Creato da: laura561 il 04/02/2009
Blog personale
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Area personale

 

introduzione caso sandro marcucci

Tutto quanto qui pubblicato è scritto da Laura Picchi che ne ha l'esclusiva responsabilità.

 

 

Ultimi commenti

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2020 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30          
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Ultime visite al Blog

laura561fauno04monellaccio19John00dglprefazione09salbluK_Shirom12ps12emanuelatroisipoeta_semplicedavidefaraceaircraftfireragazzoover0istintivamenteMalexander880
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi del 27/06/2020

 

Ustica la posizione di nadia furnari vicepresidente associazione antimafie rita atria

Post n°2123 pubblicato il 27 Giugno 2020 da laura561

dedicato a chi a livello politico militare ha danneggiato gravemente Nadia forse pensando di zittirla...questo Paese con il cervello di Nadia in prima linea ha ancora speranza. laura picchi
Nadia Furnari è con Santina Latella e altre 4 persone.
19 min ·
40 anni di vergogna di Stato.... di "Nato"... quasi 30 anni di R-Esistenza contro le calunnie a Mario Ciancarella provenienti anche da uomini delle Istituzioni che oggi vengono considerati grandi magistrati e che per me invece hanno la colpa di aver creato un impianto accusatorio fallimentare e di essersi avvalsi come consulenti di gente che andava indagata e non "consultata" (parlo di uomini del Pentagono). Il giudice Priore non ha mai chiesto scusa a Mario Ciancarella. Gi usto per fare un nome. Per non parlare di di pensa che famigliari siano solo quelli delle 81 vittime mentre i famigliari come, ad esempio i Dettori, siano da lasciare soli. Ecco 40 anni in cui ormai ne abbiamo sentite di tutti i colori. Mancano solo gli extraterrestri e poi il quadro è completo. Ma i cieli erano "nostri", le basi radar erano soprattutto "nostre"...c'erano i "nostri" aerei in volo... ma la colpa cerchiamola sempre "fuori". Come il fatto che noi siamo stati fascisti condizionati dai tedeschi... ignorando che i nazisti si ispirarono proprio a Mussolini... e potrei andare avanti per ore. Un pensiero alla politica di questo paese. Incapace di consegnare un verità politica. Una politica che cita come riferimento un uomo di Gladio come Cossiga...mentre dovrebbe dire che abbiamo avuto golpisti ai vertici dello Stato. Non ci sono le condizioni in questo Paese per la verità: troppa ignoranza; troppa sudditanza; troppa ignavia; troppa vigliaccheria; troppi "patti" con il diavolo. Grazie a Stefano Corradino che ha avuto il coraggio di citare anche gli "innominabili". Barbara Dettori a te va il mio pensiero oltre alle 81 vittime ufficiali e a tutte quelle che non sono in nessun elenco ma che sappiamo essere morti per coprire le "ragioni di Stato..."... mafioso aggiungo io.

https://www.facebook.com/stefano.corradino/videos/10157428864653595/UzpfSTEwMDAxMjI2NDI3NDc3MzozMDYwNjExMjk0OTk0MTQ6NzU6MDoxNTkzNTg2Nzk5OjQ3MjU5Njc2MTk2NTU0OTc0NDc/

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Strage di Ustica Siamo stati noi, siamo stati noi a tirarlo giu' di Alessio Di Florio

Post n°2122 pubblicato il 27 Giugno 2020 da laura561

Strage di Ustica Siamo stati noi, siamo stati noi a tirarlo giu' di Alessio Di Florio


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Ustica parla l'avvocato D'Antona

Post n°2121 pubblicato il 27 Giugno 2020 da laura561

Goffredo D'antona
·

LE ALTRE VITTIME DELLA STRAGE DI USTICA
Oggi sono 40 anni della strage di Ustica, uno dei più ignobili segreti italiani.
Ricordiamo come è giusto che sia le 81 vittime che furono assassinate quella sera.
Ma le vittime non solo loro. Le vittime sono di più.
Dopo Ustica morirono tante persone che erano comunque correlate all’abbattimento dell’aereo dell’Itavia , molti erano militari dell’aeronautica, molti avevano delle verità, alcuni erano molto probabilmente testimoni oculari di quello che accadde nei cieli del sud tirreno
L’elenco è lungo 13 16 forse 19 vittime.
Per tanti, forse tutti, ancora permangono dubbi sulle vere cause delle loro morte.
Indagini sbrigative e oggettivamente spesso dilettantesche, che lasciano senso di vuoto nei loro familiari.
Ombre dubbi consigli di lasciar perdere.
In questi anni grazie all’associazione antimafie Rita Atria, mi sono occupato di tre di questi casi.
Sandro Marcucci colonnello dell’Aereonautica e Silvio Lorenzini. Morti in un incidente aereo senza che venisse, di fatto, compiuta nessuna indagine. Oggi a seguito di un nostro esposto la Procura di Massa ha riaperto le indagini ipotizzando il reato di omicidio.
Stessa riapertura a Grosseto per Mario Alberto Dettori radarista dell’aereonautica in servizio quella notte. Trovato impiccato nel 1987. Oggi si indaga per omicidio.
In questi giorni mi sono sentito con il figlio di Lorenzini e la figlia di Dettori.
Anche loro sono vittime di Ustica, ma sono vittime sconosciute e comunque dimenticate.
E non è giusto.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Ustica: parla la figlia del capitano Ciancarella

Post n°2120 pubblicato il 27 Giugno 2020 da laura561

nella guerra tra depistatori della bomba e del missile straniero, riporta tutti alla realtà dei fatti la figlia del capitano Mario Ciancarella. Come mai se si vuole la verità sulla strage di Ustica non si restituisce il grado a Ciancarella e si torna a livello parlamentare a verificare la sua tesi della responsabilità di am italia e del governo italiano? Il ministro Guerini dovrebbe sapere che il consiglio di stato ha detto che Ciancarella ha chiesto i risarcimenti tardi, non è vero, ma non si puo' considerare risarcimenti ridare il grado a Ciancarella che gli è stato rubato, è fuori illegalmente da am italia dal 1983 poi il congedo (non esiste che uno a quasi 70 anni è ancora in servizio) e la pensione. Il ministro sa bene son diritti acquisiti non risarcimenti. Vogliamo parlare del dolore della famiglia Ciancarella? Dura dal 1980, sono 40 anni, quello inflitto da governi parlamenti che si sono succeduti insieme al livello militare non è mai finito anzi ogni anniversario di Marcucci, Dettori, Ustica, Scieri e il Serra si rinnova . Quando una figlia dice alla Difesa io avrei gradito anche delle scuse e non arrivano che Stato siamo diventati? chiediamocelo. grazie. laura picchi
Talitha Ciancarella
26 min ·
C’è da sentirsi fortunati a non vedere il nome di mio padre, Mario Ciancarella, tra quelli delle vittime “collaterali” di Ustica. Ci sono tra gli altri Sandro Marcucci, il suo migliore amico e Mario Alberto Dettori, che chiamò mio padre i giorni successivi...loro sono morti e mio padre si è battuto anche per loro. Lo hanno radiato il mio papà e per farlo hanno dovuto falsificare la firma del Presidente della Repubblica e hanno creato un documento falso. Queste falsificazioni sono state accertate da un giudice. Ma non ha diritto ad un risarcimento o a delle scuse.
#ustica #ciancarella


 


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963