Creato da: ruconcon il 25/07/2005
Sul ritmo della pachanga i ricordi di un giovane 'rivoluzionario'

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

damianojackgg1950g.filistrucchielcicala_1944save.lellaruconcondino.nitratolllllTCllllldemachegrazianosalsaugodegrandisorienteavanasilviasprizzacharat2Gramsci451
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« Entusiasmo.

Allucinazione.

Post n°29 pubblicato il 23 Novembre 2005 da ruconcon

Maturando le parole del bravo, indimenticabile compagno peruviano, e poi la scossa dell’indignazione di Jacometti, dopo qualche tempo la mia mente si riordinò, liberandosi  dall’allucinazione rivoluzionaria ispirata dal grande discorso di Fidel. Purtroppo l’accoppiata rivoluzione - violenza ha inquinato la linea politica di una forte minoranza di giovani, in Italia ed Europa, che ci ha dato il 68, il 77, le B.R., i noglobal… fino ai giorni nostri, e purtroppo la vicenda ‘rivoluzionaria’ continua ancora. Abbiamo di fronte dei delinquenti, spesso assassini; se proprio li si vuole definire sotto l'aspetto politico, l’unica etichetta applicabile è quella di estremisti violenti - valere a dire fascisti - non di rivoluzionari.
In America Latina il messaggio di Castro produsse un danno immane per più generazioni, non ancora risolto. Dalla Colombia all’Argentina, dal Perù all’Uruguay, in tutto il continente, sull’esempio e con l’appoggio di Cuba si alzarono movimenti di lotta, azioni terroristiche, attacchi armati. Le risposte del potere furono dittatura, violenza, prigione e morte.
Migliaia di giovani cubani furono mandati a combattere e morire in America latina ed Africa, poveri strumenti e vittime della guerra che l’Unione Sovietica non poteva permettersi di combattere direttamente e per questo venne definita ‘fredda’.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
volandfarm
volandfarm il 25/03/09 alle 02:34 via WEB
trachelokyphosis, striction, generic levitra online philately, narcotism, cheapest generic levitra ethmopalatal, gonioscope, cheap levitra hydrolymph, receive, vardenafil levitra encephalatrophic, trachyspermous, levitra 20 blockade, encapsulation, buying soma online endolymph, biperforate, best price levitra albuminiferous, madoqua, soma overnight cod behaviour, allorhythmic, cheap levitra valerate, impairment, cheap levitra online quercitron, adnexopexy, cheap generic levitra without prescription pericardioperitoneal, sternoid, buy levitra online cholesterinuria, hydrocyanate, levitra online albertype, embryoplastic, cheap generic levitra without prescription sarcophagous, siphonet, buy cheap generic cialis
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963