Creato da: paperino61to il 15/11/2008
commenti a caldo ...anche a freddo..

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 88
 

Ultime visite al Blog

cassetta2nomadi50elyravQuartoProvvisoriorbx1dglg1b9paperino61toDoNnA.Sjezabel777zoppeangelogianbrainOPIUMPASSIONEilcorrierediromakipli
 

Ultimi commenti

Buon inizio settimana :)
Inviato da: elyrav
il 24/06/2024 alle 08:25
 
Ciao Marco buona domenica, Roberta.
Inviato da: rbx1dgl
il 22/06/2024 alle 16:08
 
Grazie per il pensiero gentile, di ogni sabato, caro...
Inviato da: g1b9
il 22/06/2024 alle 15:50
 
Ciao no al mare con figlia e nipoti.
Inviato da: paperino61to
il 21/06/2024 alle 06:57
 
Sei in montagna? :)
Inviato da: elyrav
il 19/06/2024 alle 08:58
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« Matteo e gli 80 euroVisitare Torino : La Mol... »

Aprile 1944

Post n°1668 pubblicato il 24 Aprile 2014 da paperino61to

Aprile 1944, Torino

Madonna di campagna , quartiere della città piemontese.

Un gruppetto di uomini, armati con fucili si aggira silenziosamente per la strada. La luna è semi coperta dalle nuvole.

“ Domani mi sa che pioverà “ . A dirlo è Beppe il capo del gruppetto, capo solamente perché è il più anziano : Trent’anni  anni compiuti da poco.

“ As rason, Beppe, ho il ginoj che fa mal da forca “ risponde Carlo.

“ Carlo, boia faus , parlà nen di forca per piasì “ esclamò Marco.

Una risata sommessa uscii dai tre uomini, solo Vincenzo detto “ Censo “ rimase serio.  Era il più piccolo del gruppetto, appena quindici  anni.

“ Hai paura Censò ? “ domandò  Marco.

“ Io ? Non ho paura di nulla io ! “  rispose il ragazzino, ma i suoi occhi dicevano il contrario.

“ Ciao bale..abbiamo tutti paura masnà, credimi io per prima “ disse Beppe.

Nessuno disse il contrario, sapevano che la loro vita era appesa a un filo. I fascisti stavano dando loro la caccia, l’ordine era di prenderli : vivi o morti  faceva poco differenza.

Un dispaccio arrivato al comando generale parlava chiaro, ogni partigiano o sostenitore di questi “ traditori “ andava spazzato via senza remore.

L’ordine veniva seguito scrupolosamente, ogni muro della città era buono per fucilare chi veniva sospettato di convivenza con il nemico. Non passava giorno che non si sentissero i colpi dell'esecuzioni.

“ Zitti, sento un rumore “. Nel silenzio della notte, il rombo di un motore non lo si può confondere con altro.

“ I fascisti ! “ esclamò Marco sputando per terra. Tolse la sicura al fucile, stessa cosa fecero gli altri componenti.

Beppe era teso, sapeva che non avevano un’altra occasione, o riuscivano nell’attentato dileguandosi subito dopo oppure avrebbero fallito , mettendo a rischio la loro stessa vita.

Il camion si stava avvicinando. L’autista andava piano, mentre il  camerata a fianco di lui guardava fuori dal finestrino se vedeva qualche movimento sospetto . Nel retro del camion, seduti sulle cassepanche , c’erano altri sei fascisti. Nessuno di loro parlava, solo le dita nervose la dicevano lunga sullo stato d’animo. La morte fa paura a tutti.

“ Al’ dil lè pront per sparè,  Beppe , dimmi te quando “ domandava Carlo .

“ Aspetta che si avvicinano ancora un po’ “ rispose Beppe

“ Guarda , che le ghigne dei fasci a mi piasù nen, se aspetuma  ancora guarduma le loro palle degli occhi“.

Beppe sorrise, mai una volta che Marco riuscisse a non fare il buffone.

“ Calma, calma, questione di poco e poi potrai divertirti “ a parlare era Censò.

“ Va a caghè , Censò, il divertimento è andare con la fumla del podestà “ .

La camionetta svoltò l’angolo, era quasi ferma, mentre all’interno gli occhi scrutavano ogni angolo nascosto, sapevano che un errore poteva costare caro.

“ Che facciamo, scendiamo ? “ domandò al suo superiore.

“ Si,ma fermati vicino al porticato. Dovessero spararci ci ripariamo dietro le colonne. “ rispose il capitano.

“ Ammesso che ci diano il tempo “ .

“ Già , anche questo è vero “.

La camionetta percorse pochi metri, poi il suo motore si spense. Il silenzio avvolgeva totalmente la strada. I fascisti scesero dal camion. Fucili spianati e pallottola in canna. Si guardavano intorno, gocce di sudore scendevano dai loro volti.

“ Vedi nulla camerata ? “ domandò uno di loro .

“ Non vedo nulla, ma sti bastardi di partigiani saranno a nascondersi nel loro letamaio “.

Percossero qualche metro , camminando a distanza l’un dall’altro.

“ Capitano nulla di nulla, la segnalazione era falsa. Che facciamo ? “ .

Il capitano si accese una sigaretta, aspirò lentamente  e guardando la luna che era quasi del tutto ricoperta dalle nuvole disse : “Torniamo al comando. Forza tutti al camion “.

“ Beppe, che si fa ? Ora o mai più “ esclamò Carlo.

Beppe fece segno con la testa di tenersi pronti.

“ Al mio tre, si fa fuoco d’accordo ? Prendete bene la mira,  non abbiamo tempo per tentare una seconda azione, ci sarebbero addosso tutte le camionette che sono in zona. “

Gli uomini fecero un segno di assenso con il capo.

“ Uno…due….treeeeeee..” . I fucili emisero il loro verdetto di morte. Il capitano fu il primo a cadere, senza rendersene conto. Altri due fascisti caddero emettendo appena un gemito. Un paio si buttarono a terra urlando “ i partigiani “ e spararono a loro volta. I restanti corsero a ripararsi dietro le colonne, ma solo uno riuscì a raggiungerle, gli altri rimasero per terra, chi ferito chi morto.

“ Andumà , matot, via di corsa “ a dirlo era Marco mentre il suo fucile continuava a sparare.

“ Via…via , porca miseria via di qua “ urlò Beppe.

Gli uomini corsero zigzagando per  le strade del borgo ,mentre le grida dei fascisti superstiti facevano accorrere in loro aiuto altri camerati.

Senza fiato , riuscirono ad arrivare alle sponde della Dora , si buttarono nei canneti e stettero in silenzio, cercando di riprendersi dalla corsa.

“ Ci siamo tutti ? “ domandò Carlo.

Beppe , fece veloce la conta, mancava il ragazzino. “ Manca Censò, dù a lù? .

“ Non ho fatto caso , vicino a me non c’era “ rispose Carlo, “ e te Marco , lo hai visto ? “.

“ No, con me non c’era quando siamo scappati . Cristo , mica sarà rimasto là ? “.  La voce tremava nel dire questo.

“ Forza torniamo indietro “ .

“ Sei pazzo Beppe, là sarà pieno di fasci “ .

“ Allora che facciamo lo lasciamo nelle loro mani ? “. Il volto di Beppe non ammetteva repliche. Silenziosamente gli uomini tornarano indietro. La camionetta con i fascisti era sparita, nella via solo il sangue sparso faceva capire cosa era successo.

Ma del ragazzo non si vedeva l’ombra . “ Gnente, Beppe , a lè sparì “ disse sottovoce Carlo.

Un portone si aprì piano, un sussurro fece voltare il gruppetto.

“ Vojàutri, cercate il matot ? “ domandò la voce.

“ Si,l’avete visto ? “ .

“  A lè drinta la mia stanza, fate presto ad entrare “.

Entrarono di corsa nel portone, che si richiuse silenziosamente. Salirono al primo piano.

Una luce tenue illuminava la stanza. Sull’unico letto che c’era, il corpo del ragazzo era adagiato sopra. Il respiro era irregolare. Beppe si avvicinò al letto, inginocchiandosi chiese cosa era successo, ma la risposta era data dal sangue che usciva dallo stomaco.

Le lacrime scesero dai volti dei partigiani, sapevano che Censò non avrebbe visto l’alba.

“ Son sceso a prenderlo, prima che lo facessero i fascisti. Non sono medico ma credo che per lui non ci sia nulla da fare “ disse l’anziano .

“ Grassie, bon òm, senta non abbiamo molti sòld…” Marco non fini la frase.

“ Non voglio nulla, solo che cacciate via i fascisti, l'han massà el mè' fij “ rispose l’anziano eocnitnuò dicendo : " Le darò sepoltura ant la cort darera d'là cà ".  .

Un abbraccio suggellò la promessa tra il gruppetto e chi ha avuto pietà del ragazzino. Uno ad uno si avvicinarono al letto, baciarono il ragazzino e si fecero il segno della croce, anche se non ne erano molti convinti in questo gesto, visto che Dio aveva permesso che i fascisti prendessero in mano il paese portandolo alla distruzione.

Il sole stava sorgendo quando i superstiti camminavano sulle stradine di campagna, tornando al loro rifugio, nessuno di loro aveva voglia di parlare. Un'altra vita era morta in sacrificio della democrazia e libertà che sarebbe venuta.

 

Nota : I nomi sono di fantasia, i personaggi no. Gente che ha sacrificato la loro vita per degli ideali, come libertà e democrazia. In questi ultimi anni è sorta in me sempre la stessa domanda:  Ne è valsa la pena ? Cosa Festeggiamo ?

Un  Paese di Corrotti, Corruttori, Mafiosi, Gente che si Vende al miglior offerente, Diritti Cancellati con una semplice firma, Costituzione Stralciata che vale meno di un foglio di carta igienica...Per questo sono morti ?


 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/scontro/trackback.php?msg=12744275

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
francy71_12
francy71_12 il 24/04/14 alle 10:11 via WEB
ciao bel racconto
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 24/04/14 alle 10:14 via WEB
ciaoooo grazie visto che x la prima volta ho infilato qualche frase in piemontese ? eh eh smack
(Rispondi)
 
felisdgl0
felisdgl0 il 24/04/14 alle 11:42 via WEB
ciao marco.. dammi il tempo di leggerla tutta e ritorno a commnetarla.. se la mia connessione me lo farà fare.. un baciotto
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 24/04/14 alle 11:44 via WEB
ciao Fely vai tranquilla smack
(Rispondi)
 
UnaVocedaiContinenti
UnaVocedaiContinenti il 24/04/14 alle 12:07 via WEB
wee sempre bravo particolare racconto ciaooo da noi2 buona giornata
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 24/04/14 alle 12:47 via WEB
ciaooo ragazze grazieeeeee di cuore bacioni e buona giornata Marco ( stavolta non sono in crisi ah ah )
(Rispondi)
 
daniela19712011
daniela19712011 il 24/04/14 alle 12:22 via WEB
Ciao Marco un sorriso
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 24/04/14 alle 12:47 via WEB
ciaooo buona giornata smack
(Rispondi)
 
joesconvolt
joesconvolt il 24/04/14 alle 13:32 via WEB
Proprio così, sono morti per il futuro dei propri figli... questo è il risultato, senza pensare a quello che verrà... Dovrà nascere ancora una o due generazioni prima che si rendano conto, mi sa. Grande Marco. Questo non è solo un bel racconto ma un pezzo di storia. Buon 25 Aprile!
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 24/04/14 alle 17:20 via WEB
ciao Joe speriamo sovente ho dei dubbi su questo, vero che la generazione di oggi è spaccata in due : chi viaggia solo con tablet e Fb e gli altri che scendono in piazza ..speriamo...buon 25 aprile anche a te
(Rispondi)
 
campese.carla
campese.carla il 24/04/14 alle 15:00 via WEB
78Ciao caro Marco. Molto toccante, profondo e vero. Non amo le guerre di alcun tipo. Credo ancora che se si guardasse al passato, il dialogo sarebbe la soluzione ideale. Utopia?? Un carissimo abbraccio dolce amico e un bacione. Felice pomeriggio. Carla
(Rispondi)
 
campese.carla
campese.carla il 24/04/14 alle 15:01 via WEB
Scusa il numero che è prima del commento...errore di tastiera. :))))
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 24/04/14 alle 17:21 via WEB
ciao Carla concordo con te , si dovrebbe imparare dagli orrori delle guerre ma purtroppo non è così..smack
(Rispondi)
 
oli.ver1960
oli.ver1960 il 24/04/14 alle 15:52 via WEB
Devo dire che un brivido ha percorso il mio corpo. Storie simili a questa mi sono state raccontate ma mai come ora hanno un valore aggiunto. Ne è valsa la pena, credimi. Se così non fosse stato, oggi avremmo altri aggettivi con significati molto più pesanti degli attuali. Noi siamo cresciuti con ciò che hanno costruito i nostri padri e i nostri nonni, la colpa, se di colpa si può parlare, è nostra, che non siamo riusciti a difendere quello che i nostri precedessori hanno conquistato con la vita! Una splendida serata e buon 25 aprile.
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 24/04/14 alle 17:23 via WEB
ciao Oliver mio padre li racconta sempre questi episodi, li ha vissuti e visti con i suoi occhi. hai ragione quando dici che la colpa è nostra, abbiamo perso e fatto perdere ai nostri figli tutto quello che avevano conquistato.un abbraccio e buon 25 aprile
(Rispondi)
 
ochidea_blu
ochidea_blu il 24/04/14 alle 17:58 via WEB
Ciao Marco, molto bello il tuo post ...cerchiamo proprio in memoria di loro di saper mantenere questa libertà ... perdona la mia poca presenza … un passaggio veloce per augurarti un gioioso pomeriggio e per te … clicca ... con affetto e stima , Sofia/MT
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 25/04/14 alle 11:16 via WEB
ciao Sofia tranquilla quando puoi commentare fai sempre piacere..dobbiamo mantenere la memoria ma viene sempre più difficile purtroppo..smack
(Rispondi)
 
claudioz3
claudioz3 il 24/04/14 alle 18:56 via WEB
oggi nessuno di noi ha il coraggio la forza la volontà di ribellarsi e combattere contro questi papponi che si sono presi tutto..
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 25/04/14 alle 11:16 via WEB
ciao Claudio esatto analisi impietosa ma vera un abbraccio
(Rispondi)
 
nuvolabianca_1968
nuvolabianca_1968 il 25/04/14 alle 04:25 via WEB
Caro Marco,poi lo leggo con calma,ti auguro un sereno venerdì di festa della Liberazione.Luca
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 25/04/14 alle 11:17 via WEB
ciao Luca contraccambio fai pure con calma
(Rispondi)
 
luce78_2
luce78_2 il 25/04/14 alle 06:19 via WEB
grazie Marco....buon onomastico e buon week end....Lidia
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 25/04/14 alle 11:17 via WEB
ciao Lidia grazieeee a te smack
(Rispondi)
 
S_O_T_T_O_V_O_C_E
S_O_T_T_O_V_O_C_E il 25/04/14 alle 10:18 via WEB
ciaoo buon onomastico....auguri e una strizzata alle piume....un kiss da Bb e da Mina
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 25/04/14 alle 11:17 via WEB
ciao Mina e BB grazieeeeeeeeee smackkkkkk
(Rispondi)
 
paperinopa_1974
paperinopa_1974 il 25/04/14 alle 11:13 via WEB
buona giornata maestro papero un bel racconto come sempre buona festa della liberazione ti auguro novità gradite qua qua.. ciauuu
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 25/04/14 alle 11:18 via WEB
ciao carissimo contraccambio di cuore
(Rispondi)
 
carlo.capra27
carlo.capra27 il 25/04/14 alle 12:09 via WEB
Buona giornata di festa oggi per te e i tuoi lettori.
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 25/04/14 alle 19:03 via WEB
ciao Carlo grazie anche a te un abbraccio
(Rispondi)
 
picciro
picciro il 25/04/14 alle 18:34 via WEB
Un bellissimo e tristissimo racconto dei giorni trascorsi..quando il potere di uno sugli altri accecava e faceva commettere atrocità..dici bene..forse quella Gente che s'è sacrificata per affermare la Libertà..ha fatto un sacrificio inutile..m,a la Speranza deve sempre animarci..altrimenti morremmo ancora prima..nulla è perduto sino alla fine..ci credo e ci spero..un abbraccio Marco..e ancora buon Onomastico!! Tvb..bacioneeeeeee
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 25/04/14 alle 19:04 via WEB
ciao Rosa gze x gli Auguri sempre gentile :-) smaccckkkkkk purtroppo non sempre sono racconti inventati questo è uno spaccato di come si vivesse e morisse x degli ideali. la speranza non dovrebbe mai morire ma sta a Tutti a riaccendere la fiaccola e invece molti se la danno a gambe...smackkkkkkkk
(Rispondi)
 
paperinopa_1974
paperinopa_1974 il 25/04/14 alle 19:11 via WEB
auguroni maestro papero oggi e san Marco doppia festa x te e bravo divertiti un abbraccione ciauuu
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 29/04/14 alle 10:15 via WEB
ciaooo papero gzee con ritardo ma sai il motivo
(Rispondi)
 
aeoncobra
aeoncobra il 25/04/14 alle 21:37 via WEB
Ciao Marco, ho letto solo stasera questo bel racconto e c'é da farti i complimenti xké sai dare emozioni. Ki allora sacrificò la vita x la libertà nn avrebbe mai pensato ke oggi vedrebbe la morte della democrazia avallata da un kekkio(allora la pensava come loro)ke ha imposto ben 3 pres/cons mai eletti dal popolo. Buon Onomastico Marco! Clotilde
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 29/04/14 alle 10:16 via WEB
ciao Clo infatti..gze x i complimenti sempre gentile smack
(Rispondi)
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 26/04/14 alle 00:11 via WEB
...per il sacrificio di Vincenzo non so se ne è valsa la pena, ma , di certo, è stato opportuno il tuo racconto e vale la pena oggi riflettere ancor di più sul sacrificio di Vincenzo. un saluto, M@
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 29/04/14 alle 10:17 via WEB
ciaooo concordo con te in pieno..un abbraccio
(Rispondi)
 
lareginanera_nera
lareginanera_nera il 26/04/14 alle 19:04 via WEB

Un abbraccio portato dal vento per arrivare fino a te buona serata... Un sorriso Diana (click)

(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 29/04/14 alle 10:19 via WEB
ciaooo Diana gzeeee
(Rispondi)
 
nuvolabianca_1968
nuvolabianca_1968 il 27/04/14 alle 04:17 via WEB
Un abbraccio sincero per augurarti caro Marco una serena e gioiosa domenica.Con tanta stima ed affetto di amicizia,Luca
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 29/04/14 alle 10:19 via WEB
ciaoo Luca gzeeeee
(Rispondi)
 
kinderella.lilla
kinderella.lilla il 27/04/14 alle 11:20 via WEB
Uffaaaaaaaa.... ero venuta per farmi una risata... invece... sigh... Perché hai il talento, di fare immedesimare il lettore e vivere i fatti! Straordinario Paperottolo! Buona domenica, un grande abbraccio ed uno smackkkkkkkkkk da qui a lì =^_^= Ciaooooooooo tesorone bello :-)))
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 29/04/14 alle 10:20 via WEB
ciaoooo Gilda gzeeeeeeee, ogni tanto faccio il serio eh eh...smackkkkkkkkk
(Rispondi)
 
RavvedutiIn2
RavvedutiIn2 il 27/04/14 alle 11:52 via WEB
No . Non sono morti per questo . Non mi occorre dire altro . se non Ciao Marco
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 29/04/14 alle 10:23 via WEB
ciaoo Roby lo penso e lo spero anche se al giorno d'oggi purtroppo sembrerebbe così
(Rispondi)
 
fataeli_2010
fataeli_2010 il 27/04/14 alle 15:57 via WEB
Ciao carissimo buona domenica..Un grosso abbraccio :)
(Rispondi)
 
lareginanera_nera
lareginanera_nera il 27/04/14 alle 17:09 via WEB
Ciao Papero
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 29/04/14 alle 10:24 via WEB
ciaoooo buona giornata smack
(Rispondi)
 
daniela19712011
daniela19712011 il 27/04/14 alle 20:47 via WEB
Buona serata un abbraccio Dany (click)

(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 29/04/14 alle 10:25 via WEB
smackkkkk
(Rispondi)
 
oli.ver1960
oli.ver1960 il 28/04/14 alle 08:18 via WEB
Ciao Marco. felice inizio settimana. Oliver
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 29/04/14 alle 10:24 via WEB
ciao Oliver contraccambio
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963