Creato da saltwater57 il 14/02/2012
once upon a time : il vecchio e il mare

Ultime visite al Blog

lazzaro_zannasalvterzsunavemimmo.pesareconcettafusco28Alelaguzzip.galli48arezzo30bal_zacstudiolegalezanclagianca.gaetaa.cracchiolocix561saminomaknie
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Area personale

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« riflessioni di una donna...buona pasqua a tutti voi »

UNA BELLA NOVITA' PER I GIOVANI...LUPACCHIOTTI DI MARE

Post n°49 pubblicato il 16 Ottobre 2013 da saltwater57

Vi parliamo delleselezioni aperte per i corsi Allievo Ufficiale di Navigazione e AllievoUfficiale di Macchine.

di Serena Calabrese

 

 

Sono aperte le selezioni pubbliche perl’ammissione ai corsi per Tecnico Superiore per la mobilità delle persone edelle merci, indette dalla Fondazione ITS per la Mobilità Sostenibile GiovanniCaboto di Gaeta - Scuola Superiore di Tecnologia per il Mare. Ecco l’offertaformativa:

- Corso Conduzione del Mezzo Navale (Allievo Ufficialedi Navigazione): 20 allievi.

Requisiti di ammissione:

- essere cittadini di uno Stato membrodell’Unione Europea;

- aver compiuto i 18 anni di età;

- possesso del Diploma di maturitàrelativo alle competenze dell’area Tecnologica di Trasporti e Logistica,Maturità Nautica per: Perito per i Trasporti Marittimi - Professionale perTecnico del Mare - Laurea in Scienze Nautiche - Oppure possesso della Qualificadi Allievo Ufficiale di Coperta.

 

- Corso Gestione degli Apparati e Impianti di Bordo(Allievo Ufficiale di Macchine): 20 allievi.

Requisiti di ammissione:

- essere cittadini di uno Stato membrodell’Unione Europea;

- aver compiuto i 18 anni di età;

- essere in possesso del diploma dimaturità relativo alle competenze dell’area Tecnologica di Trasporti eLogistica, Maturità Nautica per: Perito per gli Apparati e Impianti Marittimi -Professionale per Tecnico del Mare - oppure un qualsiasi diploma di istruzionesecondaria superiore insieme al possesso della Qualifica di Allievo Ufficialedi Coperta.

Inoltre, per entrambi i corsi bisognaessere iscritti alla Gente di Mare (ammesso con riserva chi abbia avviato lapratica presso la Capitaneria di Porto competente, purché esibisca il numero dimatricola entro i primi 15 giorni del corso). Per essere ammessi occorresuperare le prove selettive previste (prova scritta e colloquiointerdisciplinare e motivazionale), finalizzate ad accertare livello culturale,competenze e abilità scientifiche e tecnologiche del settore, abilità linguisticheed informatiche.

I percorsi sono finalizzatiall’acquisizione di competenze, abilità e conoscenze previste dalle norme econvenzioni internazionali. Le attività si svolgeranno nelle aule e ilaboratori della Fondazione ITS G. Caboto, i laboratori dell’IISS G. Caboto diGaeta, società del settore marittimo, strutture pubbliche e/o private delcluster marittimo; verrà utilizzata per lo più la lingua inglese e ci siavvarrà del supporto di piattaforme multimediali e simulate.

Ogni allievo svolgerà un periodo diTraining Formativo a bordo di Navi della durata di 12 mesi, con la qualifica diAllievo Ufficiale (corrispondente all’intero periodo di training previsto perl’ammissione all’esame per il conseguimento del titolo professionale diUfficiale). Il periodo di tirocinio sarà retribuito e supportato dal tutoraggiodi un Ufficiale.

Sarà rilasciato il diploma di TecnicoSuperiore, corrispondente al V livello del Quadro europeo delle qualifiche(EQF), corredato da un supplemento predisposto secondo il modello Europass. Ildiploma costituisce titolo per l’accesso ai pubblici concorsi. Sarà assicuratauna certificazione delle competenze acquisite anche qualora non si completasseil percorso formativo.

Saranno rilasciati dall’autorità marittimai titoli professionali di Ufficiale (di Navigazione o Macchine), dopo ilsuperamento degli esami che andranno sostenuti presso le Direzioni Marittimedel Corpo delle Capitanerie di Porto. 

Il contributo di iscrizione è di 1.800euro per l’intero corso, da versare in tre rate annuali anticipate.

Per gli allievi che sono residenti oltre i60 minuti di viaggio dalla sede, la Fondazione contribuirà alle spese perl’alloggio in strutture convenzionate, tenendo conto del reddito e del merito.

Le domande di ammissione alle selezioni devonoessere compilate online sul sito della Fondazione e devono pervenire in formacartacea, entro e non oltre le ore 24:00 del 20 ottobre 2013.

Per info, bandi e modulistica:   http://www.fondazionecaboto.it/newsDettaglio.aspx?id=11&idn=76&l=1

e-mail: info@fondazionecaboto.it 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963