Blog
Un blog creato da roride il 26/02/2008

R. NON SAPEVA RIDERE

narrazione e musica

 
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

 

« DOMANI INIZIAMO!PRIMA ATTIVITA' »

AGGIORNIAMO...

Post n°15 pubblicato il 17 Aprile 2008 da roride

Carissime, abbiamo letto il
vostro intervento e condividiamo pienamente la vostra scelta di presentare ai
bambini le emozioni per avviare il discorso..è il percorso che abbiamo
effettuato anche noi da ottobre ed è stato davvero proficuo..bene, siamo sulla stessa
lunghezza d’onda e ciò ci permetterà di effettuare un bel percorso insieme!!!



Ci siamo anche rese conto di aver tralasciato la modalità
di rotazione dei bambini..rimediamo subito!!



Il gruppo-campione di 10
bambini,eterogeneo di 4 e 5 anni, ruoterà nel laboratorio ogni lunedì dalle
10.30 alle 12.30; i restanti bambini saranno suddivisi in tre gruppi, anch’essi
eterogenei, di 13 unità che ruoteranno nel laboratorio il martedì e il
mercoledì per un’ora e quindici. In
questo modo tutti i bambini della scuola accederanno nel laboratorio una volta
a settimana ed il gruppo campione per un tempo più lungo.Con i bambini ogni
volta sarò presente io, cioè Mara, quale referente di progetto insieme a Nataniela o Maria a rotazione; la fase progettuale e l’intero percorso sono
condivisi da tutti in quanto inserito in toto all’interno dell’ultima Unità di
Apprendimento.



Per quanto riguarda le musiche da
proporre ci sembra opportuno, come primo approccio, limitarci ad una sola
musica e cioè Grieg, MORTE DI ASE, Peer
Gynt (tristezza), come avevamo, forse erroneamente, capito dal messaggio
precedente. Questa nostra scelta è motivata dal fatto che i nostri bambini vivono per la prima volta
questo tipo di esperienza quindi vorremmo evitare di spiazzarli con troppi stimoli
diversi in un unico momento..d’altra parte non è facile per loro “leggersi”
dentro!!!



Proporre invece un solo brano
inserito in un momento della storia in cui Roby si mostra triste li aiuterà
certamente ad iniziare ad associare musica-sentimento e ad analizzare
quest’ultimo.



Che ne pensate???



Vi aspettiamo

Mara, Maria e Nataniela

Commenti al Post:
Nessun commento
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

b.antonio_61stefanogismondianima.mafelicebucci1965dolceshevastudiocarigoldikinain_talkingmassaggivacanzealbanuova_2005roberto0153kingo76mlucignolo_fumanten.salvatoresbiffulus
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e i membri possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963