Creato da segreteria.slmz il 24/05/2009

Il bianco e il nero

Le cose belle che ci sono e ci dovrebbero essere.

 

 

« Vorrei tornare a vivere....Il Tutto è oltre la portata »

Votate! Votate! Votate!

La campagna elettorale  ci è sembrata surreale.

A livello nazionale, il gossip. A livello locale, le piste ciclabili, canili e gattili, esercizi commerciali in centro, parcheggi, aiuti alla piccola impresa, i cartelloni sulle riserve indiane. L'impressione di un salto nel passato, ai tempi dell'economia vivace.

Poi, la solidarietà di istituzioni potentissime, espressa mediante la raccolta di fondi richiesti alla generosità dei cittadini, non per aiutare altri cittadini, ma per costituire fondi di garanzia al credito agevolato a favore di quegli stessi cittadini in difficoltà, secondo la logica invalsa, secondo la quale il finanziamento diretto, "a fondo perduto ",  non incoraggerebbe comportamenti proattivi.

Secondo la nostra esperienza, ci sono situazioni diverse, che meriterebbero d'essere distinte, e in certi casi, non infrequenti, sospettiamo che il sostegno diretto, rapido,  non burocratico, sarebbe percepito come *notevole* incoraggiamento all'individuo. Ad esempio, quello è lo stile, per quanto è stato possibile conoscere, dei servizi sociali anglosassoni e tedeschi, anche considerando il contributo del prelievo fiscale sulla definizione del livello dei prezzi.

Secondo noi si è parlato poco di istruzione degli adulti, della necessità di ridare una speranza mediante l'istruzione, a chi rischia l'emarginazione per eccessiva rigidità di competenze lavorative; di restituire all'individuo la fiducia di poter contare sulle proprie forze, insieme agli altri, e nell'ambito di un consorzio umano (mi astengo dall'uso della parola "comunità" e "società" per ovvi motivi). E' pur vero che queste sono temi storici di alcuni movimenti e forze politiche, ma pensiamo che la gente si aspettasse un riferimento esplicito su questo tema. Le parole servono a comunicare, e pronunciarle costa poca energia, non possono essere date per scontate.

Avremmo desiderato sentir parlare  del desiderio di giustizia frustrato, che consente ai neghittosi di cullarsi nell'accidia, col pretesto, poco smentito dai numeri delle cronache, che il ricco continuerà ad evadere, e i potenti a restare impuniti, il quale alimenta infine la sindrome di Robin Hood, che fa sentire autorizzate queste persone a derogare alla critica, e non pagare i conti.

Abbiamo nostalgia delle epopee dei valorosi eroi di cappa e spada.

Si è parlato nei discorsi pubblici, di rischi per la coesione sociale, senza riferimento alle cause che la mettono a rischio. Quasi che la disponibilità di "lavoro pagato" con alti tassi di produttività, e la stessa economia moderna del terziario avanzato fossero un fenomeno naturale indefettibile, e non dipendessero anche e soprattutto da una specie di inclinazione dello spirito umano, che ha più a che fare con la fiducia in sè, negli altri, e nel risultato del proprio lavoro.             Abbiamo sentito molti che concordano sul fatto che, spinti dalla necessità, è invalsa l'abitudine, in chi si sente in difficoltà (a ragione o torto), di non pagare per i servizi  ricevuti riguardanti reali necessità, senza quasi sentirsi obbligati.   Come per una sorta di disperata arroganza  di una sorta di diritto alla solidarietà del prossimo, ed un rifiuto esplicito di subire la propria indisponibilità di denaro quando si tratta di bisogni di prodotti e servizi essenziali.

Ultima considerazione. Ci sono regole funzionali a categorie, di competenza di politici, e ci sono regole diffuse nelle relazioni tra privati. Su quelle i politici possono poco.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

I MIEI LINK PREFERITI

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

silvia.murtasangelacarifigiovanni_morandiniclaudia1980.cmax_6_66dittaturadelpensieroemanuele.valenzapaulie1960fairy3112gabriellilucagiuseppe29189naikelacitignola.roccofrancescamartinalovemosquito85
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

Citazioni nei Blog Amici: 1
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963