Creato da: laura561 il 04/02/2009
Blog personale
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Area personale

 

introduzione caso sandro marcucci

Tutto quanto qui pubblicato è scritto da Laura Picchi che ne ha l'esclusiva responsabilità.

 

 

Ultimi commenti

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Ottobre 2019 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Ultime visite al Blog

laura561fauno04monellaccio19John00dglprefazione09salbluK_Shirom12ps12emanuelatroisipoeta_semplicedavidefaraceaircraftfireragazzoover0istintivamenteMalexander880
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi di Ottobre 2019

 

il tirreno pisa Caso Scieri, l’inchiesta sul parà reclamata dalla procura militare

Post n°2083 pubblicato il 12 Ottobre 2019 da laura561

Caso Scieri, l’inchiesta sul parà reclamata dalla procura militare

 

pisa. Un’inchiesta che rischia di finire in Cassazione senza imputati e prima ancora di celebrare un processo.

A duellare davanti ai giudici di legittimità potrebbero essere due Procure, quella di Pisa e quella militare di Roma.


L’oggetto del contendere riguarda la competenza sul caso Scieri, il parà siracusano trovato morto il pomeriggio del 16 agosto 1999 nella caserma Gamerra a Pisa. Dopo il lavoro della commissione parlamentare d’inchiesta, la Procura pisana ha aperto un fascicolo arrivando a indagare (uno fu anche arrestato per il pericolo di fuga nell’agosto 29018) tre ex commilitoni di Scieri con l’accusa di omicidio volontario in concorso. L’ipotesi è l’atto di nonnismo ignorando poi i soccorsi. Altro indagato per false informazioni al pm e favoreggiamento è l’ex comandante della Folgore, il generale Enrico Celentano.

A breve dovrebbe essere notificato a tutti e quattro l’avviso di chiusura delle indagini, l’atto che precede la richiesta di rinvio a giudizio.

In questo scenario entra ora il procuratore generale militare di Roma, Marco De Paolis con la richiesta di trasmissione degli atti «per competenza e giurisdizione». La richiesta si fonda sulla circostanza che i presunti autori del fatto e la vittima all’epoca erano militari e che tra di essi c’era differenza di grado (tutti superiori in grado e in comando rispetto alla vittima): in questo caso si applicano infatti le norme del Codice penale militare di pace (articolo 195).

Sul caso Scieri all’epoca furono aperte due inchieste, poi archiviate, dalla Procura militare di La Spezia e dalla Procura ordinaria di Pisa.

Ora arriva la richiesta di avocazione delle indagini con successivo avvio di un procedimento penale militare per la morte dell’allievo parà per «violenza con omicidio contro inferiori in grado». Un omicidio tra militari di grado diverso è un reato militare. Se i protagonisti fossero stati dei pari grado la competenza sarebbe stata della Procura ordinaria. In assenza di accordi l’ultimo parola spetterà alla Cassazione per decidere chi deve fare il processo sul caso Scieri. —

P.B.

secondo articolo tirreno di Pisa

https://iltirreno.gelocal.it/pisa/cronaca/2019/10/11/news/scieri-inchiesta-chiusa-dopo-la-consulenza-della-prof-cattaneo-1.37734244?ref=search

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

il tirreno pisa Perizia sui resti di Scieri prorogata di 30 giorni

Post n°2082 pubblicato il 12 Ottobre 2019 da laura561

Perizia sui resti di Scieri prorogata di 30 giorni

pisa. La Procura ha concesso una proroga di ulteriori 30 giorni, dopo i due mesi concessi alla fine di luglio, alla consulente Cristina Cattaneo incaricata di analizzare i resti di Emanuele Scieri, il parà di 26 anni trovato morto il 16 agosto 1999 nella caserma Gamerra. Nell'inchiesta per omicidio volontario in concorso la Procura ha indagato tre ex commilitoni del 26enne siracusano. E ha affidato alla professoressa Cattaneo la super perizia per chiarire se Scieri sia morto subito, dopo la caduta dalla torre di asciugatura dei paracadute, oppure dopo ore di agonia. Tra i compiti anche quello di ricostruire la dinamica con simulazioni video. Una morte istantanea farebbe ipotizzare il reato come omicidio preterintenzionale, già prescritto. Un decesso causato dai mancati soccorsi dei "nonni" darebbe credito alle tesi della Procura. --

05 ottobre 2019 sez.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

ultimo libro su Ustica: da fb nota di laura picchi

Post n°2081 pubblicato il 11 Ottobre 2019 da laura561

benritrovati.
sono tornata solo per commentare l'ultimo libro su Ustica sponsorizzato da am italia e dal generale Mario Arpino e poi torno via.
Ne abbiamo sentite di tutti i colori in questi 39 anni.
Prima era un cedimento strutturale, poi una bomba libica, ora sarebbe per documenti segretissimi una bomba palestinese ci dice Fratelli d'Italia.
Non importa che ci sta una sentenza definitiva che smentisce sia che l'arma è un missile a testata armata sia una bomba a livello penale. Costoro citano sempre la suddetta sentenza e non la conoscono? mah
Ritorniamo al libro sponsorizzato da Arpino. Apprendiamo che l'awacs sarebbe una bufala, non è mai esistito quella sera tanto che esiste un verbale in cui personale proprio di am italia a grosseto dice a priore che l'awacs è ll004 e che era in esercitazione con gli aerei militari italiani di Grosseto di Naldini Nutarelli e Giannelli, poi probabilmente ha esercitato anche quelli di Cameri.
Perchè mentire sull'Awacs che non esisterebbe quella sera?
Dettori era in sala Naegis a Grosseto, si scambiava dati e audio con l'awacs ogni volta che c'era un'esercitazione come quella sera di Ustica. Dettori parla con Ciancarella e gli dice siamo stati noi. Dettori muore impiccato e non è un suicidio.
Chiaro no?
LAURA PICCHI

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963