo aver visto due vecchietti arzilli affrontare la salita mi vergognavo a prendere l’ascensore e ho deciso coraggiosamente di affrontare la salita perché più spettacolare… E ne è valsa la pena… e poi non è stata così faticosa!!!

Anche dalla collina dell’Alcazaba si ha una vista su Malaga e sul porto molto bella. Il tempo era stupendo e mentre a Milano in quei giorni pioveva e faceva freddo, noi a Malaga andavamo in giro in mezze maniche!!!

 

Dopo la lunga visita all’Alcazaba, l’ultima tappa è stata il Castillo del Gibralfaro a cui si arriva o tramite una lunga camminata anche qua in salita o più comodamente con l’autobus 35 che si prende di fronte al Municipio di Malaga al costo di 1 euro a viaggio!!!!

 

Il Castillo mi ha un po’ delusa perché mi aspettavo molto di più, probabilmente perché avevo ancora in mente la bellezza dell’Alhambra di Granada. E’ molto bello il panorama dall’alto delle mura di cinta.

 

Dopo il castello ci siamo diretti alla fermata degli autobus per il ritorno a Granada in serata. Peccato non aver avuto più tempo per passeggiare senza meta per Malaga ma vari contrattempi al mattino (sveglia che non è suonata e di conseguenza primo pulman x Malaga perso, poi autobus sbagliato per arrivare alla stazione degli autobus di Granada) non ci hanno permesso di arrivare a Malaga prima delle 11!! Ma comunque Malaga si visita tranquillamente in una intera giornata.

--------continua-------

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: raggiodiluna372
Data di creazione: 14/04/2008
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963