Creato da: paperino61to il 15/11/2008
commenti a caldo ...anche a freddo..

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 88
 

Ultime visite al Blog

paperino61toelyravcassetta2nomadi50QuartoProvvisoriorbx1dglg1b9DoNnA.Sjezabel777zoppeangelogianbrainOPIUMPASSIONEilcorrierediromakipli
 

Ultimi commenti

Buona giornata ciaon
Inviato da: paperino61to
il 25/06/2024 alle 09:59
 
Ciao Roberta buon martedì
Inviato da: paperino61to
il 25/06/2024 alle 09:59
 
Grazie a te cara amica. Buonmartedi
Inviato da: paperino61to
il 25/06/2024 alle 09:58
 
Buongiorno :)
Inviato da: elyrav
il 25/06/2024 alle 09:52
 
Buon inizio settimana :)
Inviato da: elyrav
il 24/06/2024 alle 08:25
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« Madame Calypso RosePorcata senza se e senza ma »

Quinquennio di Balle....

Post n°2362 pubblicato il 04 Giugno 2018 da paperino61to

Grande festa il 1 giugno nel paese dei balocchi, pardon Balocco. Il sommo vate Ad della Fca dalla sua bocca usciva il piano industriale 2018/2022.

“ Abbiamo un impegno storico con Torino che continueremo”  sono le sue parole, infatti sull’impegno a chiudere lo stabilimento di Mirafiori lo si vede da anni.

“ Non chiudiamo fabbriche ne lasciamo a casa gente”, Termini Imerese si è chiusa da sola? Se per lasciare a casa gente in maniera definitiva, posso dargli atto, ma lasciata a casa da anni e anni di cassa integrazione, direi che ne ha lasciata e ne lascerà ancora, fino a quando potrà usufruire di tutti i mezzi possibili.

“ Piena capacità produttiva di tutti gli stabilimenti entro il 2002”, purtroppo ai giornalisti presenti e alla Lecca spa( sindacati firmatari) sfugge che questa frase era già stata detta( entro 2014) e ridetta ( entro 2018) e sicuramente anche stavolta rimarrà una chimera la piena produttività e di conseguenza la piena “ occupazione”.

Il piano industriale si presenta con 25 novità di prodotto ( esclusi il restlyng). Piccola domanda ma se dal 2011 ( giorno del referendum) sono usciti pochi modelli rispetto al numero dato allora( 22 modelli in attesa di uscire), come può essere che in 3 anni e  mezzo ne escano 25?.

Snocciola dati di vendite future il caro Ad, sembrerebbe che sia rimasto impressionato da piccolo dal cinegiornale Luce, quello nato sotto il fascismo, dove faceva vedere agli italiani, i 2 milioni e mezzo di baionette e le migliaia di carri armati con a seguito gli aerei. Sappiamo tutti qual era poi la realtà.

Il segretario della Cisl piemontese Chiarle: “ Dobbiamo lavorare per l’assegnazione dei vari modelli negli stabilimenti, ma da quanto sappiamo ci sono i numeri per tutti”.

Vorrei ricordarle Mister Lecca per eccellenza, che dal 2011 ad adesso Mirafiori ha avuto un SOLO modello: il Suv Levante, il quale da gennaio ad arrivare a maggio di quest’anno ha già calato la produzione di dieci vetture per turno e fatta cassa di solidarietà per tutti i lavoratori su quel modello.

Basso della Uilm: “ Per i lavoratori, lo scenario almeno per ora rimane invariato”(mi dico finalmente si sta rendendo conto della situazione), salvo poi riprendersi che il suo lavoro è quello di Leccare bene e continua: “ Con la certezza che il lungo periodo di sofferenza per i lavoratori sta per finire”.

Nulla da fare per questi personaggetti, vivono e moriranno da Servi.

Verso la fine del Happy day ( non per tutti sia chiaro, a questo appuntamento gli operai non sono stati invitati), il caro Ad arriva persino a dire: “ Forse potremmo anche assumere”, certo se il governo attuale ti paga 8 mila euro per ogni assunto( come aveva fatto il tuo ex amico Renzi) sicuramente lo farai, ma farai anche  mandare un sms dai capi squadra a fine turno per avvisare ognuno di loro che la collaborazione è finita, in pratica mi sei servito per questi uno/ due anni,  adesso stai pure a casa.

La frase che riassume tutto il piano industriale è quando un giornalista ( bontà sua si è ricordato di esserlo) domanda in quali stabilimenti si faranno i modelli, la risposta del vate Ad è stata: “ I modelli sono nel piano, da qualche parte gli faremo!!!”.

A voi i commenti, io ne ho uno solo da dedicare ai colleghi: Prima ci svegliamo meglio è, altrimenti l’ultimo chiuda la porta.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/scontro/trackback.php?msg=13693068

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
paperino61to
paperino61to il 05/06/18 alle 15:38 via WEB
hai ragione ma quando vedi l'adulto idiota davanti a te ti passa la voglia di vederlo da bambino :-) ciao
(Rispondi)
 
 
RavvedutiIn2
RavvedutiIn2 il 05/06/18 alle 20:20 via WEB
Grande risposta! E di bambini che poi da grandi saranno Servi ed idioti ne nascono un bel po', anzi pare che la crescita del numero abbia preso andamento esponenziale. Questo, appunto l:idiozia imperante, è solo uno dei frutti della crisi e della Paura prodotta dalla crisi. Cioè, ognuno dei due aspetti fa nascere e contemporaneamente nutre l'altro aspetto. Fenomeno di per sé triste ma anche parecchio interessante. Ma, andando al tema del tuo post, la realtà è che vogliono far sparire l'intero settore auto in Italia. Così come il settore aeroportuale. Svendono tutto, altro che rinascita industriale! I nostri figli, laureati, faranno i "rider ", cioè porteranno in giro i documenti, oppure ancora più in basso, porteranno le pizze!!! Da piangere... E oggi la fanno tanto lunga con la festa dei carabinieri... vedi?, è un Paese tutto da ridere...
(Rispondi)
 
 
 
paperino61to
paperino61to il 07/06/18 alle 09:25 via WEB
Sempre detto che i padroni esistono xchè ci sono i servi..e i fatti mi danno ragione. Sono e credo uno dei pochi operai a Mirafiori ha domandare ai loro iscritti,senza ottenere risposta, il xchè i Servi fuori dall'ambito FCA scendono in piazza uniti alla cgil /fiom? La risposta la do io stesso senza venire smentito: Perchè altrimenti la pacchia delle otto ore giornaliere (permesso sindacale) finiva!!! Concordo sul paese da ridere, basta vedere chi c'è a ministro degli interni...un abbraccio ciaooo
(Rispondi)
 
 
 
 
RavvedutiIn2
RavvedutiIn2 il 10/06/18 alle 22:24 via WEB
E ti dico anche questo, Marco, so che tu non ti offenderai per niente, in quanto apprezzi la sincerità esattamente come me : allora, BEATI VOI, che avete questa parvenza di sindacato, almeno qualcosa avete ; nelle ditterelle, o dittuncole, dove lavoro io ormai da anni e anni, i sindacati ce li sogniamo, per il semplice fatto che questo schifo di ditte restano sempre sotto i 15 dipendenti, e non a caso. In questo modo riescono a tener fuori dalle balle qualunque pretesa di contrattazione, cioè il rappresentante sindacale c'è, ma è " molto in linea col titolare", ecco... Per renderti l'idea, lavoro in una cazzo di ditta che continua ad accettare nuove commesse, cioè nuovi lavori e cantieri da fare, noi dipendenti come ti ho già detto siamo quattro gatti, non si riesce a star dietro a tutto, si diventa matti e si litiga pure, e soprattutto facciamo quasi ogni giorno la bellezza di dieci ore o anche undici ore, roba da matti!!! Dire che sono stanco è un eufemismo, semplicemente ne ho le scatole stracolme. Ci si può fare ben poco, sarebbe, se ne avessimo la capacità, sarebbe da prendere e andar via allo scadere delle otto ore, si, ma se spero nell'azione dei Servi che mi circondano posso aspettare... Uno schifo, ecco il famoso LAVORO di cui tanto si parla, quando esso c'è mancano i diritti fondamentali. Qui l'unica, e qui torno ad essere il Roby di una volta, l'unica è smantellare tutto e ricominciare da zero. IL FAMOSO ANNO ZERO, di sessantottina memoria... Dio, quanti bei ricordi, quando la folla, anche qui in questa Verona addormentata, la folla avanzava e niente poteva fermarla. Altro che adesso... Ciao Marco...
(Rispondi) (Vedi gli altri 1 commenti )
 
 
 
 
paperino61to
paperino61to il 11/06/18 alle 09:48 via WEB
sul fatto che le ditte grandi stanno meglio da questo punto di vista hai ragione, infatti io sono sempre stato convinto che l'articolo 18 quando ancora c'era andava allargato, ma ricordiamoci anche che la colpa è nostra. Quando abbiamo fatto il referendum in merito, la maggior parte dei lavoratori non è andata a votare facendo fallire il quorum, x la gioia di cisl e uil e del governo Silvio. Magari tornassero gli anni 70' x certa gente se lo meriterebbe..
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963