Creato da rigitans il 03/12/2005

Rigitans

Tutto ciò che ruota intorno a me

 

 

« Tremonti ricordati delle...Frana a Messina: Tutte l... »

Minzolini abbaia alla luna governativa

Post n°3333 pubblicato il 04 Ottobre 2009 da rigitans
 

minzolini e berlusconiSiamo arrivati all'incredibile. Il direttore del tg del canale televisivo italiano più importante decide di fare un intervento con la sua faccia per dire che non solo la manifestazione per la libertà di stampa è incomprensibile, ma che non andava fatta e che i giornali (di sinistra ovviamente) vogliono instaurare un regime mediatico.

E' un atto gravissimo, soprattutto perchè parliamo di televisione pubblica. Il direttore Minzolini non può pensare di esprimere la propria opinione come un libero cittadino qualsiasi, ha dei doveri per il ruolo che copre.
Che poi parli di regime mediatico è paradossale. Abbiamo un premier proprietario di 3 canali nazionali, ed essendo presidente del consiglio, cioè controlla il governo in questo momento, ha anche facoltà di influenzare le decisioni in Rai. Detiene poi giornali e numerose riviste, ed è incredibile che tutto questo perda di senso sottolineando la forza mediatica di un giornale, Repubblica.

A Minzolini andrebbero chieste le dimissioni, perchè sta cercando di influenzare l'opinione pubblica invece di informarla adeguatamente, e questo è uno dei problemi della libertà di stampa in Italia. I giornalisti scondinzolano sempre più davanti al potere invece di combatterlo informando la gente, perchè i giornali sono di proprietà di grandi gruppi, e perchè essere compiacente con imprenditori e politici può aprire le porte del paradiso.

Per fortuna non sono tutti così, e per fortuna ogni tanto apre qualche giornale pronto ad informarci, come Il Fatto Quotidiano, che non ha timore di darci anche le notizie scomode, che potrebbero un giorno creargli problemi. 

Infine, e lo dico a chi vota centrodestra, è ovvio che non siamo in dittatura. Ma è altrettanto ovvio che non siamo nemmeno in democrazia. Siamo in un sistema formalmente parademocratico, che negli ultimi 20 anni è peggiorato, diventando di fatto un sistema parafeudale di fatto.

P.s.: a Minzolì, hai detto che è sempre legittimo manifestare? E allora il tuo intervento si annulla con le tue prime parole...complimenti!!! Che poi lo sai che non è solo questione di due querele, poca memoria, magna più fosforo!

Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
info il 04/10/09 alle 13:38 via WEB
http://antefatto.ilcannocchiale.it/glamware/blogs/blog.aspx?id_blog=96578
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Eurippo il 04/10/09 alle 16:52 via WEB
“Atto gravissimo”, “paradossale”, “incredibile”. “A Minzolini andrebbero chieste le dimissioni”. “Sistema formalmente parademocratico”, “parafeudale di fatto”. “Para”, “para”… Dio mio: siete proprio dei “para-culi” logorroici e “para-noici”! La follia aleggia sovrana in questo post! Complimenti, “compagni”, e avanti così! Bellissimo il vostro concetto di libertà! Bellissimo il vostro spirito critico! MAAFIC
 
 
rigitans
rigitans il 04/10/09 alle 20:03 via WEB
allora:

1)tipico di certa parte fare tanto i gradassi ma...in anonimo(o eurippo è il nome di battesimo? ma non credo)
2)sul "compagni" ti sbagli, io non sono un compagno, e chi ha letto il mio blog più di una volta sa come la penso e l'onestà intellettuale...anche gente di destra lo ha detto, figurati.
3)io ti ho dato una chiave interpretativa, puoi respingerla, come puoi respingere la verità.
4)per inciso: il parademocratico e il parafeudale, non è solamente colpa del centrodestra, ma proprio del sistema politico. oeccato che la tua ira ti abbia accecato predefinendo già le mie parole. spero che altri di centrodestra guardino questo post con un'altra ottica.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Kyashan il 04/10/09 alle 21:09 via WEB
O.T.
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Kyashan il 04/10/09 alle 21:11 via WEB
 
vargen
vargen il 06/10/09 alle 11:21 via WEB
Sono d' accordo con te sulla democrazia in Italia. Affermo da tempo ( per questo mi hanno bannato il primo blog...) che siamo in regime feudale. Moi i servi della gleba ed i "politici" ( ma non lo sono, sono solo partitici...) sono i nostri oligarchi, vassalli di un sistema economico traviato che governa anche le camere. Ma per quel che riguarda Minzolini dissento. Ascolta, non sentire. 1 - Afferma che è contario alla manifestazione e da motivazioni, valide? per me si, per te no.. Non sei d' accordo? ok 2- La libertà di stampa è valida per tutti, anche per Minzolini!
 
 
rigitans
rigitans il 06/10/09 alle 12:43 via WEB
io capisco le tue motivazioni, ma se minzolini fosse il direttore di un quotidiano e avesse fatto un editoriale del genere, non avrei avuto da ribattere a muso duro. avrei avuto meno da ridire se fosse stato un canale privato(vedi rete 4)...ma stiamo parlando della televisione pubblica, del primo canale, riguarda tutti anche chi con convinzione partecipa a quella manifestazione. minzolini ha dei doveri che vanno ben oltre le sue opinioni. non loc ritico semplicemente perchè non m sta bene, ma proprio perchè il metodo è sbagliato. spero di essermi spiegato e grazie del tuo commento
 
vargen
vargen il 06/10/09 alle 13:13 via WEB
ok posso accettare le tue motivazioni, anche se per carattere io sono per la libertà di parola... Non credo che siccome hai un "padrone pubblico", il che che non mi piace..( in fin dei conti ha un suo ruolo ben preciso nella tv e come direttore di giornale...) hai l' obbligo di aderire a manifestazioni che non condividi e di non poterlo dire. Il fatto che abbia utilizzato un mezzo in maniera non consona, facendone di fatto una trasmissione di parte è scorretto, e sono d' accordo con te, ma le parole non sono poi sconvenienti... Per i "container ok come nel mio blog. Ma io mi sono permesso di contestare il termine... Si tende troppo a criticare solo per demonizzare... Ti metto tra gli "amici". Ti considero un democratico... G.
 
 
rigitans
rigitans il 06/10/09 alle 14:01 via WEB
ti ringrazio, io democratico lo sono per davvero. sui container ti ho dato ragione, non è vero che lo sono, i problemi in abruzzo purtroppo sono altri. su minzolini, le sue parole non sono pesanti, ci mancherebbe, e sapeva di non poter fare di più, ma ils emlice concetto che chi arriva alla direzione del tg1 dice la sua come se fosse il tg4 pensi sia una cosa positiva? minzolini non ha l obbligo di aderire ma nemmeno il diritto di dissentire, finchè è il direttore e sta nel tg1. quando farà un suo giornale potrà dire quel che gli pare, e nessuno glielo nega, finchè rispetta la legge, poi ognuno potrà assentire o meno. ma un tg nazionale deve dare notizie che interessino tutti, senza giudizi di parte, considerando che anche la manifestazione purtroppo non è stata imparziale e astratta, ma contro un uomo, mentre invece poteva essere una cosa molto più importante e incisiva
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

MIO BLOG AMBIENTALE

RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 169
 

PER UNA DEMOCRAZIA FINANZIARIA

 

PER IL RISPARMIO ENERGETICO

 

RADIO RADICALE (VIDEO&AUDIO)

radio radicale

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Frittarellaelyravcelottimiciagrigiacassetta2Z.Venlo_snorkifiordistella3Giuseppe_TVansa007buganiniestempora_neacostanza190lumil_0spes74
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

IN LEGGENDO

 

ANTIPIXEL &CO.


2000Blogger
Blogitalia

Blogs italia
il Taggatore
Contatti msn

SocialDust
Blog Flux Pinger - reliable ping service.
blogCloud

MigliorBlog.it

ShinyStat

 

 

Politics Blogs - Blog Top Sites

Top Italia

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963