Creato da: laura561 il 04/02/2009
Blog personale
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Area personale

 

introduzione caso sandro marcucci

Tutto quanto qui pubblicato è scritto da Laura Picchi che ne ha l'esclusiva responsabilità.

 

 

Ultimi commenti

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Marzo 2018 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Ultime visite al Blog

laura561monellaccio19John00dglprefazione09salbluK_Shirom12ps12emanuelatroisipoeta_semplicedavidefaraceaircraftfireragazzoover0istintivamenteMalexander880feltrin.carlo
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi del 30/03/2018

 

Petizione per Mario Ciancarella

Post n°1990 pubblicato il 30 Marzo 2018 da laura561

Mario Ciancarella segnala questa petizione per lui fatta da suoi amici di Lucca. Ci tiene a che venga fatta girare e chi vuole la firmi grazie a tutti e tutte. Io anche se ho idee un po' diverse dai promotori della petizione su cosa bisognerebbe fare e con chi per Mario ho firmato per affetto suo appena me l'ha inoltrata. Oggi.

change.org
Da troppo tempo Mario Ciancarella lotta per avere giustizia

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

CASO CIANCARELLA: LAURA PICCHI SMONTA IL TEOREMA DEL COLLEGIO DEL TAR

Post n°1989 pubblicato il 30 Marzo 2018 da laura561

CASO CIANCARELLA: LAURA PICCHI SMONTA IL TEOREMA DEL COLLEGIO DEL TAR CHE LA RICHIESTA DI NULLITA' SAREBBE AVVENUTA TROPPO TARDI E I RISARCIMENTI SAREBBERO RICHIESTI TROPPO TARDI
allora la sentenza di firenze in primo grado è stata emessa il 2 agosto 2016 c'era la ferialità dei giudici i termini sono partiti il 2 settembre 2016 la sentenza è passata in giudicato il 2 ottobre 2016 .
Questo è il termine da cui fa decorrere i 180 giorni in base all'articolo 31 cpa per chiedere la nullità dell'atto in base al falso della firma di Pertini.
Contiamo . 180 giorni sono 6 mesi. dal 2 ottobre 2016 il termine di 6 mesi è il 2 aprile 2017.
La nullità dell'atto dal ricorrente Ciancarella Mario è stata chiesta il 17 marzo 2017. Quindi nel limite dei 180 giorni previsti dall'art. 31 cpa.
Ha ragione Ciancarella quando dice che l'azione al Tar è stata fatta nei termini di 180 giorni.
Puo' dire il collegio dove sono i seri dubbi che la nullità e quindi i risarcimenti sono stati chiesti troppo tardi?
Laura Picchi

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963