Creato da saltwater57 il 14/02/2012
once upon a time : il vecchio e il mare

Ultime visite al Blog

lazzaro_zannasalvterzsunavemimmo.pesareconcettafusco28Alelaguzzip.galli48arezzo30bal_zacstudiolegalezanclagianca.gaetaa.cracchiolocix561saminomaknie
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Area personale

 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« amianto: una storia infinitaFRATELLO IO TI PERDONO »

amianto: una storia all'italiana

Post n°29 pubblicato il 03 Luglio 2012 da saltwater57

così come ricevuta dal nostro sindacato.

 

F E D E R M A N A G E R

Via Ravenna 14 - 00161 ROMA

U.S.C.L.A.C. / U.N.C.Di.M.

UNIONE SINDACALE CAPITANI UNIONE NAZIONALE CAPITANI

LUNGO CORSO AL COMANDO DIRETTORI DI MACCHINA

16121 GENOVA - Via XX Settembre n. 21/10 - Tel. (010) 5761424 - Fax (010) 5535129

USCLAC@libero.it

www.usclac.it

 

Genova, lì 02/07/2012

Spett.le

I.N.A.I.L. – Settore Navigazione ex IPSEMA

Via S. Nicola da Tolentino n. 5

00148 – ROMA

c.a. – dott. Agostino Cariola

Fax – 064871265

 

OGGETTO : Lavoratori Marittimi – Certificazione da esposizione all’amianto.

 

Ancora oggi assistiamo ad un Vostro operare per quanto in oggetto incomprensibilmente statico, quasi ostile alla definizione delle richieste pendenti.

La principale incomprensione nasce dal fatto che molte richieste le definite incomplete di documentazione per difetto del curriculum lavorativo datoriale, rilasciato ai sensi dell’Art. 3 D.M. 27/10/2004 n. 16179.

Al riguardo obiettiamo quanto segue :

 

1. Tutti sappiamo che Confitarma ha emesso la Circolare n. 12 del 15/01/2009 con cui consigliava i propri Soci a non emettere il canonico curriculum deducendo che i Lavoratori Marittimi dispongono dell’estratto matricola mercantile. Tutte le Società di Navigazione, aderenti o meno a Confitarma, seguono l’indirizzo dell’appena richiamata Circolare n. 12/09;

 

2. INAIL per i Lavoratori non marittimi sprovvisti di Curriculum Lavorativo ai sensi del D.M. 27/10/2004 ha superato l’ostacolo per il tramite del proprio servizio ispettivo e, conseguentemente, ha emesso tutte le certificazioni relative alla documentazione rischio amianto;

 

3. IPSEMA, qualora non fosse in condizioni di offrire lo stesso servizio di INAIL cui al precedente punto, può acquisire la relativa documentazione dal R.I.Na. atteso che sino agli inizi degli anni ’80 era obbligatorio l’impiego dell’amianto nelle nuove costruzioni e le bonifiche sulle navi di bandiera nazionale sono state ultimate ad inizio anno 2000;

 

4. Premesso quanto al punto che precede, ci appare notevolmente più incomprensibile l’operato IPSEMA in ordine alla Direttiva Sacconi del 14/07/2009 allorquando non certifica i marittimi che non siano appartenenti alla sezione macchina e, a questi ultimi, non riconosce gli imbarchi da allievo ufficiale di macchina e quelli su natanti con bandiera estera sia pure con contributi assistenziali e previdenziali regolarmente versati agli Enti Italiani. Al riguardo Vi abbiamo già prodotto la nostra nota prot. 33236 del 07/06/2012 con la quale, peraltro, Vi abbiamo dato la novella, qualora non foste già a conoscenza, che INAIL ha certificato l’esposizione all’amianto ai Lavoratori portuali, certamente di gran lunga meno esposti all’amianto rispetto i Lavoratori Marittimi appartenenti a sezione diversa della Macchina.

 

Nel concludere, nel sollecitarVi soluzioni coerenti con l’operato dell’INAIL e con il lavoro realmente svolto (nostra nota prot. 33236 del 07/05/2012), rimanendo in attesa di cortese e urgente riscontro, porgiamo i nostri saluti.

 

USCLAC/UNCDIM

Il Presidente

(Com.te Antonino Nobile)

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/saltwater57/trackback.php?msg=11426045

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963