Creato da: rossdale il 22/01/2008
...

 

Nessuno dimentichi il Tibet e la sua tragedia, colpevolmente ignorata dall'occidente in nome dei rapporti economici con la Cina.

 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

excel_krossdaleGiransolevinc35poetellaandreaebasta0Io_piccolo_infinitoallaricercadiunsognoregolabilekremuziofrancescaberlinghieralohanuovadimaio3dcqrmelo
 

Ultimi commenti

questo blog...langue....
Inviato da: poetella
il 22/06/2011 alle 20:29
 
bello, eh?
Inviato da: poetella
il 12/06/2011 alle 14:52
 
Penso che si possa rimanere sempre sè stessi senza...
Inviato da: MisterLoto
il 19/08/2009 alle 13:27
 
Mi riferivo più al fatto che Gheddafi non mi sembra degno...
Inviato da: rossdale
il 06/08/2009 alle 17:22
 
Spero che arrivi il momento di raccogliere i frutti...
Inviato da: rossdale
il 06/08/2009 alle 17:18
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

I miei link preferiti

Ultimi Commenti

 

 
rossdale
rossdale il 26/08/08 alle 16:48 via WEB
Purtroppo la volontà dei popoli, soprattutto quelli politicamente e numericamente "non rilevanti" (dal punto di vista delle grandi potenze intendo) é soggetta al "grado di interesse" capace di suscitare nelle alte sfere... Per un Kuwait (petrolio) invaso dall'Iraq si é mosso mezzo mondo, per il Kurdistan (niente petrolio) da secoli diviso fra tre nazioni, sembra che la cosa non interessi nessuno...
 

 
Leena_Lander
Leena_Lander il 26/08/08 alle 10:07 via WEB
c'è chi nega che ci siano violazioni di diritti umani in Tibet...Non so a chi credere, una cosa è certa, bisognerebbe interrogare il popolo tibetano, noi possiamo scrivere tutto e il contrario di tutto, tanto non ne verremo mai a capo. Perchè non si chiede ai popoli stessi interessati se vogliono o no far parte di una nazione? Bah Come per il Caucaso,per i fatti di questi giorni e anche per la Cecenia. Putin riconosce il diritto dell'Ossezia del sud di scegliere con chi vuole stare, e lo trovo giustissimo (anche se il suo gesto è chiaramente interessato) e la Cecenia? Perchè la Cecenia non ha lo stesso diritto???
 

 
rossdale
rossdale il 21/07/08 alle 13:56 via WEB
Si, capisco che a stare senza far niente sarebbe peggio.... tuttavia.... dove lavori tu per caso serve qualche volontario nullafacente? Un periodo di prova posso sempre farlo....
 

 
Ladybaby23
Ladybaby23 il 21/07/08 alle 12:18 via WEB
Io sto vivendo la situazione opposta alla tua : sono passata da 1000 cose al giorno...a 0. Bello, penserai. Si..ma dopo un pò..ti stufi. Il fatto è che nessuno più sa organizzare il lavoro degli altri. Ti auguro che le tue vacanze arrivino in fretta, e pure le mie. www.barbaramenegazzo.it
 

 
Leena_Lander
Leena_Lander il 27/06/08 alle 09:24 via WEB
Noi veneti siamo un popolo, è anche riconosciuto nel nostro statuto e la nostra è una lingua che io parlo correntemente nel lavoro, nei rapporti di amicizia, con le persone che amo... Grazie di avermi inserita nei blog amici, ricambio con piacere ;))))
 

 
rossdale
rossdale il 27/06/08 alle 08:23 via WEB
Per quanto riguarda il Veneto sono un "esperto" visto che ci sono stato tante volte, idem per la Repubblica di Venezia sulla cui storia ho letto tanti libri. Non l'ho inserito nel discorso perché non potevo citare tutte le questioni regionaliste o veniva fuori una lista troppo lunga, ma ovviamente si intendono incluse tutte le questioni autonomiste europee ;-)
 

 
Leena_Lander
Leena_Lander il 26/06/08 alle 22:18 via WEB
Hey in Italia ti sei dimenticato di nominare noi veneti...;) Ricordi come reagì lo stato italiano contro i "Serenissimi"? Li mise tutti in galera, ha applicato il codice rocco contro dei poveri diavoli che hanno scalato un campanile armati di salame...Colpirne uno per educarne cento! Non dimenticarti dei veneti, ti prego...:))))
 

 
Leena_Lander
Leena_Lander il 26/06/08 alle 22:08 via WEB
Non voglio entrare nel merito della questione del Kosovo, non conosco bene la storia di quelle nazioni, se la regione in questione sia sempre stata serba o se invece sia albanese, una cosa mi preme però sottolineare: quelle nazioni che hanno riconosciuto la Republika Kosova come faranno a far finta di nulla di fronte alle richieste di autonomia o separazione loro interne (l'Italia per esempio? come risponderà ai veneti o ai sardi...?). Poche nazioni in Europa non hanno riconosciuto il Kosovo indipendente e guarda caso fra loro la Spagna che deve gestire le forti spinte secessioniste interne di Baschi, Gaelici e Catalani, Cipro con la sua annosa questione dei turchi di cipro nord e la Romania che guarda caso ha grossi problemi nel gestire il suo milione e mezzo di magiari.... L'autodeterminazione è un diritto umano, quello che invece poi succede ai popoli riguarda sempre la sfera degli interessi economici di grandi nazioni...;). Buona serata
 

 
Leena_Lander
Leena_Lander il 26/06/08 alle 17:14 via WEB
Se parli di autodeterminazione di popoli con me sfondi una porta aperta... ti leggerò volentieri;)
 

 
rossdale
rossdale il 26/06/08 alle 17:08 via WEB
Infatti, il tema dell'autodeterminazione dei popoli é uno dei tag di questo blog, e oltre al Tibet ce ne sono tanti di casi simili. Ti consiglio di vedere il sito www.unpo.org per renderti conto di quanto l'argomento sia vasto, molto più vasto di quanto noi riusciamo ad immaginare.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963