Creato da libera_voce il 03/03/2008

LIBERA VOCE

informazione libera e indipendente

 

 

« MANIPETIZIONE IMMIGRATI »

CENTRO LA LUCERTOLA

Post n°131 pubblicato il 04 Marzo 2009 da libera_voce

La lucertola: un laboratorio di idee e di abilità manuali

C’è un luogo, a Ravenna, che da almeno due generazioni i bambini della città portano dentro nel loro vissuto personale. E’ il centro La Lucertola, una realtà che si autodefinisce laboratorio di “Gioco-Natura-Creatività”. E come tutti i luoghi particolari e un po’ speciali, questo centro ha un’anima originale: Roberto Papetti, un animatore del Comune di Ravenna che oggi coordina tutte le attività che La Lucertola promuove. Educazione ambientale, gioco, arte e paesaggio, diritti dei bambini e, perché no, educazione alla pace. Sono i temi che Roberto Papetti affronta attraverso laboratori formativi, i laboratori scolastici, e le iniziative rivolte sia ai bambini che alle scuole, come sono ad esempio le feste pubbliche e le pubblicazioni. Roberto ha però una particolarità: non spiega il gioco, non parla di l'ecologia e di arte, ma lavora per il gioco e costruendo giocattoli, gioca facendo vivere l’ecologia nel concreto, produce e stimola i ragazzi a produrre arte. Non è un educazione agli alunni ma con gli alunni. In ambito educativo ecologia ed ambiente non sono quindi limitati ad una consapevolezza di dati biologici e geografici, ma è piuttosto il vivere e capire le relazioni tra comportamenti umani ed ecosistemi, responsabilità e difesa di ogni organismo vivente. Vivere il gioco, poi, non è solo per Papetti, difesa di un diritto negato ma riconquista di spazi, tempi di gioco, strumenti e ripresa di una tradizione. In ambito artistico, l'arte non solo come consapevolezza di giacimenti storico-culturali ma ricerca di una estetica del vivere che nasca dalle emozioni degli incontri.

Laboratorio delle mani

Il fulcro della Lucertola è comunque il laboratorio delle abilità manuali il luogo in cui Roberto accoglie i bambini e i ragazzi per ricercare insieme l’utilizzo dei materiali, la riscoperta dell’importanza dell’uso delle mani e dei sensi , l’intelligenza creativa. È qui che nascono giocattoli con i materiali naturali come lo schiopetto, il bilboquette, le gli animali con le ghiande e le noci o con materiali di recupero, come le vecchie cassette da frutta di legno. E così, entrando alla Lucertola noi troviamo giocattoli scientifici, giocattoli che servono per fare musica, giocattoli della tradizione popolare, giocattoli etnici da tutto il mondo, giocattoli rompicapo e giocattoli a percorso labirintico, giocattoli-mobil che si appendono e si bilanciano. Tutti questi rigorosamente autocostruiti. E poi ci sono anche collezioni e le raccolte di tutti i generi, come ad esempio i fischietti o le mitiche biglie. Roberto ha per queste una particolare predilezione: ha scritto l’unico libro in Italia e ha fondato la Università delle Bilie, di cui è rettore.
L’esposizione di tutti questi giocattoli, messi in bella vista e usati dai bambini, sono un vero e proprio museo vico: il Museo delle idee come da un po’ di tempo a questa parte viene definito. Il centro è anche attrezzato di un’aula di microscopia, di una biblioteca e di alcune raccolte naturalistiche (ad esempio i nidi di uccelli) e acquari

Indirizzo:
La Lucertola
Via Romolo Conti 1
46100 Ravenna
Tel. 0544/465078
Fax 0544/465078
E-mail :
lucertolacomra@racine.ra.it


 
 
 
Vai alla Home Page del blog

VODISCA

Associazione di Promozione Culturale

sede legale, via Andrea Pazienza 25 -80144 Napoli

c.f. 95083380634

email- vodisca@gmail.com

 

 

VODISCA EDIZIONI ELETTRONICHE

La casa editrice elettronica dell'associazione, strumento di diffusione culturale mediante la rete. Invia il tuo manoscritto alla nostra mail.

 

Libera Voce Channel

Canale on line del blog, succursale video su you tube

 

Nodo Scampia

NO COCA COLA

 

PREMIO ANTONIO LANDIERI

bando della II edizione del Premio Antonio Landieri è consultabilie sul sito

http://www.concorsiletterari.it 

http://www.club.it

 

Newsletters

Iscriviti alla nostra newsletters inviando il tuo indirizzo mail a vodisca@gmail.com

 

CONTATTI

vodisca@gmail.com

 

VODISCA PIATTAFORMA CYBERATTIVA

Per visualizzare i nostri appelli, clicca su tags - petizioni

 

LICENZA CREATIVE COMMONS

Sito registrato con Licenza

CREATIVE COMMONS

 
Per utilizzare al meglio questo sito-blog consulta in basso le nostre tags
 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963