Creato da naticek il 28/11/2005
O tosco che per la città del foco vivo t'en vai così parlando onesto, piacciati di restare in esto loco. La tua loquela ti fa manifesto di quella nobil patria cui forse io fui troppo molesto. (dante , inferno , canto decimo)-Uomini siate non pecore matte, sì che il giudeo di voi tra voi non rida, non fate come agnel che lascia il latte della madre sua e seco medesmo a suo piacer combatte.(Dante, paradiso, canto quinto) COLORO CHE SONO USI OFFENDERE , IRRIDERE, E MANCARE DI RISPETTO, COLORO CHE NON SANNO ACCETTARE CHE ESISTONO PERSONE CHE LA PENSANO DIVERSAMENTE DA LORO, SONO VIVAMENTE PREGATI DI GIRARE AL LARGO!

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

I miei Blog preferiti

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 12
 

Ultime visite al Blog

dievel68santoro.doradott.piemontesesciupafemmine777to_reviveastarte66macgia58GioPVdeasophiedaniela1dgl12farm.craverofuoco33m.pia0lodegafrancycridgl
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« .....PER CHI NON AVESSE .............................. »

UN CONCETTO CHE NON TUTTI ARRIVANO A CAPIRE, NONSTANTE ESISTA DA PIU' DI 200 ANNI!

Post n°775 pubblicato il 14 Maggio 2010 da naticek

"Non condivido la tua idea, ma darei la vita perché tu la possa esprimere." (Voltaire)

 

Questo concetto espresso da Voltaire duecento anni fa, non è ancora entrato nella testa di tentissime persone. La  mancanza di rispetto per il pensiero altrui sguazza in tante menti, fino al punto di negare la possibilità di esprimerlo nei loro blog. Qui ne ho incontrati più di uno, e non c'è differenza di credo politico, anche se si notano alcune differenze, quelli di sinistra offendono pure, cosa che con quelli di destra accade raramente, addirittura ci si inventa una certa aggressività inesistente , per il solo fatto di essere in disaccordo con il pensiero altrui. L'articolo della Costituzione in cui si recita che esiste la libertà di pensiero e di parola per certi bambini capricciosi e maleducati,(io li chiamo così) è un optional cui si ricorre solo quando fa comodo. Bisognerebbe che molti riflettessero sul pensiero di Voltaire!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/rispetto/trackback.php?msg=8818954

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
naticek
naticek il 15/05/10 alle 11:19 via WEB
hai detto bene: sembra. non è così, anzi. A me piace la discussione, il colloquio, ognuno ha la sua idea, ed io cerco di "spiegare" le mie ma non voglio imporre le mie, tutt'altro. Quante volte ho detto, discutiamo puir animatamente, e poi andiamo a prenderci un caffè insieme, probabilmente con le stesse idee che avevamo in partenza. Lo faccio nella vita in senso reale e qui naturalmente la in senso metaforico. Qui è successo che io abbia litigato con qualcuno, ma stà bene attento, Ho litigato non per le opinioni, ma per il modo con cui altri si sono comportati, offese, ingiurie, irrisioni e prese per i fondelli, in poche parole: mancanza di rispetto. Su questo non transigo. Vince, in certi momenti anche calipson, quello stupido di sinistroide che scrive anche da te ed altri hanno fatto così. A me piace parlare chiaro, senza peli sulla lingua, e sono sempre stato apprezzato per questo, to-revive, non ha gradito che io le ricordassi i difetti degli americani, lei che si è preoccupata di parlare dei nostri non accetta critiche sugli USA, non va bene, ma come vedi ci scriviamo sempre. Delta ha gli occhi foderati di prosciutto ed è un bambino, guai a chi gli tocca berlusconi, ma nello stesso tempo spara a zero sui pensieri degli altri, vedi i miei con Fini. Chi osa contraddirlo è out. Quindi non mi imputare di cose che non esistono, come chi mi dice diessere aggressivo, ma non ha mai letto sul vocabolario il vero significato della parola aggressivo, oggi tanto di moda contro chi non la pensa come te e difende le sue ragioni. ciao vito
(Rispondi)
 
 
witog
witog il 16/05/10 alle 08:44 via WEB
Ok, metto il dito sulla piaga: con disinvoltura, hai scritto "stupido" e "bambino". Sono certo che se fossero stati rivolti a te, avresti reagito aspramente. La magiorparte avrebbe detto le stesse cose evitando questi appellativi e sono certo che il senso del discorso sarebbe rimasto, ma senza reazioni ... Scrivere non è come parlare; ne sono certo. Buona domenica
(Rispondi)
 
 
 
naticek
naticek il 16/05/10 alle 12:40 via WEB
certo, e lo rifarei, perchè quello ha cominciato ad offendere ed irridere gratuitamente,senza che io gli abbia rivolto nessuna parola offensiva, non lo fa solo con me ma con chiunque sia di idea opposta alla sua. C'è chi è santo e sopporta, ed io non sono santo. Bambino perchè il signor Delta, non accettava critiche al suo modo di pensare, lui ne diceva di cotrte e di crude su Fini e su chi la pensa come lui, ma non potevi permetterti di dire il contrario, si sentiva offeso, cosa è questa maturità? Poi non riuscendo a rispondere perchè privo di argomenti mi ha messo in lista nera perchè io non possa smentire le sue opinioni, dicendo che lo offe ndevo, ma quando mai!!!!!! sta tutto scritto quindi alla luce del sole. Ripeto , è maturità questa? io ritengo che comportarsi come dici tu sia da ipocriti, ovvero dire il contrario di ciò che si pensa per compiacere gli altri. Beh io non lo accetto, preferisco uno stupido, se veramente me lo merito che non un : ma come sei bravo tu.....cretino...naturalmente il cretino non viene scritto.
(Rispondi)
 
 
 
 
naticek
naticek il 16/05/10 alle 12:48 via WEB
ovvio che lo stupido lo posso accettare da uno comete, mi metterei a riflettere sicuramente, ma non da chi non conoscendomi si permette certi epiteti al primo o secondo scambio di opinioni, non sono io lo stupido del caso, non credi, Ripeto per l'ennesima volta io rispetto e pretendo rispetto, a chi non si attiene a questa regola, rispondo per le rime. Non sono uno di quelli che sta zitto. Pensa che in vita mia non ho mai fatto a pugni con nessuno, ho sempre cercato la soluzione tranquilla ed ho preferito spesso tirarmi indietro prima di alzare le mani, ma verbalmente non permetto a nessuno di mancare di rispetto comunque anche qui quando vedo che uno non la fa più finita, gli chiedo di non rivolgermi più la parola e di non scrivermi più, fino a minacciarlo di denuncia per stalking se continua a scrivere in modo che io sia coinvolto nel suo dire.
(Rispondi) (Vedi gli altri 1 commenti )
 
 
 
 
witog
witog il 17/05/10 alle 09:19 via WEB
Le minacce sono come benzina sul fuoco. Il nostro carttere non si cambia dall’oggi al domani … a vent’anni ero reattivo, duro a piegare, ma ero spesso frainteso perché l’impulsività dirottava l’argomento sempre sul “personale”; col tempo, ho imparato ad ignorare le risposte contraddittorie che sembravano un insulto all’intelligenza. In effetti, aggirando le provocazioni, riuscivo perfino a convincere, a far riflettere ed infine, a raccogliere maggior rispetto e rispettare. Nat, stiamo parlando di rispetto e come sai, il rispetto non si compra, non s’impone (sarebbe un falso rispetto) … C’è sempre un furbo di turno che vorrebbe sminuire l’antagonista e quando non vi riesce apertamente, ricorre a stratagemmi, scrive in privato alle persone che ci circondano, si diventa obiettivi di costui senza neppure saperlo eppure sembra tutto un gioco, ma se si desidera starci dentro, tanto vale darsi delle regole; oggi, non è necessario dimostrare le proprie ragioni con esuberanza perché tutti sanno interpretare la logica di un pensiero completo, ma se verrà frainteso è carente di qualche supporto; ti faccio unsempio: tu sostieni Fini su ogni sua posizione, io credo che tu ne conosca aspetti che io ignoro, ma che dai per scontato. Altro esempio: mi piace l’enduro, ma ogni crossista snobba questo sport come se l’endurista fosse un pivellino. Io lo preferisco perché ho praticato entrambi. Dunque, una domenica, portai un amico crossista sulle montagne sopra Varese, un giro di quattro ore, in conclusione, ne è uscito entusiasta, è diventato endurista, senza che mai lo contraddissi ed ora si trova nella stessa barca; vorrebbe che i suoi amici lo seguissero ... Abbiamo (tutti) l’abitudine di dare per scontato gli aspetti che sono il vero sostegno di un pensiero espresso ed è questo il motivo per cui l’interlocutore non si troverà d’accordo. Buon lunedì
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963