Creato da ruggero1949 il 13/07/2009

DISCUSSIONI

Discussioni di carattere religioso.

 

« Un modo per risolvere il...Dov'è finita l'arca de... »

Altri consigli per la salute fisica.

Post n°269 pubblicato il 14 Aprile 2018 da ruggero1949

Da Sulle orme del gran medico:

Perché il malato possa contare sulle condizioni migliori per guarire dovrebbe occupare una stanza spaziosa, luminosa e gaia, con la possibilità di contare su una perfetta areazione. {OGM 121.5}

Le malattie hanno sempre una causa. Ci si ammala quando non si osservano le leggi della salute. Molti soffrono per gli errori dei loro genitori. Anche se non ne sono responsabili, è loro dovere verificare ciò che le leggi della natura vietano o consentono. Devono evitare le abitudini sbagliate e ritrovare l’equilibrio. Tuttavia molti continuano a soffrire a causa del loro stile di vita. Trascurano abitualmente i principi della salute nel modo di mangiare, bere, vestire e lavorare. La trasgressione continua delle leggi della natura produce effetti inevitabili e quando sopraggiungono le malattie, molti non ne riconoscono le vere cause e ne attribuiscono la responsabilità a Dio. Il Signore, invece, non è responsabile di quelle sofferenze, che sono il risultato della trasgressione dei principi della salute. {OGM 128.5}

Per avere un buon sangue bisogna respirare correttamente. Compiere inspirazioni profonde con aria pulita, riempire i polmoni d’ossigeno, purifica il sangue, gli dà un colore brillante e convoglia un flusso vitale in ogni parte del corpo. Una respirazione adeguata calma il sistema nervoso, stimola l’appetito e facilita la digestione; inoltre assicura un sonno profondo e ristoratore. Ai polmoni dovrebbe essere lasciata la massima capacità d’espansione. Più sono liberi di espandersi e più si sviluppano; questa capacità diminuisce, invece, quando si trovano compressi. Da qui scaturiscono gli effetti nocivi causati dalle cattive abitudini come quella, così diffusa soprattutto nelle attività sedentarie, di stare chini mentre si lavora. Adottare questa posizione rende impossibile una respirazione profonda, quella superficiale diventa ben presto una cattiva abitudine e i polmoni perdono la loro capacità di espandersi. Un effetto simile è prodotto dalle allacciature troppo strette. Non vi è spazio a sufficienza nella parte bassa del torace; i muscoli addominali, che erano stati predisposti per contribuire alla respirazione, non hanno la piena capacità di movimento e i polmoni sono limitati. {OGM 147.4}

Inoltre occorre tenere presente che il riferimento ai formaggi non include quelli freschi e non fermentati che l’autrice stessa riteneva salutari (ndr). {OGM 162.10}

In molti casi i pesci sono così contaminati dalle sostanze tossiche, presenti nell’ambiente in cui vivono, che diventano causa di malattie: questo succede soprattutto quando i pesci vengono a contatto con le acque di scarico delle grandi città. I pesci cresciuti in acqua di fogna possono raggiungere luoghi distanti e poi essere ripescati dove l’acqua è più pura e fresca. Utilizzati come alimento, diffondono malattie e morte a persone inconsapevoli del pericolo che corrono. {OGM 169.2}

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

highlander701gipsy.mmvento_acquaacer.250karen_71ruggero1949m12ps12vittorio.59cassetta2feeling_lovedony686magdalene57alexxia_74monellaccio19prefazione09
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963