Creato da manu_raku il 06/10/2007
TERRA ACQUA ARIA FUOCO ... QS è IL RAKU
 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

magrialessandra63lisapo.as.bollicinasanti1955andrebrunellaLasCreacioneschiaracarboni90Piccole_Vanitasoniacreamygianemaragigicartaabolo1964kundalini969bubi1968bersi
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« aria acqua terra e fuoco...Vallauris »

il tornio qs affascinante macchinario

Post n°2 pubblicato il 10 Ottobre 2007 da manu_raku
 


Il tornio è una macchina utensile di origine antichissima, nata davvero con l'uomo nella notte dei tempi ed evolutasi poi in maniera davvero incredibile. Tecnicamente parlando si caratterizza perché permette la lavorazione di un pezzo che viene posto in rotazione relativamente all'utensile che lo lavora.
In termini più semplici possiamo dire che è uno strumento che permette di far ruotare il pezzo mentre l'utensile agisce su di esso restando fermo, nelle mani dell'operatore o fissato su un supporto. Il primo tornio costruito dall'uomo fu quello per lavorare l'argilla con cui fare vasi da cuocere poi trasformandoli in terracotta. Si trattava di un piatto di legno fissato sulla sommità di una colonna verticale rotante mossa con la spinta dei piedi dell'artigiano, che faceva girare una base posta sotto il tavolo.
Poi con l'avanzare della tecnologia la rotazione venne assicurata con altri metodi, come lo scorrere dell'acqua, fino all'arrivo dell'elettricità e dei comodi motori. Sul piatto rotante veniva messa l'argilla e le mani dell'artigiano, e i suoi utensili, la sagomavano dandole forma di vaso. Le mani erano ferme sul tavolo e il vaso ruotava. Bastava poggiare un bastoncino sull'argilla per disegnare una linea che correva tutt'attorno al vaso.
Successivamente, con l'avvento dell'industrializzazione, sono nati altri tipi di torni, detti paralleli, in grado di lavorare i materiali facendoli ruotare orizzontalmente anziché verticalmente.

mi diverto molto a foggiare l'argilla con il tornio. il piatto gira e l'argilla scivola sotto le mie mani e creo un oggetto ... è una sensazione incredibile...oggi pomeriggio voglio provare a fare qualcosa che se ho un pò perso la mano con il tornio

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/raku/trackback.php?msg=3395887

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
casediuntempo
casediuntempo il 10/10/07 alle 12:24 via WEB
complimenti belli i tuoi lavoretti mi farebbe piacere che vedessi anche i miei mi piacerebbe il commento di un'artista come te ciao tonino
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963