Blog
Un blog creato da Roberta_dgl8 il 16/07/2010

La vera me stessa

i miei pensieri

 
 

IL PIù GRANDE DI TUTTI

Fabrizio De Andrè

 

 

Lampi di felicità     

100_3303

 

ricordi belli

 

                      

 

MAMMA, METTIAMO IL GRAN GENIO?

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

 

 

l'Autrice del blog:) io     

http://digiphotostatic.libero.it/Roberta_dgl8/sml/1b62d1ce68_8237356_sml.jpgo

 

l'amore non è "sobrio", ma è sempre brillo !

l'amore non dice "faccio quello che posso".

(ma scala le vette dell'impossibile). 

sempre io :)

https://youtu.be/aTyevqO2cfQ

 

CLASSIC BLUES

 

UNA POESIA PER ME.

                       A Roby

Non mi lascio trascorrere, ne tagliare

ho vita

che mi percorre le vene, i pensieri,

la quantità immensa dei bagagli

pagati con sacrifici immani

Porto tutto con me

e assecondo il sole

Lo mangio persino

mentre fa il suo giro

decollo

E plano, 

bambina tra frammenti di vetro,

mi sollevo e scendo

Sulla pista dei volti

che mi hanno voluto bene,

che si sono caricati tamburi di latta

per risuonarmi nel cuore

e ridermi dentro

nell'atterraggio

Con un suono esile e un amore potente


(Joe/Tobias - blogger)  

 

CLESSIDRE

penso che il bene alla fine diventa ORO e le cicatrici possono rendere una superficie ricamata dall'esistenza autentica ... (Several, blogger)  


Perciò, Roberta, bisogna stare attenti a non deprimersi per la sconfitta, ma valutarla come un'opportunità comunque tentata nella buona fede della sua riuscita. Non avere rimpianti, è ciò che conta, come credere ancora ai miracoli, se desiderati.         (Gaza17, blogger)                                                       §

La solitudine è un drago che brucia tutto. Ma dovremmo considerare la legge della fisica: nulla si crea e nulla si distrugge. Così anche nell’animo umano ciò che (ci) brucia sarà un diverso av-venire.  Am Archetypon (blogger)                                                 §

epimetea- la ricerca della realtà
la -sconfitta- è un nido adeguato 
per confortare l'attitudine della fenice,
l'aria il moto del suo volo potente. emma01 (blogger)

 

Sogn(h)ippy    

 

{ Cerchi la felicità dappertutto. La trovi nel tuo sorriso che si riaccende. Anche nel buio, dove c'è sempre una piccola scintilla, una piccola lama di luce in contrasto. In questo mondo, dove tutto sembra crudele e doloroso, proprio là, nelle notti oscure, quando i giorni non sono gioiosi come vorremmo, nel nome di chi amiamo e nel modo in cui i tuoi occhi brillano. E sai una cosa? Questo porta altra luce, altra ed altra ancora. La più luminosa di tante stelle. }

Regalo di tantestelle (blogger)



Pulisci e pensi, ascolti il soliloquio ed entri in una giostra difficile  da starci sopra... cara Roby, il tuo cammino è così difficile ... Per quello il blog è una valvola di sfogo: perchè porta coi piedi a terra quelli che se ne stanno a fare troppi voli pindarici ... Tu sei la testimonianza fragile e potente di una realtà di tante altre donne che se ne stanno zitte e non hanno voce ... se torni è sempre da te che torni, mica in un posto inospitale, bensì nel tuo piccolo nido di parole difficili ma piene di amore e compassione. 

(Several1 blogger) 

 

2015/2011 (MATEMATICHE)

LO RIMETTO :-)

 

 

AREA PERSONALE

 

 

« 19.03.2019* »

Post N° 1242

Post n°1242 pubblicato il 31 Marzo 2019 da Roberta_dgl8

Mi piacerebbe che la giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo - fosse modificata come la giornata della consapevolezza sugli Autismi. Perchè l'autismo non è uno. Non racchiude solo la letteratura della patologia.

Mi piacerebbe che questo giorno, non fosse solo l'accensione blu dei monumenti e di una sensibilizzazione fine a se stessa, e, poi tutto resta uguale.

Mi piacerebbe dare voce a chi resta in silenzio, a chi si chiude perchè non vede più vie di uscita.

Io ho deciso di partecipare domani tramite una delle associazioni a cui sono iscritta ad un servizio per il tg. Sebbene so'che Matteo non ama tutto questo, e nemmeno io.

Le associazioni si fanno la guerra tra di loro. Come se ognuna fosse relegata ed arroccata sull'autismo proprio e del proprio figlio.

Ho scelto di partecipare, nonostante la dicotomia schizofrenica sulla sensibilizzazione pubblica e quello che poi di fatto è una quotidianità difficile. Nella fattispecie il mio Matteo non frequenta più la scuola. Quindi cosa festeggio? la consapevolezza del fallimento delle istutuzioni? Certo ed anche. Questo festeggio io. 

Del resto, la mia decisione, è una decisione sofferta, ma non mi posso chiamare fuori dalla realtà. Inizialmente avevo deciso di andare al mare, io e lui soli. Sebbene avevo già fissato un'appuntamento con la dirigente del comune per aiutarmi a dipanare il groviglio scaturico dalla documentazione assurda che dovrò produrre come amministratore di sostegno di mio figlio. Sono già tre mesi di scontrini che ancora non ho sistemato, nonostante mi sia attrezzata di stampante e scanner.  Vorrei provare a fare un'istanza tramite la dirigente del Comune, di evitamento e snellimento di questa procedura. Sono ex moglie separata di un impiegato. Hanno tutto di me, il mio ISEE, tutte le mie carte. E' tutto documentato, cosa devo esibire? la prima nota solo per legge? ma  è possibile che la legge sia così cieca ed ignorante? A cosa serve questa produzione inutile se è presto contabilizzato il tutto - tramite la documentazione fiscale mia e di suo padre? Carta canta. Basta guardare l'isee, e la denuncia dei redditi di suo padre. Le ns proprietà, ma di che parliamo? questo mi piacerebbe dire , in un servizio giornalistico degno di nota, e non solo haimè, - l'esibizione dei ns figli tanto per sensibilizzare una giornata che mi vede oltremodo urticata dai comportamenti degli stessi genitori, che parlano male uno dell'altro - delle altre associazioni, in virtù e scelta della propria. (io sono iscritta a tre infatti domani sera saremo al suo adorato Quirinale illuminato di blu, con l'ANGSA.) Domattina saremo all'Emozione non ha voce, - dove mi sono dovuta iscrivere per poter fare l'ippoterapia, - che lui - sta rifiutando purtroppo insieme alla piscina. Come ho scritto nei commenti, - il prezzo mio da pagare e stare là con lui tutte e tre le ore, - e poi portarlo al Quirinale (mi viene da ridere, che il 'quirinale torna' e mi dico pure, che a suo modo il mio Matteo è un genio dei casi fortuiti? ).

E mi sono sentita pure riprendere da altri genitori, perchè sono io che sbaglio. Ah si? e che faccio allora, niente scuola e niente ippoterapia? E anche alla ASL mi hanno detto che è improduttivo, che io lo faccia uscire con gli operatori del Comune il pomeriggio, solo perchè ha come premio il gelato. E che faccio? a scuola non va più, in piscina non vuole andare più, che faccio? 

ora capite bene, che i festeggiamenti sono abbastanza inutili da un certo punto di vista.

Eppure, ho deciso lo stesso di partecipare, perchè questo oggi c'è e questo io mi prendo.

Non c'è nulla da festeggiare, ma faremo con quel che ci è concesso, muovendoci nel ginepraio caotico che passa il convento di questa società attuale. Come per la parità di genere, ci vorrà un secolo, e l'autismo non è materia facile. La scuola fallisce,  impreparata. Il servizio sanitario nazionale è carente e senza mezzi, cosa c'è da festeggiare?

Io vorrei che la società tutta facesse davvero ogni giorno la dovuta informazione ad hoc, sulle variabili autistiche, sulla comorbilità della patologia, sulle varie sfaccettature, sulla vera presa in carico ed anche respiro delle famiglie.

di più non so scrivere, non riesco.

Non riesco più a scrivere, perchè la consapevolezza è anche che queste persone autistiche non sono tutte uguali, e non si può pretendere che la stimolazione per uno vada poi bene per tutti. Che hanno il loro carattere, la loro anima, i loro bisogni, che non corrispondono a quello che vogliamo noi.

Sono così preoccupata, - ma al contempo - anche di una serenità che non sapevo di possedere. Mi dico che non devo preoccuparmi da una parte, e dall'altra che cerco di fare, come se la guida interiore fosse non solo l'amore immenso che ho per lui, ma al contempo, anche una consapevolezza nuova senza fatalismi o rinunce ma muovendomi giorno per giorno, con un senso estremo verso la vita, verso il suo ascolto e la nostra quotidianità.

di più non riesco a dire.

ai miei lettori amici chiedo laddove è possibile la visione di un film. Tommy e gli altri. E' veramente bello, io l'ho visto lo scorso anno, e ho pianto delle lacrime consapevoli.

non sono totalmente d'accordo con l'integralismo pro vaccini portato avanti dal giornalista famoso. Suo figlio frequenta la scuola di Matteo, riesce ancora a frequentarla nonostante il suo autismo sia più severo ed invalidante del mio Matteo.

Ma non ho ancora perso la capacità di discernimento, e so' che ogni genitore seppure sbagliando cerca il meglio per il proprio figlio. Dovremo unirci tra di noi, e non è escluso, che i semi che lanciamo oggi, non possano dare i frutti a chi come noi, ha dovuto sopportare quello che oggi sopportiamo. Io al futuro non posso pensare. La 'sfortuna' del mio Matteo non è il suo autismo, paradossalmente, ma sono questi tempi, ancora bui.

Ma non perdo la speranza più alta.  Quello squarcio al contrario, che stavolta non mi vede disperata, ma consapevole. Fosse anche di una consapevolezza crudele ma dalla quale riparto facendo con quello che ho.

convogliate i vostri pensieri per me. E su me. Volevo scrivere tante cose belle di questa primavera metafisica per me. Del cielo che si apre come in un sogno reale. Dei profumi dei fiori, e di tanto altro, tanto altro, troppo forse... e quando sono troppe le cose da dire, si rischia di non riuscire a dire niente.

Ma avevo bisogno di scrivere, seppur malamente.

E ora mi sento meglio.

grazie di leggermi.

Roberta

Commenti al Post:
Edna_Millay
Edna_Millay il 31/03/19 alle 21:31 via WEB
robertina,sono passati tanti anni..matteo è ormai cresciuto e tu sei una donna più forte, consapevole e matura...sempre coraggio!! ti vorrei abbracciare.. la tua pat
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 01/04/19 alle 00:42 via WEB
Pat Cara. Si sono passati tanti anni, 11 ... ed è vero ciò che scrivi. Verissimo. Il tuo abbraccio lo porterò con me, domani, per quello che affronterò. Grazie e un sorriso, di riconoscenza. Una gioia ritrovarti qui
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 31/03/19 alle 23:39 via WEB
Si, martedì si celebra quella giornata. Il fatto è che in realtà, la gente se ne frega, chiusa nel suo egoismo. Liti fra le associazioni, liti fra i genitori... sono pietosi!E chi ti dice cosa non devi fare, perchè sbagliato secondo loro, ha delle concrete alternative che siano valide e alla portata di tutti? Un abbraccio fortissimo Roby. Gian
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 01/04/19 alle 00:53 via WEB
Caro Jan si celebra 'LA' giornata, non quella giornata. Che fu creata per sensibilizzare. Ma non basta. Quella è una ricorrenza, se vogliamo, ma la sensibilizzazione dovrebbe essere quotidiana. Si potrebbe ben cominciare con delle pubblicità, con degli spot. Ma non tirano commercialmente, perchè tutto ora è commercio e vendita. E poi sai, non si tratta solo di egoismo. Si tratta di deriva umana. Se andiamo avanti solo in un senso, - non cresciamo dentro, ma crediamo solo di farlo. Vedi, i genitori che litigano non sono pietosi, ma fanno parte di quella macchina - che con un disturbo così grave e difficile da gestire da far capire - tirano l'acqua ognuno alla propria associazione per poter garantire ai ragazzi uniti da patologia similare di poter avere un minimo di futuro. Io mi sono dovuta iscrivere a quest'altra associazione per poter permettere a Matteo il cambio di maneggio, perchè quello che frequentava da anni, è stato deludente dal punto di vista dell'onestà intellettuale. Purtroppo non riesco più a scrivere costantemente e non posso raccontare per commento cosa mi ha fatto fare questa scelta in poche righe. In ogni caso, un genitore sbaglia a prescindere, e con un disturbo così complesso sbaglia il triplo, perchè subentrano tutta una serie di carichi emotivi che sconquassano anche le persone più forti. Non sono pietosi i genitori, ma ogni autismo è differente, e purtroppo la frammentazione tipica della patologia la sua recrudescenza, le sue cadute e picchi, e le sue variabili sono talmente vaste, che creano esse stesse le suddette 'guerre' di vedute e terapie dei genitori. Poi ci sono le scuole di pensiero, e le istituzioni che sono carenti. E che fanno della non coesione delle associazioni motivo per non occuparsi seriamente e costantemente del problema. Non c'è formazione, non c'è informazione, non c'è volontà. Si fa prima a dire "triste a chi tocca", e sai Janluc lo dico anche io, mi trovo a dirlo anche io. Perchè non frega niente a nessuno. L'egoismo umano fa parte della connotazione umana, e servirebbe una politica seria, un decoro, una sobrietà che invece di intensificarsi si sono perdute negli anni. Scrivo male e sgrammaticato, mi sono riletta, pure errori sui verbi ho fatto; ma so' che se noi genitori avessimo tutti più voce, lo troveremmo il modo di farci valere di più. Disse il Presidente : dovete unirvi. Ma non è facile, e ci vorranno forse studi ed anni ancora, una sistemata alla politica, una preparazione nelle scuole. Non sono molto ottimista. No. Riguardo la critica dei genitori, - glisserei.. facile parlare a volte, ma ogni situazione è a se, anche, tra pari. E anche tra pari appunto, non sempre ho trovato genitori accoglienti. Ma ormai ci sono abituata. Grazie. Buona notte. Roberta
 
call.me.Ishmael
call.me.Ishmael il 01/04/19 alle 12:15 via WEB
Guardavo, ieri, una stella cadente e ho espresso un Desiderio https://youtu.be/OV5_LQArLa0
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 01/04/19 alle 14:47 via WEB
mi strappi un sorriso 'te strapossino"!. Joe. Allora innanzitutto grazie per il desiderio/pensiero. Conosco quell'inno (aiuto), ma non sapevo le parole, ora si. Però qui, a Roma, non è molto amato!!! e, il mio primo vagito è stato 'forza roma!' (A.S. docet...) :-) - quindi io preferisco quello della ROMA ! e poi, sai, quella partita contro il liverpool non la dimenticherò MAI, da là, si determinò secondo me umile tifosa ignorante tutto il destino della mia squadra. C'ero quel giorno, ecco perchè ho messo la locandina del biglietto, ed il silenzio per gli errori dei rigori fu un trauma. Ci fu un silenzio post atomico!, - e poi, in seguito, io ho lavorato per un procuratore sportivo di calcio e società calcistiche, esperto di calcio asiatico. e la mia partita, poi, è sempre da giocare, già. Io quindi preferisco questo. https://www.youtube.com/watch?v=psusyADO8to Ciao. Roby
 
   
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 01/04/19 alle 14:49 via WEB
https://www.youtube.com/watch?v=kVxs-ngkCUU
 
     
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 01/04/19 alle 14:55 via WEB
'tu non vedrai mai niente più grande di Roma' :-) Tu pensa, che, stamattina siamo stati alla s.s. lazio equitazione - perchè è là che si appoggia l'associazione che segue Matty a cavallo. quindi pensa tu, :-) ora io e Matteo che è stato bravo, stiamo ascoltando... Purtroppo i problemi di questa società sono troppi. tanti. ma non mi compete a me parlarne, e poi, ormai, sono fuori dal mondo calcistico. Ma la mia partita la giocherò fino all'ultimo.
 
     
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 01/04/19 alle 14:56 via WEB
:-) https://www.youtube.com/watch?v=YZLnGNrsCYg
 
     
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 01/04/19 alle 14:57 via WEB
'Roma è la città dell'Anima'. Oscar Wilde :-)
 
   
lacey_munro
lacey_munro il 04/04/19 alle 11:34 via WEB
Madonna. Ti ricordi Grobbelaar fare il buffone prima del rigore decisivo di Graziani? https://youtu.be/9OhgpbJvWK8
 
     
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 05/04/19 alle 00:56 via WEB
'dott.Joe' .. non vedevo ciò da illo tempore.. :-(( E già solo a leggerti, oggi, mi si sono smossi i ricordi (già), che volevo scrivere, in risposta, ma che non farò. Orbene, però, voglio confidarti un segreto .. non dirlo a nessuno eh; il fatto di mettere la locandina, è avvenuto così damblè, senza starci troppo a pensare, come se, dentro me, il processo di ricostruzione/sistemazione andasse veramente per contro proprio, sorprendendo finanche me stessa, - sembra una cosa tanto piccola, ed invece... non lo è. E sai, il mio esercizio di memoria, involontario e per nulla ragionato, e questa ns comunicazione mi fa dire e sentire che sì io sognavo e volevo che tutto ciò accadesse in maniera differente, con un amore insieme e per mano. Poi mi dico, in tempo reale, qui, mentre scrivo nella notte e a questo specchio telematico, che, anche questo mio è un vero e proprio esercizio di amore, ripercorrere la mia strada da prima ch'io decidesse e scegliessi, per ciò che ora, so' rendermi conto (perdonandomi) non esser la scelta giusta. Ma ero troppo giovane e inesperta della vita e delle sue potenzialità, troppe ferite nell'anima e troppe incomprensioni e fraintendimenti, e anche piccole sfortune della vita, che io - ho percepito troppo grandi e drammatiche, mentre invece se mi fossi ascoltata, avrei trovato la chiave giusta. Non è mai tardi per imparare, non fa niente che ora sono grande e sul viale del tramonto. mi dico, che sarà un bel tramonto, e sognerò pure ed anche una bella alba possibile. Spero si capisca, se non tanto con la comprensione del mio scrivere arrancante, almeno con il cuore. Calcisticamente parlando, a chi tocca nunsegrugna, e il povero graziani fu preso in bambola. ... Quanti ricordi, che ricerco, e che si mescolano dentro mè, ma tutto ha un senso, dentro di noi, quella chiave, non usata a suo tempo, si trasforma in pilota automatico. Tanto altro vorrei scrivere, ma sono fedele al mio amato Morfeo, e ti auguro la buona notte. Ciao. :-)
 
     
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 05/04/19 alle 01:29 via WEB
tradotto:-) sto cercando di sistemarmi bene, e di ricucire i ricordi prima delle scelte sì sbagliate, ma comunque mie, - e in questo procedimento di ricostruzione anelato e sognato - io auspicavo - che per l'appunto, tutto ciò accadesse, con un grande amore ed insieme, - che so' mi sarebbe certamente apparso più bello e liberatorio, un vero e proprio sogno e miracolo..ricucire e sistemare sbagli e ricordi, ferite e scelte sbagliate, in un grande amore - che riportasse il meraviglioso dipinti agli antichi fasti ma moderno :-) tacabanda ! sorrido, vado a dormire che è meglio. Devo far da sola, io, e poi, mi sà che è questa la soluzione giusta. Notte.
 
cateviola
cateviola il 01/04/19 alle 17:37 via WEB
Grazie, Roberta, le tue parole vere sono la primavera dell'anima in questo mondo omogeneizzato e conformista
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 02/04/19 alle 07:37 via WEB
grazie a te, Cate, è una gioia vederti qui, e sapessi che voglia di riabbracciarti ho, e di tornare a Firenze
 
   
cateviola
cateviola il 02/04/19 alle 18:37 via WEB
anch'io e anche Viola (che ora mangia quasi tutto, ma ama soprattutto la pizza e si ricorda che la prima volta l'aveva assaggiata con te in pizzeria quando ancora non voleva mangiare le cose colorate ma solo latte e pane e biscottini)
 
     
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 02/04/19 alle 21:44 via WEB
... doppiamente felice, allora. E avevo bisogno, oggi, di qualcosa di bello: grazie.
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 05/04/19 alle 01:00 via WEB
la 'bambina' anarchica, è inattaccabile, e salva. Per -le restanti, 'ferite di guerra' e 'croci al merito' :-) ti abbraccio forte e grazie del tuo passaggio
 
   
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 05/04/19 alle 01:02 via WEB
PS: su Viola non avevo DUBBI. Lo sapevo (ne ero certa). Il perchè lo sai :-)
 
Zero.elevato.a.Zero
Zero.elevato.a.Zero il 02/04/19 alle 11:45 via WEB
Una bandiera è solo uno straccio nel vento se non c’è qualcuno che con fatica ne regge l’asta, perché possa essere più alta e più visibile. Grazie di questo impegno e un saluto al tuo Matteo, che così diventa un pochino anche nostro :)
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 02/04/19 alle 21:44 via WEB
grazie !! mio CaroAmico e anche di Matteo:-)
 
lubopo
lubopo il 02/04/19 alle 15:31 via WEB
Voglio riportarti un post di un mio amico che mi ha molto colpito GIORNATA MONDIALE DELLA CONSAPEVOLEZZA SULL'AUTISMO La lettera di mia moglie agli splendidi compagni di scuola di nostra figlia che voglio dedicare anche a tutti gli altri adolescenti che sono la speranza della nostra società. Cari ragazzi, in occasione della giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo, volevo condividere con voi una riflessione. A differenza di noi adulti, voi avete sicuramente una maggiore capacità di approccio al 'diverso', meno strutturata e sicuramente più empatica. L'autismo è solo una delle infinite modalità che possono caratterizzare una persona... e infatti conoscendo Federica, penso vi siate resi conto che oltre al suo autismo c'è tanto, tanto altro.. Ecco la mia riflessione è proprio questa.. cercate sempre di andare oltre; oltre gli stupidi pregiudizi, oltre le solite chiacchiere sterili, oltre le paure, oltre ogni diffidenza. Aprite la vostra mente e siate d'esempio per quelli che non riescono a comprendere che nell'accoglienza del diverso c'è solo da guadagnare e arricchirsi... guadagnare il privilegio di poter guardare il mondo da una diversa prospettiva, e arricchirsi di un'umanità straordinaria. Mi auguro che la vostra generazione saprà essere sensibile e concretamente attiva per mettere in pratica una nuova consapevolezza, per l'accoglienza verso ogni tipo di diversità. L'autismo non dev'essere un limite, ma un ponte che unisce. Grazie. Claudia, la mamma di Federica.
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 02/04/19 alle 21:47 via WEB
GRAZIE A TE, Luigi, per questo bellissimo dono. Pieno di speranza, e di possibilità. Confido in passi avanti che saranno fatti. L'autismo ha molte variabili, e, non è sempre facile la sua 'accettazione', da parte di chi dovrebbe fare da ponte (le insegnanti, le ASL e soprattutto il governo, oggi cmq molto poco ancora si fa rispetto a ciò che si potrebbe fare, ma TANTO rispetto a ciò che si faceva prima). Questa tua bella testimonianza, è speranza vera. E lo considero davvero un regalo importante. Grazie veramente.
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 02/04/19 alle 19:04 via WEB
"La 'sfortuna' del mio Matteo non è il suo autismo, paradossalmente, ma sono questi tempi, ancora bui."
Tempi bui ...ancora chissà per quanto!
Fortunatamente tante persone ne mostrano serena contezza: è su queste anime "corsare del bene", che occorre contare.
Grazie, Roberta, per averci permesso di leggere, ancora una volta, parole scritte dalla tua Anima. Un abbraccio a voi, M@.
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 02/04/19 alle 21:49 via WEB
grazie a Te Mario e a tutti voi, Amici, per aver dimostrato sensibilità e vicinanza. Mi avete fatto un bene immenso, anche chi, solo col suo passaggio, è passato sulle mie pagine. Grazie, grazie veramente. Questo luogo, può diventare un piccolo squarcio di cielo luminoso nella notte. GRAZIE GRAZIE A TUTTI VOI. E' stata una giornata molto pesante per me. Leggervi, un sollievo e un segno di Amicizia. Roberta e Matteo.
 
ditantestelle
ditantestelle il 03/04/19 alle 18:52 via WEB
Stavo ripensando ai comportamenti umani, Roby. Un po' come chi vuole restare in superficie sapendo che lì, sta comodo comodo.. non ha problemi, vive la sua vita in funzione di compiacere il prossimo, senza troppo sporcarsi le mani,che tiene a debita distanza le parole e i gesti, insomma, si tiene a galla, sostanzialmente .. e chi invece le mani e non solo quelle, se le sporca ogni benedetto giorno. Non c'entrerà molto con quel che hai scritto, ma forse tra le righe, un significato c'è.
Un abbraccio, col cuore, ad entrambi.
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 04/04/19 alle 00:55 via WEB
Mia cara. Non preoccuparti. La ns comunicazione si svolge anche attraverso (e soprattutto) altri canali. E poi, tu, sei stata e sei testimone oculare e dell'anima delle mie vicende che hai vissuto con sentita ed empatica partecipazione conoscendo anche il mio Matteo.. Inoltre, a ben leggere quello che scrivi c'entra. Perchè la maggior parte delle persone le mani non se le vuole sporcare. In senso metaforico e non... meglio stare inguattati nei bunker o nelle retrovie.. che in trincea, no? fa più fico, fa più comodo. In ogni caso, non è un problema mio. Anzi. La durezza delle vicende che mi vedono completamente assorbita (tu sai che ormai sto sul pezzo 24h su 24) - mi fa veramente capire fino in fondo tutto quanto. Della serie, era rimasto un poco di sale delle famigerate fette di prosciutto. E non parlo solo della Scuola in primis, che ha dimostrato quel che stiamo scrivendo, o delle istituzioni che fanno leggi così tanto per... ma poi, di pratico e reale, poco e niente, ma anche nei comportamenti delle persone sia fuori di qui, che qui in questi 'luoghi' a maggior ragione. ci sarebbe da scriverne fino a domattina, ma il mio amante Morfeo mi reclama :) quindi ... Ti abbraccio con la speranza di vederti presto, o si troverà il modo e ti auguro buona notte. Ciao, e GRAZIE. Per le tue parole, e per la tua vicinanza. :-)
 
   
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 04/04/19 alle 01:02 via WEB
PS: e poi, a questo mio post, hai risposto sul tuo blog, rispondendo a un mio commento. :-)
 
several1
several1 il 04/04/19 alle 17:29 via WEB
una rosa blu per te
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 05/04/19 alle 00:57 via WEB
grazie :-) la tua 'rosa blu', fa piccoli miracoli di sopravvivenza saggia nel quotidiano (lo sai), così come il fatato passaggio della mia nuvoletta Amica Cate: UNA GIOIA. vi abbraccio Amiche del cuore e dell'anima. Roby
 
roby.floyd
roby.floyd il 05/04/19 alle 01:07 via WEB
No no Roberta, scrivi bene, eccome, soprattutto dici davvero le cose come stanno, dici le cose col loro nome senza tanti fronzoli, descrivendo l'amara realtà attuale di ciò che dobbiamo sopportare noi genitori e nostri figli in ambito scolasticoASLIstituzioni. E poi i genitori, certi genitori e le associazioni, certe associazioni che, lasciamelo dire, assomigliano più a delle bancarelle di un mercato rionale...Si, molto meglio stare nelle retrovie me compreso, anzichè stare davanti e metterci la faccia e di questo ne fa di te 'un'eroa' ai miei occhi, conoscendo anche la tua situazione. Ma dico io, se non siamo noi genitori, per primi, a costruire ponti verso i nostri figli, come potranno mai farlo gli altri? Siamo noi a doverci interrogare sulle NOSTRE convinzioni, siamo NOI a doverle definire per primi dal momento che la società non perdona la mancanza di omologazione comportamentale e non fa sconti a nessuno. E poi quando sento parlare dell'autismo come 'l'uomo nero' che ci ha rapito i nostri figli, capisco subito che i cantieri non sono stati neanche inaugurati per realizzare quei ponti che ci permettono di allontanarci dal fantasma di quel figlio che vive solo nella nostra testa e impedisce a quello che vive nella nostra casa di prendere il posto che gli spetta. Vi abbraccio e vi bacio con tanta stima ed affetto. Buonanotte.
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 05/04/19 alle 01:19 via WEB
ricambiamo di cuore, entrambi. Anche se Matteo dorme, e ora vado anche io. E anche tu, amico mio, che dobbiamo stare svegli e bene (mi raccomando). Grazie per le tue parole. Spero di riuscire a scrivere, ancora, delle associazioni, anche. Sebbene, è chiaro quel che penso anche nel commento che ho lasciato a gianluca. Se ce la faccio, racconterò a mio modo.. questa giornata passata in sordina, volutamente.. tempi bui,questi.. ma tornerà il sole.. e ce la faremo. GRAZIE ANCORA Rob, sono felice di averti visto qui. Un abbraccio speciale a Mattia.
 
   
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 05/04/19 alle 13:47 via WEB
Carissimo. Ti rileggo a 'mente fresca' (diciamo così!), e devo puntualizzare un paio di cose. Quando parlo di 'retrovie' mi riferisco al commento a Sonia, specificamente a quello. Anche perchè amico mio - fratello - noi stiamo ogni giorno in trincea coi nostri figli, e quelle 'retrovie' di cui tu parli, servono come 'copertura', come 'sorta di controspionaggio' per poi poter di nuovo andare in trincea... eh. Sono certa che comprendi cosa voglio dire. La risposta che davo a Sonia, è altra cosa. Così come altra cosa è anche il fatto che ci sono genitori che si fanno autopubblicità, e di quello ed anche ho risposto a Gianluca, ti invito, quando sarà possibile e senza impegno (ci mancherebbe altro, e pure), a rileggere. E mi rendo conto mentre scrivo, che tutto sarebbe più facile se fossimo almeno vicini di città. Basterebbero poche parole, anziche' tutti questi poemi. Ma almeno alleniamo la scrittura ed anche affiniamo appunto lo scrivere, per poterci sempre difendere. Sai i genitori, che a volte ci mettono la faccia, ritengo sia il loro modo di sopportare e supportare loro il problema. A me, quel che da fastidio e che si sentono tutti di avere la verità in tasca. Questo accade, perchè purtroppo, e diciamolo, è forse (senza far gare) la più infame per certi versi delle patologie, proprio perchè troppe le sue variabili, poca la preparazione, e questo non fa che frammentare e disperdere l'Unione anche fra gli stessi genitori e associazioni.
 
     
se_forse_mai
se_forse_mai il 05/04/19 alle 20:00 via WEB
posso solo raccoglierti in un caldo abbraccio
 
     
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 07/04/19 alle 10:56 via WEB
grazie!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

 

DSC_3039_00047

 

VITA MIA (E SALVEZZA MIA)

http://digiphotostatic.libero.it/Roberta_dgl8/med/1b62d1ce68_8748280_med.jpg

                                  

 

MA CHI HA DAVVERO LETTO?

Mamma, qui posso toccare tutti, vero?

MAXXI (Roma) 2 APRILE 2015

-----------------------------------------

LA VOCE DI CHI NON HA VOCE :

“Essere autistici non significa non essere umani, ma essere diversi. Quello che è normale per altre persone non è normale per me e quello che ritengo normale non lo è per gli altri. In un certo senso sono mal “equipaggiato” per sopravvivere in questo mondo, come un extraterrestre che si sia perso senza un manuale per sapere come orientarsi. Ma la mia personalità è rimasta intatta. La mia individualità non è danneggiata. Ritrovo un grande valore e significato nella vita e non ho desiderio di essere guarito da me stesso. Concedetemi la dignità di ritrovare me stesso nei modi che desidero; riconoscete che siamo diversi l’uno dall’altro, che il mio modo di essere non è soltanto una versione guasta del vostro. Interrogatevi sulle vostre convinzioni, definite le vostre posizioni. Lavorate con me per costruire ponti tra noi.” ( Jim Sinclair, 1998, autistico ad alto funzionamento)

 

 

 

Leonardo Da Vinci (studio di Leda)

Leonardo Da Vinci

 

Domenico Zipoli

 

 

SEMPRE CON ME

MUORE GIOVANE CHI AL CIELO E' CARO...

MA L'AMORE E' L'ANIMA E L'ANIMA NON MUORE

io e papà

PER SEMPRE CON ME

 

H H

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

APPARTENENZE

unnamed

     Cuore d'altleta     

 

Fiumicino (Roma)

 

La soggettività nella sua interiorità più profonda è la verità e la realtà.

S.K.

----------------------------

Non importa quanto lontano possa andare lo spirito, non andrà mai più lontano del cuore.   (Confucio)

 

GRAZIE ...

 Io e Cate a Firenze 

9-ottobre-2016-con-roby-in-piazza-della-signoria

io e Viola

9-ottobre-2016-roberta-e-viola-santa-maria-novella

_____ *________*______     Grazie Sig. "Libero" :-)


Monica Cara e Io a Bologna

 

Risultati immagini per amicizia

 

GRAZIE!

Firenze, 24/10/2020

24-ottobre-2020-sandro-viola-cate-matteo-roberta

 

 

ei fu...

1b62d1ce68_3231424_lrg[1]

------------------------------------------------


donare il bene, sempre. Sempre.

.. anche quando viene disprezzato/usato/alterato.

è chiaro che non è il rosario di Salvini (ma è meglio specificarlo).

 

 

 

 

IMG_20190817_090624

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963