scardanelli

diario di poesia dalla città dove si applaude ai tramonti

 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

I MIEI BLOG AMICI

Citazioni nei Blog Amici: 4
 

ULTIME VISITE AL BLOG

monica.tfilippo.ortenzisebagustavodagowoodstefaniaviolinistefania.rusticipoliacea1n2t3o40brianglyciaaguidot53pino.doubledisfrancodis2411piterpannfioremariano
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« PRINCIPESSABENTORNATO GILAD! »

Sono Caino

Post n°91 pubblicato il 04 Ottobre 2011 da scardanelli
 

Sono Caino.
Discendente di imperfezione e colpa.
L’uomo non si è fatto bene: addosso ha qualcosa di storto,
una specie di zoppia.
La mia storia è semplice e incredibile.
Non avevo scelta.
Anche Dio si è arreso
alla necessità di quell’uccisione:
"nessuno tocchi Caino” – ha detto.
Mio fratello è un pastore, un uomo libero,
solitario, bello, lindo. C’è candore in lui.
Io sono un contadino,
con la faccia sempre a terra.
Mi ammazzo di lavoro,
Non ho tempo di riflettere,
perché il riposo mi è indispensabile.
La storia ha inizio con me:
gli uomini si fermano, prendono dimora,
fondano città.
E nelle città non c’è posto per Abele.
Sono il fondatore della modernità
che deve uccidere Abele,
pastore ancestrale del passato,
zingaro che non può più essere.
Abele non deve avere discendenza.
La storia vince.
E Dio lo accetta quando segna me 
con il marchio della vergogna.
E’ la stessa vergogna che sento
quando rimango solo:
perchè sono storto e zoppico.
Ogni tanto Abele mi torna in mente
e allora vorrei che fosse andata altrimenti.
Ma è impossibile, perché so di essere
l’anello fragile dell’universo,
il fratello che per invidia ha tradito,
l’asimmetria del creato.
Così arranco in attesa di redenzione.
Conosco la materia di cui sono fatto.
Perché è questo che desideriamo:
rinascere, ritrovare la bellezza, essere redenti.
Vorrei tornare quello che ero prima di alzare la mano su Abele.
Anche Abele ha una forza, che è nostalgia e struggimento.
Abele sopravvive nel nostro sguardo e nella possibilità
di decidere in quale direzione spostare lo sguardo.


Mio nonno era un contadino,
stirpe di Caino destinata a strusciare la faccia
sui campi tutto il giorno, ferendosi e sporcandosi.
Ogni mattina, però, apriva la porta della cucina
e guardava verso la campagna,
fissando lo sguardo sul filare della vigna.
Il suo orizzonte era quello ed era un orizzonte
di dignità e bellezza.
Ecco, per me questo è Abele: bellezza e dignità..
Dio non ha creato la morte: sono stati gli amici della morte
a lasciarla entrare nelle nostre case.
Lo hanno fatto allontanando da sé l’Assoluto per cui erano nati.
Come Caino ha eliminato Abele
ed è diventato così costruttore di morte
.
                
                                  Pubblicato su www.alidicarta.it il 04/10/2011

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/scardanelli/trackback.php?msg=10677178

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
jovi il 10/10/11 alle 16:57 via WEB
Felice unione di poesia e filosofia. Con quella chiusura autobiografica che aumenta la leggerezza del racconto. Ottimo. ciao Jovi
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: scardanelli
Data di creazione: 26/05/2006
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: scardanelli
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 50
Prov: PS
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963