Creato da strada.robi il 31/10/2008
politica a Saronno
 

 

« AREE DISMESSE - Comunica...AREE DISMESSE & ACQUE SO... »

Qualità dei suoli sulle AREE DISMESSE di via Milano - Varese

Post n°120 pubblicato il 25 Giugno 2012 da strada.robi

Questi dati sono il frutto di due indagini ambientali svolte da URS Dames & More nel novembre 2000 e giugno 2001 e di un'indagine integrativa svolta da ENRS Italia nel marzo 2003.
I risultati delle indagini sono stati riassunti nel documento "Progetto n.49319 - 08-2001 - Indagine di caratterizzazione del sottosuolo dello stabilimento  ex Isotta Fraschini Motori, Saronno" preparato da/per Milano centrale Servizi di Sviluppo.

Dei 420 campioni prelevati nel corso degli interventi di Sondaggi, scavi, trincee esplorative ecc..ecc.. 173 sono stati sottoposti ad analisi chimiche di laboratorio.

Aulla base del confronto delle indagini ambientali affettuate si sono eviudenziati nei terreni il superamento di valori limite nei parametri: Metalli, Idrocarburi leggeri e pesanti, IPA e composti organoalogenati (solo per un obbiettivo di bonifica in funzione di un uso del suolo verde-residenziale)

Il terreno per quanrto riguarda i metalli pesanti risulta contaminato prevalentemente da RAME, ARSENICO, PIOMBO, MERCURIO e ZINCO.
Per un uso verde/residenziale la contaminazione da RAME riguarda il 40 % dei campioni esaminati, per uso commerciale/industriuale la percentuale dei campioni esaminati è quasi del 20 %.
I terreni contaminati da ARSENICO sono abbastanza diffusi.
Per quanto riguarda PIOMBO e ZINCO si nota un superamento del limite sopratutto per uso verde-residenziale del suolo. La concentrazione massima di PIOMBO arriva a 7000 mg/kg (limite comm/ind 1000; limite verde/res 100), mediamente la concentrazione è nell'ordine di 250 mg/kg (2,5 volte il limite ad uso verde residenziale
Anche lo ZINCO ha contaminazione diffusa.
Il MERCURIO è stato rilevato in concentrazione massima di 75 mg/kg (limite comm/ind 5, limite verde/resid 1) I valori medi superano di poco (?) i valori verde/residenziale.

Per gli IDROCARBURI si evidenzia un superamento nel 20 % dei campioni per uso del suolo verde/residenziale.

Per gli IPA i campioni prelevati appaiono conformi per uso commerciale/industriale, salvo qualche rora caso, risultano superati con frequenza (15%) per uso residenziale.

Nel 2003 sono state fatte indagini supplementari dopo la rimozione dei serbatoi interrati e la bonifica relativa, sono state prelevate aliquote di terreno dai cumuli risultati dalle operazioni di bonifica.
Sono risultati contaminati su cinque campioni prelevati: Piombo 3 su 5, rame 2 su 5, mercurio, zinco e idrocarburi aromatici 1 su 5.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

strada.robiRomanticPearlcassetta2verdibustoarsizioBraveheart00lauragiampiattimo_creativobalestrero2studiolegale.gillinadiakasaClash72acquasalata111rossella.crossannagurigiorgiocrespi
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963