Creato da rigitans il 03/12/2005

Rigitans

Tutto ciò che ruota intorno a me

 

 

« lo sfracello umano parte...frasi da ricordare »

gli antagonisti della margherita.

Post n°2731 pubblicato il 19 Gennaio 2007 da rigitans

immagine

ormai è ovvio in questa coalizione di maggioranza che c'è qualcuno che tira l'acqua al proprio mulino, qualcuno che fa l'indifferente, qualcuno che urla ma non si capisce bene con quali finalità.

però se c'è da dire una cosa è il terrorismo mediatico cui è sottoposta la sinistra radicale.

quella giusta, quella per bene sarebbe quella"riformista"(che per me piu' che riformista-termine alquanto ambiguo ed inutile- tenderei a chiamarla "deformista" o "trasformista"(sono pronte le polemiche. mi dispiace dirlo, ma la penso così, anche provocatoriamente. perchè c è chi è veramente così), quella cattiva, demagogica, conservatrice e contro il governo la radicale.
la verità è che coloro che spingono ad attenersi al programma sottoscritto da TUTTI sono proprio partiti come verdi, comunisti italiani, rifondazione. che han fatto delle rinunce sul loro programma per trovare una sintesi di coalizione. ho sempre piu' perplessità sulla genuinità di questa coalizione, perchè alla fine sono proprio i maggiori partiti, cioè, il maggiore(l'ulivo) a creare problemi alla maggioranza di governo e mettere i bastoni tra le ruote a prodi.
sbaglio o sono stati loro a pretendere 2 vicepresidenti, uno espressione dei ds(d'alema)e uno della margherita(rutelli)? ma come, non erano così uniti e d'accordo al punto di fare il fantomatico partito democratico? aspetto il giorno che ci dimostrino l'unità di intenti tanto decantata...

insomma, proprio da questi arrivano i problemi. si è visto con le coppie di fatto( scadenza 31 gennaio, ce la faranno?), ed ora si vede con le pensioni. minano il programma dell'unione facendo vedere che è chi li contesta che va contro la coalizione. roba da analisi psichiatrica.
nel programma dell'unione c'è scritto chiaramente, si parla di"abolizione dello scalone", riferendosi al famigerato scatto triennale dai 57 ai 60 anni siglati dal "pragmatico" maroni. tra le tante cose sono stati votati anche per quello( ricordate quante parole spese in pre e durante la campagna elettorale? un riformismo quasi rivoluzionario).

bene, ecco le parole di lamberto dini (ex ministro del primo governo berlusconi e presidente del consiglio, colui che rivide le pensioni in chiave contabile, ma non sociale) sul sito della margherita:

"Per questo sono convinto che l’età pensionabile di anzianità deve confermare lo “scalone” della riforma Maroni".

parole sue, sul sito del suo partito. senza trucco, senza inganno. io mi sento preso in giro da questa gente sinceramente, molto.
interessanti un altro paio di punti...

"Nelle proposte di Prc ci sono soluzioni che, prese singolarmente, possono essere valide da un punto di vista sociale. Per esempio, chi può essere contrario all’aumento delle pensioni minime? Nessuno. Il problema è: come finanziarle".


queste parole di dini sono le stesse di alcuni esponenti della casa delle libertà durante la campagna elettorale nei confronti delle critiche da parte di esponenti dell'ulivo. interessante il trasformismo vero? è pur vero che bisogna trovare il modo per dare pensioni eque a tutti , ma il compito dei politici è proprio quello, non solo foraggiare gli industriali come de benedetti.
poi:

"Se in Germania, con un sistema produttivo migliore del nostro, si va in pensione a 65 anni, perché da noi si deve andare in pensione a 57 anni? Chi si ritira a quest’età - a parte chi è stato negli altoforni o nelle catene di montaggio - non va ai giardinetti. Si cerca un altro lavoretto, magari “in nero”. E questo governo deve difendere chi va a fare il lavoro in nero?"

qui scatta la propaganda dalle mezze verità confusionarie.
ma signor dini, è semplice: i signori che vogliono continuar a lavorare, gli si dia la possibilità, il diritto di continuare a farlo, senza essere esposti coattivamente alla rimozione dal lavoro andando in pensione. il punto è chi non vuole, o chi non può(e non si può parlare solo di altiforni o catene di montaggio, parliamo di operai dei più vasti settori, con lavori faticosi, usuranti, che minano la salute già da giovani) a cui va trovata una soluzione degna di un paese civile. è inutile andare a pararsi in germania, che poi pare che in realtà ci sia la possibilità di andare in pensione prima comunque. la soluzione va trovata, ma in maniera diversa.

ma soprattutto, va rispettato il programma, senza voltagabbana programmatici "alla dini".

p.s.: vado spesso contro i ds. una volta tanto vado controcorrente. c'è anche gente rispettabile, come furio colombo. ecco un video dove spiega la limitazione della democrazia attraverso la limitazione dell'informazione, con marco travaglio

Commenti al Post:
rigitans
rigitans il 19/01/07 alle 17:47 via WEB
http://canali.libero.it/affaritaliani/politica/commentovicenza1801.html
 
 
rigitans
rigitans il 19/01/07 alle 17:47 via WEB
http://canali.libero.it/affaritaliani/retroscenaprodinatousabasevicenza1701.html
 
   
rigitans
rigitans il 19/01/07 alle 17:48 via WEB
http://blog.libero.it/blogecalamaio/2169415.html
 
     
rigitans
rigitans il 19/01/07 alle 17:49 via WEB
http://www.disinformazione.it/dal_molin.htm
 
     
rigitans
rigitans il 19/01/07 alle 17:58 via WEB
http://www.ecoblog.it/post/2639/metro-no-smog
 
     
rigitans
rigitans il 19/01/07 alle 18:00 via WEB
http://www.ecoblog.it/post/2641/e-intanto-il-clima-impazzisce
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 19/01/07 alle 21:28 via WEB
Non trovo nulla di strano nelle parole di Dini. Anche perchè altre strade non ci stanno. O meglio: ci sta la vostra che ci porterà dritti dritti a battere le pentole per strada come in Argentina...
 
 
rigitans
rigitans il 20/01/07 alle 11:32 via WEB
continua a difendere gli interessi particolari e speculativi del tuo partito.mi raccomando. non aprire gli occhi, non essere onesto, almeno una volta. se avesi letto bene e non con il tuo pregiudizio che ti caratterizza per andarmi contro perchè vado contro il tuo partito capiresti. dini dice una cosa grave che va contro la coalizione e contro il programma firmato da tutti i partiti. dice una cosa da cdl. che minchia ci sta a fare con l'unione? per coerenza dovrebbe uscirne."Anche perchè altre strade non ci stanno. O meglio: ci sta la vostra che ci porterà dritti dritti a battere le pentole per strada come in Argentina..."innanzitutto non è la nostra(di chi?sono da solo io)ma è di tutta l'unione( vatti a rileggere il programma, ignurant) e poi finirem si come l'argentina, ma continuando di questo paso, con i prezzi che lievitano sempre di piu, gli stipendi rimangono stabili, il lavoro di qualità diminuisce, i diritti pure, le pensioni sempre piu' basse, e sempre piu tardi. così si che diverremo la nuova argentina...quindi snettila di fare l'ipocrita demagogo e cerca di confrontarti seriamente con le critiche che pongo. e sfido chiunque sia in buona fede e con il cervello funzionante a dire che ho detto una caxxata! il programma parla chiaro, lo scalone va abolito.
 
franco460
franco460 il 20/01/07 alle 01:38 via WEB
Risanre il paese non è lavoro da poco. Risanare e mettere in moto un paese stanco e sfiduciato che porta sulle spalle un debito enorme è compito ancora più difficile. Mi sembra che spesso dimentichiamo in quali condizioni è stato affidato il paese al governo Prodi.
 
 
rigitans
rigitans il 20/01/07 alle 11:41 via WEB
no, io non dimentico. ma non possono nemmeno credere di trovare il capro espiatorio. loro devono trovare soluzioni. devono portare avanti il programma. se dicono che aboliscono lo scalone io li ho votati anche per quello. se poi non lo fanno vuol dire che mi voltano le spalle, che mi raccontano cretiante per farsi votare. il programma di fiducia elettore-eletto decade e con esso il voto alle prossime elezioni. questi signori ci dovevano pensare prima, quando in campagna elettorale non facevano che criticare la riforma pensionistica della cdl per los calone. solo che quando si tratta di voti di minchiate se ne sfornano a palate, quando si tratta di realizzare ciò che è stato promesso, beh, le cose cambiano. improvvisamente non ci sono i soldi, il momento è difficile, il governo precedente etc. questi squallidi discorsi li ho già sentiti dal 2001 al 12006, e non ho votato questi signori per sentire le stesse cose. d'accord?
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 20/01/07 alle 09:42 via WEB
caro e giovane (magari coetaneo) rigitans, quel che dice valerio non è lontano dalla realtà. forse tu non sai che, tenendo il sistema così com'è oggi, noi giovani pagheremo le pensioni degli attuali pensionati per poi non avere un soldo quando ci andremo noi. non è questione di battage mediatico, ma di trend demografici: il bassissimo tasso di natalità e l'aumento della vita media (uniti ad una diminuzione dell'età pensionabile) minano in maniera inequivoca il sistema. questo vuol dire che la sinistra radicale fa demagogia perchè, pur di prendere i voti dei pensionati oggi, si dimentica dei pensionati di domani, cioè di noi. è nel nostro interesse una riforma al più presto possibile, prima che sia troppo tardi. ci sono due strade: decurtare le pensioni e aumentare l'età pensionabile. delle due io preferisco la seconda, anche perchè l'italia è il paese europeo con la vita media più lunga e l'età pensionabile più bassa (e anche sul tasso di natalità non siamo messi bene). non c'è alternativa, e i signori dei partiti radicali lo sanno bene, ma preferiscono i voti facili di chi non è informato sul tema, piuttosto che prendere atto che il problema c'è e risolverlo.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 20/01/07 alle 09:44 via WEB
sopra ero io che scrivervo. supramonte
 
 
rigitans
rigitans il 20/01/07 alle 11:38 via WEB
caro supramonte, il tema di porsi come mantenere la dignità dei pensionati di ora ma soprattutto di dopo è importante e da discutere. ma questa riforma non la darà la dignità. il programma che l hanno stilato a fare se poi fanno il contrario? capisci cosa dico? vuol dire allora che sono dei bugiardi se poi escono con questi discorsi. per le pensioni bisogna trovare i soldi. questi signori fanno un puro discorso di contabilità all'interno dell attuale struttura pensionistica. le riforme esistono per cambiare le cose per migliorarle, non semplicemente per tenere i conti apposto. trovasero i soldi attraverso le tasse per reindirizzarli sul sistema di welfare e pensioni, invece di fare questi giochetti che a me hanno sinceramente stufato. comuqnue il tuo commento è gradito perchè serve per confrontarsi( a differenza di chi le spara e basta). se poi la sinistra radicale cerca solo voti senza portare valide alternative non lo so. fatto sta che quando dice"rispettare il programma" non gli si può dare torto. e la responsabilità sta da parte loro, e non di chi firma un programma in cui si scrive"aboliamo lo scalone" e 6 mesi dopo dicono che non è possibile. mi sono spiegato? ;)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 20/01/07 alle 12:31 via WEB
"trovassero i soldi attraverso le tasse per reindirizzarli sul sistema di welfare e pensioni" sappi he questo comporta e comporterà sempre più una diminuzione della spesa in ricerca, educazione, ambiente e, perchè no, minor tutela dei disoccupati. l'importante è esserne consci, che stiamo rubando ai giovani per dare ai vecchi. non è un caso se i giovani restano a casa dei genitori sempre di più, si sposano e fanno figli più tardi. il declino demografico non è un caso, è frutto di decenni di politiche così. e più alzi le tasse (che paga chi lavora) e più fai debito, più la situazione per i giovani diventa insostenibile. oggi stiamo pagando le tasse che non hanno pagato ieri e le pensioni di oggi. domani nessuno pagherà per le nostre, perchè non ci sarà nessuno che lavorerà. per me questa non è una situazione soddisfacente.
 
 
rigitans
rigitans il 20/01/07 alle 12:47 via WEB
non è così semplice il ragionamento a mio avviso. troppi fattori hanno rovinato l'italia. a cominciare dal debito pubblico(effetto di signoraggio bancario) e evasione fiscale e lavoro nero. iniziamo a fare una politica di contenimento di evasioni varie, e nell'arco di 10 anni sai i soldi che trovi! purtroppo non puoi contare per delle riforme di ora dei soldi che prevedi di prendere poi, ma nel lungo periodo se la cosa funziona potrai fare in modo da dare pensioni dignitose. e comunque io non critico il fatto che vada fatta una riforma(ora non c'è pericolo, il problema si manifesterà tra tra 10-15 anni), ma del voler mantenere los claone, del generalizzare l entrata a 60 anni in pensione, dei disincentivi. e comunque, ogni volta che si fa una manovra finanziaria evidentemente o si mettono delle tasse in piu' o si fanno dei tagli a dei servizi per reindirizzarli per altra via(a cominciare dal malefico debito pubblico dei banchieri). comunque, come vogliono fare ora, succederà che in futuro si andrà in pensione anche dopo i 60 anni( perchè tra 10 anni diranno che servirà aumentare ancora l'età pensionabile) che con la riforma dini si prenderà meno della metà di ciò che si prende ora, che con il tfer pensionistico si reintegra di ben poco, rimanendo quindi sempre su un livello nettamente inferiore ad ora perdendo il tfr che per chi perdeva il lavoro(in mancanaza di un welfare degno di nota) era una manna. e si ritroverà in un paese dove l'inflazione e il costo del denaro, quindi il costo della vita sarà aumentato rispetto ad oggi, quindi quei soldi varranno ancora meno. adesso il 70% dei pensionati prende una pensione inferiore ai 1500 euro, tra 20-30 anni il 70% prenderà una pensione inferiore ai 100 euro con un potere d'acquisto inferiore ad oggi. ecco l'argentina di cui parlava valerio pieroni...
 
   
rigitans
rigitans il 20/01/07 alle 12:49 via WEB
naturalmente non era 100 euro ma mille...
 
     
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 21/01/07 alle 09:37 via WEB
faccaim oche scrivo a breve scriverò un post sulle pensioni e discutiamo con qualche dato alla mano. :D supramonte
 
     
rigitans
rigitans il 21/01/07 alle 10:14 via WEB
si, va bene, però che non sia solo un ragionamento di equilibrio di contabilità, altrimenti è ovvio che il risultato finale sarà quel che è stato obiettato da te ;)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 21/01/07 alle 11:13 via WEB
deve esserlo, sennò non si capiscono le dimensioni del problema. anche il ricorso a nuove entrate... non è infinito. se metti tasse troppo alte la gente lavora di meno e chi lavora evade di più. e non possiamo ignorare che il problema è tutto nella demografia.
 
 
rigitans
rigitans il 22/01/07 alle 12:51 via WEB
il problema non è la democgrafia, nel senso che ragionando così la popolazione italiana dovrebbe crescere all'infinito per garantire ai futuri pensionati uuna pensione adeguata senza trovare i fondi in altri modi. siccome l italia non può crescere demograficamente senza fine, ci vogliono altre soluzioni. che non può essere solo di natura contabile. noi prenderemo la metà delle pensioni che prendono ora con questa riforma, oltre ad andare piu' tardi in pensione, ed oltre ad avere un potere d'acquisto ancora inferiore rispetto ad oggi. e 20-30 sono un enormità in chiave di potere d'acquisto. la chiami riforma questa? è una controriforma, è un tornare inietro. è ESSERE REAZIONARI. dalla sinistra mi aspetteri provvedimenti di ben altro rango.
 
raba_rama
raba_rama il 22/01/07 alle 11:41 via WEB
Buon inizio settimana...//lol
 
 
rigitans
rigitans il 22/01/07 alle 12:52 via WEB
grazie anche a te :)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

MIO BLOG AMBIENTALE

RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 169
 

PER UNA DEMOCRAZIA FINANZIARIA

 

PER IL RISPARMIO ENERGETICO

 

RADIO RADICALE (VIDEO&AUDIO)

radio radicale

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Frittarellaelyravcelottimiciagrigiacassetta2Z.Venlo_snorkifiordistella3Giuseppe_TVansa007buganiniestempora_neacostanza190lumil_0spes74
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

IN LEGGENDO

 

ANTIPIXEL &CO.


2000Blogger
Blogitalia

Blogs italia
il Taggatore
Contatti msn

SocialDust
Blog Flux Pinger - reliable ping service.
blogCloud

MigliorBlog.it

ShinyStat

 

 

Politics Blogs - Blog Top Sites

Top Italia

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963