Creato da: laura561 il 04/02/2009
Blog personale
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Area personale

 

introduzione caso sandro marcucci

Tutto quanto qui pubblicato è scritto da Laura Picchi che ne ha l'esclusiva responsabilità.

 

 

Ultimi commenti

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Luglio 2016 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Ultime visite al Blog

laura561fauno04monellaccio19John00dglprefazione09salbluK_Shirom12ps12emanuelatroisipoeta_semplicedavidefaraceaircraftfireragazzoover0istintivamenteMalexander880
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi di Luglio 2016

 

Associazione antimafie Rita Atria Nino Di Matteo: un'altra bocciatura ...sotto l'ombrellone

Post n°1855 pubblicato il 29 Luglio 2016 da laura561

Nino Di Matteo: un'altra bocciatura ...sotto l'ombrellone

lug 28

Scritto da:
28/07/2016 13:45  RSS

Nino Di MatteoUn’altra bocciatura per Nino Di Matteo, l’ennesima, dopo quella dell’8 aprile 2015, data in cui il CSM nominò tre Sostituti Procuratori alla Direzione Nazionale Antimafia (Di Matteo arrivò undicesimo in graduatoria senza oggettivi elementi che ne giustificassero una tale valutazione) e dopo il respingimento del TAR del Lazio al ricorso presentato dal PM proprio sulla stessa delibera del CSM (sentenza dell’ 8 Luglio 2016).

Martedì 26 Luglio il CSM nomina due nuovi Procuratori Aggiunti alla Procura Nazionale Antimafia (dal 2015 la PNA ha anche compiti di coordinamento in materia di antiterrorismo), e Nino Di Matteo, che aveva presentato domanda, ne resta fuori per non aver rispettato le formalità richieste affinché la sua domanda potesse essere presa in considerazione dal CSM. La Commissione Direttivi del CSM ha spiegato che la domanda del magistrato è da ritenersi “inammissibile” in quanto:  “Non ha allegato alla domanda l'attestazione dell'avvenuta richiesta del parere attitudinale ed ha presentato l'autorelazione senza avvalersi del modulo prescritto nel Testo unico sulla dirigenza”

Il PM invero aveva già ottenuto un parere attitudinale positivo del Consiglio Giudiziario, che a Palermo fa capo alla Presidenza della Corte d'Appello, per la precedente partecipazione al bando da Sostituto Procuratore alla PNA, e che il PM aveva allegato alla nuova domanda da Procuratore Aggiunto sempre alla PNA. Ma il bando in questione nel frattempo era stato modificato in alcune sue specifiche, rendendo pertanto necessario un nuovo parere attitudinale specifico.
Il Consiglio Giudiziario, diretto da Gioacchino Natoli, Presidente della Corte d’Appello, in assenza di una nuova richiesta di parere attitudinale da parte del PM, ha inoltrato il tutto al CSM, il quale vista la mancanza delle documentazioni richieste ha ritenuto la domanda inammissibile.

Emergono però casi analoghi, in altri concorsi interni per magistrati, in cui il Consiglio Giudiziario aveva provveduto ad inoltrare al CSM le domande prive di parere attitudinale, e in quei casi era stato lo stesso CSM a rimandarle indietro chiedendo ai Consigli Giudiziari di esplicitare il suddetto parere. 

Una prassi che per Nino Di Matteo evidentemente non può valere. Un cavillo burocratico quindi, ma che ne ha pregiudicato la richiesta. E prima ancora la bocciatura come Sostituto Procuratore alla PNA. Difatti Nino Di Matteo sembra proprio che di mafia non debba occuparsi. 
Della sua dettagliata conoscenza del fenomeno mafioso e dei rapporti tra mafia e potere questo Stato sembra non volersene servire, o peggio sembra temerla. (Di Matteo attualmente riceve fascicoli di indagine per abusi edilizi)

Nel ribadire il nostro sostegno a Nino Di Matteo, l’Associazione antimafie “Rita Atria” invita l’opinione pubblica a mantenere altissima l’attenzione sull'iter giudiziario del processo “Trattativa Stato-mafia” e sulle vicende professionali dei giudici Vittorio Teresi, Antonino Di Matteo, Roberto Tartaglia e Francesco Del Bene, annullando così l'opera di contrasto, isolamento e silenzio con cui sistematicamente si cerca di vanificare il lavoro di anni tra indagini e processi.  

Associazione Antimafie Rita Atria

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Ricordo Rita Atria a Roma Associazione antimafie Rita Atria

 

Processo Capaci bis la sentenza

 

ricordo Rita Atria alla Camera dei Deputati

Post n°1852 pubblicato il 29 Luglio 2016 da laura561

Nadia Furnari Rita Atria alla Camera... Memoria Attiva significa anche calendarizzare la discussione sulla nuova proposta di legge sui Testimoni di Giustizia. Grazie Consuelo Cagnati e grazie all'onorevole Maria Edera Spadoni.

https://www.facebook.com/MariaEderaSpadoni/videos/857220331074551/

Ieri ho ricordato in Aula la prematura scomparsa, ventiquattro anni fa, di una giovanissima testimone di giustizia. Rita Atria decise di togliersi la vita dopo che la mafia, con la strage di via D’Amelio, uccise il giudice Paolo Borsellino a cui era legata come ad un padre. Borsellino fu il primo a raccogliere la testimonianza della piccola Rita, figlia del boss di Partanna. La lotta alla mafia deve essere una lotta trasversale. Per questo siamo a chiedere che la proposta di legge di riforma del sistema tutorio per i testimoni di giustizia inizi quanto prima il proprio iter legislativo. I testimoni di giustizia devono essere tutelati e protetti dallo Stato. MoVimento 5 Stelle,Beppe Grillo, Francesco D'Uva, M5S Commissione Giustizia

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Ricordo Rita Atria a Bari Associazione antimafie Rita Atria

 

processo capaci bis ultime udienze

Post n°1850 pubblicato il 29 Luglio 2016 da laura561

  1. Caltanissetta - 10:33

    Durata: 0:12:46

  2. audio

    Caltanissetta - 10:33

    Durata: 3:52:37

  3. audio

    Caltanissetta - 13:00

    Durata: 3:40:58

  4. audio

    Caltanissetta - 10:32

    Durata: 3:43:15

  5. audio

    Caltanissetta - 11:58

    Durata: 2:30:44

  6. audio

    Caltanissetta - 10:35

    Durata: 3:08:15

  7. audio

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

processo trattativa ultime udienze

 

processo borsellino quater ultime udienze

Post n°1848 pubblicato il 29 Luglio 2016 da laura561

  1. Caltanissetta - 10:23

    Durata: 1:36:06

  2. audio

    Caltanissetta - 10:28

    Durata: 1:03:14

  3. audio

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Vicenda Tony Drago: aggiornamento

 

Ricordo condiviso: un FIORE PER RITA ATRIA !

 

MUOS AGGIORNAMENTO

Post n°1845 pubblicato il 22 Luglio 2016 da laura561

Sulla questione del sequestro del Muos abusivo per la Cassazione definitivamente,
ieri il Tribunale del riesame è andato in decisione. Si attende la sentenza.

Laura Picchi Presidio Permanente Marcucci e Lorenzini

ARTICOLO DI OGGI DI REPUBBLICA

 

Immagine storia relativa a associazione rita atria tratta da La Repubblica

 

Muos: avvocatura dello Stato ricorre contro il sequestro

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

associazione antimafie Rita Atria Lettera al presidente Formica sull'audizione delle associazioni del terzo settore

Post n°1844 pubblicato il 21 Luglio 2016 da laura561

Lettera al presidente Formica sull'audizione delle associazioni del terzo settore in merito alle criticità ambientali insistenti nel comprensorio della Valle del Mela del 22 luglio 2016

lug 21

Scritto da:
21/07/2016 05:54  RSS

Al Presidente della Commissione parlamentare speciale di indagine

 

sull'emergenza ambientale nel comprensorio della Valle del Mela

 

dell'Assemblea regionale siciliana

 

ai membri della Commissione

 

agli Organi di stampa

Egregio Presidente,

in data odierna siamo venuti a conoscenza che il prossimo 22 luglio la Commissione parlamentare speciale di indagine sull'emergenza ambientale nel comprensorio della Valle del Mela dell'Assemblea regionale siciliana terrà, presso l'Aula consiliare del Comune di San Filippo del Mela (ME), un'audizione delle associazioni del terzo settore in merito alle criticità ambientali insistenti nel comprensorio della Valle del Mela.

Con profondo rammarico siamo costretti ad evidenziare come tra le associazioni invitate non si siano presenti né l’Associazione Antimafie Rita Atria, né l'Associazione I Cittadini di Villafranca Tirrena.

Eppure le nostre Associazioni, presenti ed attive sul territorio siciliano, oltre che nazionale, da oltre vent'anni, sono sempre state in prima linea sulle questioni ambientali, in particolare quelle relative alla Valle del Mela, facendosi promotrici dei seguenti principi:

·        Impossibilità del raggiungimento dell’ecocompatibilità dell’attuale industria petrolchimica, sia attraverso ammodernamento degli impianti sia mediante il rispetto dei limiti di legge (legislazione incerta e approssimativa in materia ambientale);

·        Applicazione del principio di massima precauzione e prevenzione primaria con istituzione di mappe epidemiologiche, poiché la tutela della salute non viene garantita tramite il semplice controllo degli inquinanti;

·        Risarcimento dei danni arrecati alla salute della popolazione e dei danni materiali;

·        Superamento dell’attuale scenario industriale con programmazione di alternative economiche diversificate che tengano conto delle reali vocazioni del territorio (agricoltura e turismo di qualità);

·        Chiusura dei distretti inquinanti dell’area industriale e riconversione con bonifica delle aree contaminate;

·        Posizione critica e di interlocuzione nei confronti della classe politica e degli enti preposti alla tutela della salute pubblica;

·        Posizione decisamente contraria a discariche e inceneritori perché favorevoli invece ad una gestione virtuosa dei rifiuti e di una produzione energetica pulita che utilizzi le fonti rinnovabili in maniera razionale. Rigettiamo, dunque, con forza la produzione di energia mediante impiego del CSS e la sempre più crescente ideologia pro-termovalorizzatori. Un’ideologia che non racconta tutta la verità rispetto ai danni provocati alla salute e che non tiene conto delle leggi della natura.

Vorremmo ricordare inoltre all'onorevole Presidente e agli onorevoli membri della Commissione solo alcune delle nostre più recenti, nel tempo, attività in merito alla delicata problematica oggetto della onorevole Commissione da lei presieduta:

·        Il 13 novembre 2014, all'indomani dello spaventoso incendio del serbatoi 513 della Raffineria Mediterranea, è stato organizzato il convegno “Milazzo-Valle del Mela, un’insostenibile idea di sviluppo. Scenari di riconversione”.

·        il 5 marzo 2015, l'Associazione Antimafie Rita Atria è stata convocata davanti alla IV Commissione Ambiente e territorio dell'Assemblea regionale siciliana. Il punto all'ordine del giorno era costituito delle problematiche ambientali della provincia di Messina, con particolare riguardo alla valle del Mela e alla discarica di Mazzarrà Sant'Andrea. In quella sede abbiamo esposto le nostre osservazioni e analisi sui gravi guasti ambientali del territorio, su come tali guasti si verifichino – troppo spesso – perché qualcuno viola le leggi o, peggio, qualcuno non le applica e abbiamo depositato una corposa documentazione.

·        il 18 novembre 2015, l’Associazione Antimafie Rita Atria e l'Associazione I Cittadini di Villafranca Tirrena hanno presentato al Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare propri documenti di osservazioni e opposizione al progetto di riconversione della centrale termoelettrica di San Filippo del Mela di proprietà della società Edipower/A2A. Alcune delle nostre osservazioni sono state recepite dal Gruppo istruttore del Ministero dell'ambiente incaricato dell'istruttoria tecnica relativa al progetto di Edipower/A2A che ha recentemente richiesto la necessità di acquisire approfondimenti relativi alla documentazione già prodotta.

Il fatto che non siano state invitate a partecipare a tale incontro le nostre Associazioni – la cui azione è stata sempre quella di concretarsi in atti formali, previste dalla legge, anche come presupposto per ulteriori iniziative –, rappresenta, secondo il nostro parere, una grave omissione.

Chiediamo pertanto di conoscere quali sono stati i criteri in base ai quali sono state invitate, per discutere di una problematica che investe il diritto inalienabile dei cittadini a vivere in un ambiente salubre, altre associazioni e non le nostre.

Vorremmo sapere, infine, se la S.V., sia stata informata o meno delle attività sopra sinteticamente esposte per cercare di comprendere se il mancato invito di partecipazione alle nostre Associazioni sia dovuto ad una omissione da parte della S.V., o se tale omissione sia da imputare a mera distrazione.

Qualora il mancato invito sia dipeso da un mero errore materiale nell’elencazione delle associazioni invitate, chiediamo di essere convocati ufficialmente. In attesa di sollecito riscontro, considerato che l’audizione in oggetto è fissata per giorno 22 luglio prossimo venturo, si porgono distinti saluti.

Milazzo, 20 luglio 2016

Dott.ssa Santa Latella

Presidente Associazione Antimafie Rita Atria

Avv. Nino La Rosa

Presidente Associazione I Cittadini

di Villafranca Tirrena

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

CARO PAOLO DI LAURA PICCHI

Post n°1843 pubblicato il 19 Luglio 2016 da laura561

Caro Paolo,
te l'hanno scritta in tanti una lettera, te la scrivo anch'io quest'anno.
Son passati 24 anni di R-esistenza personale e collettiva Paolo e io quando arriva questo giorno dell'anno
vorrei tutte le volte che lo cancellassero dal calendario.

Abbiamo visto depistatori come Scarantino che fanno condannare gente con sentenza passata in giudicato
innocente.

Abbiamo visto poliziotti di Catania andare nell'allora stabile in costruzione dove probabilmente azionarono
il telecomando non ascoltati e rimandati a casa.

Abbiamo visto La Barbera dire a tua figlia che chiedeva dove fosse l'agenda rossa
che era una pazza. Pareva il metodo Tascio.

Abbiamo visto magistrati dire che è solo mafia, in compagnia di politici, uomini degli apparati dello Stato.

Abbiamo visto che nessuno ricorda che tu sei il magistrato che si fece consegnare dal Centro
radar di Marsala la lista vera dei militari in servizio la sera della Strage di Ustica.

Abbiamo visto che nessuno ricorda che tu e Falcone le indagini di Gladio avete
pregato inutilmente di non archiviarle la Procura di Roma, indagini la cui
notizia dell'archiviazione venne il 2 di febbraio 1992 quando sarebbe morto Sandro Marcucci.

Abbiamo visto tua moglie predicare nel deserto che la tua morte l'ha eseguita la mafia
l'hanno voluta altri; tua sorella e tuo fratello soli a gridare dateci la verità, è nostro diritto.

Abbiamo visto tua madre che per spazzare via l'odore di morte e di sangue, di violenza
politicomafiosa in Via D'amelio ha fatto piantare un Ulivo di PACE.

Ecco Paolo per me il calendario ricomincia il 20 di luglio con quell'ulivo di Pace
e sui balconi di Palermo le lenzuola a dire che quelle donne, quegli uomini
non erano e non volevano essere complici.

Abbiamo visto donne portarsi a Partanna in spalla la bara di Rita Atria,
che aveva preferito seguirti nell'altro mondo per non separarsi dal suo zio Paolo amatissimo,
la sua radice piu' profonda alla Vita.

Vi abbiamo pianto e poi vi abbiamo sostituito in prima linea
ognuno di noi convinto ed è stato cosi' che avrebbe pagato prezzi altissimi
ma che non poteva che prendere il vostro testimone
fino alla fine della vita.

Paolo tu lo sai. Ero ragazzina quando mi sono imbattuta dentro Gladio, dentro i piduisti
e saremo sempre acerrimi nemici.

Allora una preghiera. So che mi senti. Sventa con noi il golpe Bianco di Renzi e la corte
che vogliono assassinare la Costituzione del 1948.

Aiutaci a respingere l'eversione di chi ha come punto di riferimento per la sua politica
il Piano di Rinascita di Gelli.

La costituzione del 1948 è il bene piu' grande che abbiamo come Popolo,
Paolo tra terra e cielo senza confini DIFENDIAMOLA CON OGNI MEZZO.
AIUTATECI ! GRAZIE !

Laura Picchi Presidio Permanente Marcucci e Lorenzini

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

a Silvio Lorenzini

Post n°1842 pubblicato il 17 Luglio 2016 da laura561

Caro Silvio, oggi ti sono venuta a trovare.

Ti ha parlato la mia anima. Ecco volevo dirti che son tornata a casa e ero dopo un anno d'inferno serena, in pace.

Anche se non ci sei piu'. sei la piu' efficace"benzina avio" per me per tornare a volare alto, qualsiasi turbolenza trovo nel mio CAMMINO terreno.

OGGI COME SEMPRE MI STRAPPI UN SORRISO.

Silvio GRAZIE ! ciao GRANDE ! LAURA

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

CASABLANCA N 45

Post n°1841 pubblicato il 16 Luglio 2016 da laura561

NADIA FURNARI Grande Direttora! ...Buona lettura... leggera ;-)

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Ricordo condiviso: un FIORE PER RITA ATRIA !

Post n°1840 pubblicato il 15 Luglio 2016 da laura561

Come ogni anno l'Associazione Antimafie "Rita Atria" vuole ricordare la vita, la storia e la scomparsa di Rita!
L'appuntamento sarà giorno 23 Luglio alle ore 10:30 circa dinanzi l'ingresso del cimitero comunale di Partanna per mantenere viva la memoria della piccola grande donna che Rita è stata.
Un'occasione per donare il nostro tempo e le nostre parole a chi ha dato prova che noi stessi possiamo essere più forti e più coraggiosi della mafia!

https://www.facebook.com/events/1713751115542926/

 

26LUG

Mar 19:30 · Viale Amelia 23 - Roma

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Caso diffamazione Parmaliana: Cassata condannato in Cassazione GIUSTIZIA E' FATTA !

Post n°1839 pubblicato il 14 Luglio 2016 da laura561

Nadia Furnari

Ricevo in questo momento la telefonata da Cettina Merlino Parmaliana....

CONDANNNNNNNATOOOOOOO!!!! Franco Cassata confermatala condanna in Cassazione. Giustizia è fatta!

Grazie Cettina per questo privilegio. Quest'anno sarà un grande Premio Parmaliana!

Comunicato Associazione antimafie Rita Atria

http://www.ritaatria.it/Home/tabid/55/EntryId/923/Comunicato-Stampa-E-definitiva-la-condanna-dellex-procuratore-generale-di-Messina-Antonio-Franco-Cassata-per-diffamazione-pluriaggravata-nei-confronti-del-professor-Adolfo-Parmaliana.aspx

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Sequestro Muos aggiornamento

Post n°1838 pubblicato il 14 Luglio 2016 da laura561

Ci troviamo di fronte a qualcosa di paradossale. La costituzione del Collegio di Verificazione era in modo evidentissimo illegittima per violazione dell'art. 19 del Codice del Processo Amministrativo. In ogni caso non si comprende, considerato che il reato riguarda l'aver realizzato le opere in area resa inedificabile dalla "lex specialis" che la regola: ossia il regolamento della riserva, a cosa possa servire l'acquisizione della relazione dei verificatori che di questo tema non si è occupata.

Per sapere se le parabole della base Usa di Niscemi resteranno o meno sotto…
meridionews.it

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

OMICIDIO MAURO ROSTAGNO

Post n°1837 pubblicato il 14 Luglio 2016 da laura561

domani 15 luglio nell'aula intitolata ad Antonino Saetta presso il Tribunale di Palermo (terza) udienza dell'Appello per Mauro. Sapremo quali richieste verranno accolte delle Difese e come si procederà. In attesa della data di settembre per esserci ‪#‎perMauro‬


Oggi le difese degli imputati hanno prodotto memorie tese ad ottenere riapertura del dibattimento per la ripetizione della perizia genetica (Dna). I pm Gozzo e Giglio si sono opposti. Così come le parti civili con gli avvocati Miceli, Lanfranca e Esposito. Prossima udienza 19 settembre e in questa occasione la Corte di Assise di Appello dovrebbe sciogliere riserva su questa richiesta. Altra udienza fissata per 7 novembre

https://www.radioradicale.it/scheda/481262/processo-dappello-per-lomicidio-di-mauro-rostagno

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

PRESIDIO PERMANENTE MARCUCCI E LORENZINI SU ELEZIONI COMUNALI VIAREGGIO ANNULLATE DAL TAR

Post n°1836 pubblicato il 12 Luglio 2016 da laura561

Le elezioni comunali di Viareggio sono state annullate dal Tar per irregolarità (verbali in bianco, schede scomparse , voti che non tornavano ecc.)
L'avevamo denunciato fin dal primo giorno. Il dissesto di Viareggio è 200 milioni di euro, si deve spendere per rivotare altre centinaia di migliaia di euro. L'avevamo detto: i problemi non sono i gay, i migranti e tantomeno il forno crematorio
a Torre del Lago. Il problema sono i neonazi, grembiulini, piddini disonesti e mafie, razzisti, corrotti e omofobi che infestano la politica .

I danni causati da costoro li pagheranno i piu' deboli, il dissesto lo paghera' chi è piu' povero.

Loro si spacceranno per il nuovo che avanza, i piu' onesti e continueranno a chiedere il voto, tanto il portafoglio, il loro è pieno, quindi di tutto questo nessuno chiederà ai cittadini e alle cittadine nemmeno scusa, scommettiamo che la colpa sarà dell'avversario e non se l'assumerà nessuno.

A volte la sottoscritta, unica di sinistra a denunciare i brogli, quando il centrosinistra ha fatto come gli struzzi,
VORREBBE AVERE TORTO, STAVOLTA E' UNA DI QUELLE.

http://www.noitv.it/2016/07/tar-annulla-le-elezioni-viareggio-127759/ Povera Viareggio !

LAURA PICCHI PRESIDIO PERMANENTE MARCUCCI E LORENZINI

SENTENZA TAR:

http://www.versiliatoday.it/2016/07/12/testo-della-sentenza-annulla-elezioni/

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963