riflessioni - riflessioni spirituali
« Precedenti Successivi »
 

Giovanni Paolo II sconosciuto

C'è un capitolo importante della vita di Giovanni Paolo II che a tantissimi è sconosciuto ed è, si può dire, il primo della sua vita di Pontefice.Dopo l'unificazione d'Italia erano state istituite le udienze generali da Pio XI per mantenere il contatto con i fedeli e in quell' occasione il Papa aveva colloqui molto familiari…
 

Bambini

Quando incontro i bambini della mia famiglia sento forte la spinta a donare loro tutto l' amore di cui sono capace, perché mi ricordo, con grande piacere, i gesti affettuosi a me rivolti dai parenti migliori durante la mia infanzia. Nel momento stesso, però, in cui mi prodigo in calde effusioni, mi accorgo che tutto…
 

Padre Pio 2 (Madonna di Pompei)

Questa mattina, seguendo una trasmissione su Tele Padre Pio che trattava la lettura ed il commento delle lettere di Padre Pio ai suoi figli spirituali, ho scoperto che il Santo non era solito praticare particolari forme devozionali: faceva però eccezione una sentita devozione per la Madonna di Pompei, tanto che incitava i suoi "figli" a…
 

Libertà

E' altamente probabile che Dio voglia che noi compiamo il bene; esso, infatti, produce pace, gioia, comunione e unità, mentre il suo contrario, il male, causa tristezza, divisione, spesso tragedie e a volte la morte. E' sorprendente che Dio ci abbia lasciato la libertà di scegliere tra le due opzioni invece che imporci l' obbligo…
 

Bontà

Tempo fa dicevo ad un mio nipote "Sei buono"e subito i suoi genitori si sono precipitati a dire : "Sì è buono, ma se deve reagire a qualsiasi cosa, lo sa fare!".Questo intanto lo davo già per scontato dall' inizio ,ma ho in quel momento avvertito quanto faccia paura la parola bontà, come se essere…
 

Padre Pio 1

Su Padre Pio hanno già scritto tanti libri, forse nell' ordine delle migliaia. Per questo su di lui numerosissime sono  le cose che si possono dire; una delle più importanti secondo me è che è stato il primo sacerdote stigmatizzato nella storia della Chiesa. Prima di lui gli stigmatizzati si segnalarono tra frati, suore e,…
 

Anima

Mi sono ricordata di questa canzone di tanti anni fa
 

Guerrieri

Non ho avuto molta pazienza nell' aprire questo blog, per cui anche il template mi è apparso a caso.Devo dire però che l'immagine michelangiolesca corredata, sullo sfondo, da quella del Colosseo,  c'entra molto con la mia visione del Cristianesimo: la vocazione cristiana si realizza  inserendosi completamente nella realtà umana e mondana, cercando di vivere i…
 

« Precedenti Successivi »