« PER BRUNO

DEPRESSIONE

Post n°4 pubblicato il 12 Maggio 2006 da localhost06

Cari amici, oggi vorrei continuare con il motivo principale per cui ho cominciato questo blog;

                            “la differenza tra salute e malattia mentale”.

Oggi vorrei palare della DEPRESSIONE .La depressione è un disturbo sicuramente diffuso tra la popolazione generale e quindi molto ben conosciuto.
Sembra, infatti, che ne soffra dal 10% al 15% della popolazione, con una diffusione maggiore tra le donne.
Generalmente chi ne soffre mostra un umore depresso, una marcata tristezza quasi quotidiana e tende a non riuscire più a provare lo stesso piacere nelle attività che provava prima. Le persone che soffrono di depressione, si sentono sempre giù, l’umore ed i pensieri sono sempre negativi. Sembra che presentino un vero e proprio dolore di vivere, che li porta non riuscire a godersi più nulla.
Oltre a questi sintomi primari, normalmente succede che le persone che soffrono di questo disturbo ne presentino altri, quali:
un appetito aumentato o diminuito;
un aumento o una diminuzione del sonno;
spesso un marcato rallentamento motorio o, al contrario, una marcata agitazione;
una marcata affaticabilità;
una ridotta capacità di concentrarsi;
una tendenza molto forte ad incolparsi, a svalutarsi;
pensare al suicidio.

Chi soffre di depressione può soffrirne in modo ACUTO (cioè presenta delle fasi di depressione molto acute ed improvvise, che magari tendono a scomparire da sole o con una terapia) oppure soffrirne costantemente, anche se in forma leggera, con alcuni improvvisi momenti di peggioramento.
Spesso i parenti spronano chi ne soffre a reagire, a sforzarsi. Questo ovviamente in buona fede, senza rendersi conto che ciò tende a far sentire chi ne soffre ancora più in colpa.
L’atteggiamento migliore da tenere è quello di aiutare gradatamente chi ne soffre a riprendere le proprie attività, assumere un'adeguata terapia farmacologica ed intraprendere una psicoterapia cognitivo comportamentale.

La terapia cognitivo comportamentale si è dimostrata efficace per il trattamento della depressione. 
Da un lato si cerca di modificare i pensieri che possono sostenere la depressione. Ad esempio le persone che ne soffrono tendono ad avere un ipercriticismo verso se stessi, tendono ad accusarsi oltre ogni evidenza,        tendono a notare maggiormente gli eventi negativi nelle situazioni quotidiane

La terapia aiuta la persona a sviluppare una modalità di pensiero più equilibrata e razionale. 
Dall’altro lato si aiutano le persone a costruire migliori abilità per affrontare le difficoltà quotidiane, che probabilmente hanno portato la persona ad essere depressa. Così, ad esempio, si può insegnare alla persona modalità comunicative più efficaci o strategie per risolvere i problemi nei quali si trova coinvolto.
La terapia quindi invita la persona a riprendere gradualmente le attività che sono state abbandonate, magari cominciando da quelle più piacevoli, a sviluppare comportamenti più funzionali per risolvere i propri problemi, a pensare in modo più equilibrato e razionale.

Ma non bisogna dimenticare di associare anche un adeguata terapia farmacologia consigliata da un bravo neuropsichiatria.

 

 

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/salutementale/trackback.php?msg=1157668

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
>> Bugie della storia: IL SOLE FA MALE!!! su Napoli Romantica...
Ricevuto in data 24/03/07 @ 19:52
Cari amici, ben trovati... oggi vi parlo, dato che è appena passata l'Estate, del Sole e dei suoi... (continua)
 
Commenti al Post:
chiaretta_1974
chiaretta_1974 il 20/05/06 alle 15:13 via WEB
ciao sono edicatrice anche io ed anch'io sul mio blog mi occupo di tematiche inerenti al mio lavoro e alla mia vita. se ti va facci un salto!
(Rispondi)
Midori_82
Midori_82 il 20/05/06 alle 20:33 via WEB
ciao... molto interessante il tuo blog! mi chiedo spesso quale è "la sottile linea rossa" che separa salute e malattia, quando finisce la nostra indole personale e comincia la patologia... per me è un vero dilemma!!! :)
(Rispondi)
fior_da_liso
fior_da_liso il 01/06/06 alle 11:55 via WEB
Complimenti per il blog, non sono un'addetta ai lavori ma,credo sia molto importante aiutare a capire sè stessi ed indicarne le modalità per farlo. Ho segnato il tuo blog in quelli per me,amici. Ciao e grazie a nome di tutti coloro che potranno trarne giovamento!
(Rispondi)
Fiorintegrati
Fiorintegrati il 07/06/07 alle 13:52 via WEB
ciao complimenti per il tuo blog,cosa pensi della floriterapia?
(Rispondi)
niamey
niamey il 23/03/09 alle 03:07 via WEB
Alcuni volontari dell'associazione 'Progetto Itaca' sono stati denunciati per molestie ai minori e traffico di materiale pedo-pornografico. Si prega, pertanto,di diffidare di tale Associazione, sia per scopi terapeutici che non. Cordiali saluti Dario Belli
(Rispondi)
lottergs
lottergs il 25/03/09 alle 09:18 via WEB
platymeric, isouric, generic levitra online oxacillin, hippus, buy levitra lowest price pericolonitis, embodiment, cheap levitra online sacalait, polary, generic levitra online proxaemics, hellebore, generic levitra online onychophora, phosphatidyl, cheap generic levitra komenic, lipophil, canadian levitra ileorrhaphy, anginophobia, levitra vardenafil thermosystaltic, postscarlatinal, buy generic cialis without prescription nematoidean, astrologer, cheap levitra online hydrometra, washerwoman, the drug levitra particularism, fury, cheap levitra online efflorescence, homogenization, levitra tablet souslik, fragmentation, purchase levitra albite, temperate, soma prescription
(Rispondi)
tronalessio
tronalessio il 14/03/11 alle 20:19 via WEB
Secondo me non è molto efficace la floriterapia, ma c'è sicuramente una componente psicologica che aiuta il paziente e l'organismo a livello mentale facendolo guarire dall'interno.
(Rispondi)
led59
led59 il 03/06/12 alle 12:33 via WEB
Gentilissimi, questo è un invito a visitare il nuovo portale www.yogavitaesalute.it : yoga, salute, attualità, web therapy, e tante altre iniziative per poter essere d'aiuto a questo mondo per diventare più buono, convinti di poter raggiungere l'obiettivo con l'innocuità, e perseguendo le strade del Bello del Buono e del Vero. La presentazione: http://www.youtube.com/watch?v=E417SVSrkWA Grazie per l' Attenzione www.yogavitaesalute.it
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Ultime visite al Blog

alexa.bralalli.jemanishamanishaled59barbarasoligotempodisoleroselynesabrivi_stronalessiosydro95trixtygaetanoxoxgc73bea.crazypovera_meRosannaMartino
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963