Un blog creato da stairway_2_heaven il 06/12/2005

Amnesie dal Viaggio

..tra emergenza e utopia [blog ad alto tasso alcolico e basso tasso d'interesse...-quasi quasi meglio di una banca]

 
 
 
 
 
 

Si può vivere una vita intera come sbirri di frontiera
in un paese neutrale, anni persi ad aspettare
qualcosa qualcuno la sorte o perché no la morte
ma la tranquillità tanta cura per trovarla
sì la stabilità un onesto stare a galla..
..è di una fragilità

non so bene non so dire dove nasca quel calore
ma so che brucia, arde e freme
e trasforma la tua vita no tu non lo puoi spiegare
una sorta di apparente illogicità

ti fa vivere una vita che per altri è assurdità
ma tu fai la cosa giusta te l’ha detto quel calore
ti brucia in petto è odio mosso da amore

 
 
 
 
 
 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: stairway_2_heaven
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 36
Prov: PG
 
 
 
 
 
 
 

AREA PERSONALE

 
 
 
 
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

FACEBOOK

 
 
 
 
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 11
 
 
 
 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 
 
 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

goriibginaa20cristianobailo75Arek89yram8flory1980gek211287pepefranzMANONMIROMPETEraytracingrossopositivo53car.destefanotoronto66pierlucy_ppokipo1
 
 
 
 
 
 
 

ULTIMI COMMENTI

grazie.
Inviato da: diyetler
il 06/07/2014 alle 23:59
 
thank you
Inviato da: ramazan diyeti
il 06/07/2014 alle 23:59
 
thank you
Inviato da: online diyet
il 09/03/2014 alle 13:54
 
thank you
Inviato da: güzel oyunlar
il 12/01/2014 alle 15:44
 
thank you
Inviato da: diyet
il 06/10/2013 alle 21:54
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

 
« .....il turista..questo str... »

LiveEarth'07..è passato,però qualcosa si può fare

Post n°96 pubblicato il 08 Luglio 2007 da stairway_2_heaven

Fai qualcosa anche tu
Anche tu puoi contribuire alla salute del pianeta, compiendo tutti i giorni queste semplici dieci azioni.
Dieci cose da fare a casa
  
1) Sostituire le lampadine a incandescenza con lampadine fluorescenti compatte (CFL). Forniscono la stessa luminosità delle lampadine a incandescenza, durano dieci volte di più e consumano il 66% in meno. Nel tempo, l’utilizzo di lampadine CFL genera un risparmio variabile da 6.000 a 8.000 fino a 10.000 ore. Oltre a ridurre le emissioni di gas serra, le lampadine CFL si scaldano meno (71° C o anche meno) rispetto alle lampadine a incandescenza e alogene, che invece raggiungono anche i 260° C.
 
2) Abbassa il riscaldamento in inverno e alza la temperatura del condizionatore d’estate, anche solo di pochi gradi. Così eviterai di immettere nell’aria oltre 450 chili di anidride carbonica in un anno. 
 
3) Controlla il gonfiaggio delle gomme. Per cominciare, la pressione. Un corretto gonfiaggio migliora i consumi dell’automobile e ti permette di risparmiare sulla benzina.
 
4)Abbassa la temperatura dello scaldabagno. Abbassa il termostato in inverno, prima di andare a dormire e quando sei fuori casa. Queste semplici azioni prevengono l’emissione di oltre 450 chili di anidride carbonica in un anno, offrendo anche un notevole risparmio in bolletta. 
 
5) Scegli accuratamente i prodotti ittici. Secondo uno studio condotto dalla rivista Science, entro il 2048 la fauna ittica sarà interamente compromessa. Per questo, dobbiamo intervenire fin da ora. Acquistando e consumando solo determinati tipi di prodotti, contribuisci a scoraggiare le pratiche di pesca dannose ed evitare l’ulteriore impoverimento o pericolo di estinzione di certe specie. Informati su cosa scegliere tramite associazioni come Seafood Choices Alliance o Seafood Watch.
 
6) Acquista apparecchi con un consumo efficiente di energia. I prodotti con un consumo efficiente di energia danno una mano al pianeta, oltre a farti risparmiare sulla bolletta.
 
7) Lava e sciacqua con acqua fredda. Se tutte le lavatrici del mondo fossero impostate sul lavaggio in acqua fredda, ogni anno potremmo risparmiare milioni di tonnellate di anidride carbonica e miliardi di euro sui costi dell’energia. Non solo: il lavaggio del bucato in acqua fredda ha la stessa efficacia di quello in acqua calda.
 
8) Acquista cibo e prodotti di provenienza locale. L’acquisto di cibi di provenienza locale riduce i passaggi commerciali e la grande quantità di energia necessaria per far arrivare i prodotti sugli scaffali dei negozi. In alcuni mercati i prodotti percorrono migliaia chilometri prima di essere messi in vendita.
 
 9) Acquista bevande in contenitori di vetro riutilizzabili. Bottiglie e lattine disperdono nell’ambiente vetro, plastica, acciaio e alluminio, che vanno ad aggiungersi alle quantità eccessive di combustibili fossili ed energia idrica necessari per le attività di estrazione, lavorazione, raffinazione, modellazione, consegna, stoccaggio, refrigerazione e smaltimento di questi materiali. 
 
10) Muoviti a piedi, in bicicletta o in car pooling. Le automobili sono tra le prime responsabili delle emissioni di gas serra. Non è necessario rinunciare del tutto all’auto: basta aumentare il numero di passeggeri. Il cosiddetto car pooling contribuisce a risparmiare energia e ridurre il livello di inquinamento. Se abiti a meno di un’ora di bicicletta dall’ufficio, potresti scegliere di usare questo mezzo uno o più giorni alla settimana. Cerca di effettuare più viaggi in una sola volta, in modo da ridurre al minimo le emissioni, che sono superiori all’inizio, finché il motore non raggiunge la temperatura e l’efficienza ideali. Quando acquisti una nuova auto, verifica che abbia consumi efficienti. I motori ibridi offrono un’efficienza due volte superiore rispetto a una normale auto nuova, riducono della metà (o più) le emissioni di gas serra e abbattono gli agenti inquinanti nell’aria.

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 
 
 
 
 
 

 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963